MediaWorld festeggia l’apertura a Bari all’interno del centro commerciale BariBlu
Il nuovo store occupa 35 persone del territorio pronti a rispondere alle esigenze della popolazione di Bari e provincia.
MediaWorld continua a rafforzare la sua presenza capillare su tutto il territorio italiano con l’apertura del 125° punto vendita dell’insegna, il terzo store aperto nel mese di luglio. Il nuovo negozio è stato inaugurato a Triggiano all’interno dello spazio commerciale BariBlu.
La catena leader in Italia nella distribuzione di elettronica, continua dunque a puntare sulla Puglia arrivando a quota 7 negozi presenti nella Regione, di cui 4 nella provincia di Bari, un’area che si riconferma strategica per l’insegna. Il nuovo store inaugurato nel Centro Commerciale BariBlu va, infatti, ad aggiungersi ai punti vendita Bari Maximall, Casamassima e Molfetta, posizionandosi a meno di 15 minuti dal centro città, in una location strategica e facilmente raggiungibile anche da tutti i comuni limitrofi quali Triggiano, Noicattaro, Valenzano e Rutigliano e dai villeggianti presenti sul litorale.
MediaWorld, attenta nell’intercettare e anticipare i bisogni e preferenze espresse dalla clientela locale, ha dotato il nuovo punto vendita di un’area esperienziale Audio-Video, di un ampio spazio dedicato alla mobilità elettrica e di una vasta gamma di prodotti informatici dedicati a lavoro, studio e intrattenimento. I clienti già all’ingresso sono accolti da un megaschermo da 85” che darà risalto alle promozioni stagionali e iniziative che di giorno in giorno animeranno lo store. Il nuovo punto vendita, inoltre, è dotato di Smart Bar, il centro servizi dove la squadra MediaWorld offre consulenza, riparazioni express ed effettua tutte le impostazioni e set up di prodotto e supporto post-vendita.
“Il piano d’espansione e gli investimenti sul territorio rappresentano il nostro costante impegno per soddisfare le specifiche esigenze dei cittadini, facendo in modo che MediaWorld diventi Experience Champion nel settore dell’elettronica di consumo - dichiara Guido Monferrini, amministratore delegato MediaWorld. Bari e provincia si è confermata un’area che in questi anni ha dimostrato un grande apprezzamento per la qualità dei prodotti e servizi MediaWorld; l’apertura di Triggiano rafforza ancora di più la nostra presenza e va nella direzione di servire ancor più persone”.
Secondo i dati MediaWorld, il mercato barese ha registrato una crescita stabile e costante. Rispetto ai settori in crescita e che hanno guidato nella scelta di valorizzare determinate categorie di prodotto, MediaWorld segnala in particolare: piccoli elettrodomestici per la cura della persona, telefonia e informatica. Grande interesse, inoltre, per il risparmio energetico e attenzione per i consumi. MediaWorld è da sempre attenta alla sostenibilità e a dare grande evidenza ai prodotti rigenerati e “Better Way”, ovvero prodotti che, testati da laboratori indipendenti, si sono distinti per ridotti consumi energetici e lunga vita utile. Inoltre, a riprova della rilevanza che la sostenibilità ha per la popolazione del territorio, MediaWorld introduce nello store uno spazio espositivo dedicato all’elettrificazione che mette a disposizione dei clienti colonnine di ricarica per veicoli elettrici, pannelli fotovoltaici, accumulatori e accessori smart grid.
Il nuovo negozio si estende su circa 1.600 mq è allestito nel rispetto di una politica di sostenibilità energetica che ormai da molti anni caratterizza l’insegna. L’illuminazione è 100% a Led e l’energia utilizzata, al 100% green, proviene da fonti rinnovabili. Tutto il punto vendita è tele gestito al fine di ottimizzare i consumi e gestirne le accensioni e gli spegnimenti. Inoltre, il Building Management System del punto vendita regola costantemente la temperatura degli ambienti garantendo lo standard ambientale suggerito. Oltre a essere facilmente raggiungibile e con ampio parcheggio, ha un format moderno, completamente funzionale e sviluppato in ottica omnicanale, rispondendo alle esigenze dei consumatori della zona. Altro punto di forza sarà la professionalità dei 35 esperti di prodotto, di cui 24 nuovi collaboratori provenienti dal territorio locale.
All’offerta dei prodotti e alla consulenza personalizzata in negozio si integrano gli altri touch point digitali (quali sito, app e display touch screen in store). In un’ottica omnicanale, infatti, i clienti potranno effettuare l’ordine sul sito mediaworld.it e finalizzarlo attraverso i servizi di Pick Up e Pick&Pay con ritiro in store.
Le caratteristiche principali del nuovo negozio e i servizi a disposizione dei clienti sono stati illustrati alla presenza del Sindaco di Triggiano Antonio Donatelli, del Sindaco di Bitonto Francesco Ricci e dell’Assessore Regionale ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Anna Maurodinoia.
In occasione dell’inaugurazione del 27 luglio e fino a domenica 30 è attiva la speciale promozione “NO IVA per i possessori della Card MediaWorld Club”.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia
Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
Il mercato italiano dei prodotti rich-in e free-from tocca il 74% dei nuovi lanci, mentre emerge una categoria inedita: il "Food as a Medicine". L'alternativa alla caffeina messa a punto da Nous Energy taglia del 60% il consumo idrico e del 65% le emissioni di CO₂, tracciando una rotta verso l'innovazione circolare nell'industria degli ingredienti…
Oltre 2.500 mq di copertura vegetale e un'autonomia energetica del 65% ridisegnano il profilo produttivo dell'azienda trentina. L'integrazione di soluzioni naturali negli spazi industriali rivela come la sostenibilità possa trasformarsi da investimento a generatore di valore economico, offrendo un paradigma replicabile per l'intero comparto…