Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

Le alte temperature riducono la produzione di meloni, albicocche e pesche che subiscono un incremento dei prezzi.

L’arrivo dei turisti nelle città romane e nel litorale laziale congiuntamente al caldo torrido di questa settimana genera un importante incremento dei consumi di frutta e verdura pari al 10%.

A rilevarlo è l’Osservatorio del Centro Agroalimentare di Roma in occasione dell’ultimo bollettino sull’andamento dei consumi alimentari nell'estate del 2023. La ristorazione e i consumi fuori casa guidano l’andamento positivo del settore agroalimentare, mentre si registrano un calo dei consumi casalinghi. Alcuni prodotti hanno invece subito un calo di produzione a causa delle condizioni climatiche estreme che hanno colpito il Paese, con un caldo torrido al sud e temporali al nord. Questo ha comportato inevitabili aumenti di prezzo per prodotti come meloni, albicocche e pesche.

“Le alte temperature di queste giornate e la richiesta di prodotti di qualità stanno incremento la domanda di frutta e verdura”, commenta Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del CAR e Presidente di Italmercati “Stiamo inoltre notando uno spostamento del baricentro dei consumi verso le località di mare, attratte dal turismo estivo, con un incremento della domanda dei prodotti agroalimentari e ittici. Soprattutto in queste settimane estive consigliamo di frequentare i mercati rionali, sinonimo di qualità ed eccellenza dei prodotti, e affidarsi sempre di più ai produttori locali e sostenere così la filiera corta”.

Confrontando i prezzi all'ingrosso di luglio 2023 con lo stesso periodo dell'anno precedente, emergono incrementi significativi per alcune varietà, tra cui le albicocche Faralia (+43%), i meloni retati (+33%) e le pesche Pasta Gialla (+17%). Allo stesso tempo, alcuni prodotti come le lattughe cappuccio (-37%) e le nettarine Pasta Gialla (-17%) hanno registrato una riduzione dei prezzi grazie alla maggiore disponibilità dovuta alla piena produzione. La produzione iniziale più contenuta registrata nel mese di giugno ha dato luogo a una successiva crescita delle quantità disponibili sul mercato, portando a una riduzione dei prezzi per alcune varietà come le nettarine Pasta Gialla (-17%), i meloni retati (-20%) e l'uva da tavola Bianca Vittoria (-20%). Tuttavia, alcuni prodotti come i pomodori ciliegini provenienti dalla Sicilia hanno visto un significativo aumento (+50%) a causa della costante domanda.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura