Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

Le alte temperature riducono la produzione di meloni, albicocche e pesche che subiscono un incremento dei prezzi.

L’arrivo dei turisti nelle città romane e nel litorale laziale congiuntamente al caldo torrido di questa settimana genera un importante incremento dei consumi di frutta e verdura pari al 10%.

A rilevarlo è l’Osservatorio del Centro Agroalimentare di Roma in occasione dell’ultimo bollettino sull’andamento dei consumi alimentari nell'estate del 2023. La ristorazione e i consumi fuori casa guidano l’andamento positivo del settore agroalimentare, mentre si registrano un calo dei consumi casalinghi. Alcuni prodotti hanno invece subito un calo di produzione a causa delle condizioni climatiche estreme che hanno colpito il Paese, con un caldo torrido al sud e temporali al nord. Questo ha comportato inevitabili aumenti di prezzo per prodotti come meloni, albicocche e pesche.

“Le alte temperature di queste giornate e la richiesta di prodotti di qualità stanno incremento la domanda di frutta e verdura”, commenta Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del CAR e Presidente di Italmercati “Stiamo inoltre notando uno spostamento del baricentro dei consumi verso le località di mare, attratte dal turismo estivo, con un incremento della domanda dei prodotti agroalimentari e ittici. Soprattutto in queste settimane estive consigliamo di frequentare i mercati rionali, sinonimo di qualità ed eccellenza dei prodotti, e affidarsi sempre di più ai produttori locali e sostenere così la filiera corta”.

Confrontando i prezzi all'ingrosso di luglio 2023 con lo stesso periodo dell'anno precedente, emergono incrementi significativi per alcune varietà, tra cui le albicocche Faralia (+43%), i meloni retati (+33%) e le pesche Pasta Gialla (+17%). Allo stesso tempo, alcuni prodotti come le lattughe cappuccio (-37%) e le nettarine Pasta Gialla (-17%) hanno registrato una riduzione dei prezzi grazie alla maggiore disponibilità dovuta alla piena produzione. La produzione iniziale più contenuta registrata nel mese di giugno ha dato luogo a una successiva crescita delle quantità disponibili sul mercato, portando a una riduzione dei prezzi per alcune varietà come le nettarine Pasta Gialla (-17%), i meloni retati (-20%) e l'uva da tavola Bianca Vittoria (-20%). Tuttavia, alcuni prodotti come i pomodori ciliegini provenienti dalla Sicilia hanno visto un significativo aumento (+50%) a causa della costante domanda.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

CONAI ed ENEA premiano tre tesi

CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
       
    Il sito Green Retail  - Centro Agroalimentare di Roma: in aumento del 10% il consumo di frutta e verdura