Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Carrefour Italia ottiene la certificazione per la parità di genere
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Carrefour Italia ottiene la certificazione per la parità di genere

Rilasciata da Bureau Veritas, attesta l'impegno nel promuovere l'uguaglianza di genere e nel creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.

Carrefour Italia, divenuta Società Benefit dal 2023 e da tempo attiva per favorire pari opportunità nei luoghi di lavoro, ha soddisfatto con successo i criteri previsti dalla certificazione grazie alle politiche implementate negli ultimi anni. Nello specifico, nell’analisi di performance realizzata da Bureau Veritas, Carrefour Italia è risultata particolarmente virtuosa per quanto riguarda le aree legate alla cultura e alla strategia aziendale, ai processi di selezione e valorizzazione delle risorse umane e alle politiche dedicate alla genitorialità.

Sono state valutate positivamente le politiche per i neo genitori, che garantiscono un supporto nella gestione delle responsabilità familiari e lavorative. Tra queste, la nuova policy di genitorialità, che prevede un congedo retribuito doppio rispetto alla legge per il secondo genitore, un supporto psicologico dedicato, e un’integrazione economica dell’indennità di congedo parentale per tre mesi.

Il processo di valutazione, inoltre, ha certificato che l’azienda garantisce il massimo rispetto nei processi di gestione delle risorse umane in fase di recruiting, perseguendo la parità di genere durante la selezione e l’assunzione attraverso l’individuazione di una rosa di candidati paritetica uomo-donna, e nel corso della carriera dei dipendenti, attraverso programmi di formazione continua e di sviluppo professionale senza nessuna discriminazione di genere. L’azienda si è anche dimostrata particolarmente virtuosa per quanto riguarda le tematiche legate alla cultura interna, grazie alle attività di promozione di momenti formativi diretti a tutti i dipendenti, tra i quali corsi sull’utilizzo di un linguaggio inclusivo e sull’identificazione di comportamenti scorretti e abusi, che è possibile segnalare grazie ad un’apposita procedura, nonché un corso obbligatorio sulla parità di genere per tutta la popolazione aziendale.

E’ stato poi istituito un Comitato Guida per la Parità di Genere, che ha la responsabilità di fissare obiettivi e definire le relative azioni per colmare i gap, nonché di revisionare periodicamente i risultati ottenuti.

“Siamo estremamente orgogliosi di aver ottenuto la certificazione per la Parità di genere, un obiettivo che ci eravamo prefissati da tempo e che attesta il nostro impegno tangibile in questo ambito” – dichiara Christophe Rabatel, Ceo di Carrefour Italia. “Questo riconoscimento rappresenta un risultato importante ma non deve essere considerato un punto di arrivo. Attuare politiche di gender equality, infatti, è un dovere e una responsabilità per garantire equità e rispetto nell’organizzazione ma anche per avere un impatto positivo in termini di performance”.

La UNI/PdR 125:2022 è uno standard di riferimento che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione volto a garantire la pari opportunità in ambito lavorativo. La certificazione in base alla UNI/PdR 125:2022 prevista dal PNRR, può essere richiesta dalle organizzazioni su base volontaria per attestare i risultati raggiunti in diverse aree chiave, tra cui le opportunità di crescita e l’equità remunerativa, i processi di gestione delle risorse umane, la cultura aziendale e la strategia complessiva dell'organizzazione.

Per quanto riguarda gli aspetti di consulenza, Carrefour Italia è stata accompagnata da LBF Consulting in tutto il percorso di certificazione.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Carrefour Italia ottiene la certificazione per la parità di genere

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Green Retail  - Carrefour Italia ottiene la certificazione per la parità di genere

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Carrefour Italia ottiene la certificazione per la parità di genere

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Carrefour Italia ottiene la certificazione per la parità di genere

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Carrefour Italia ottiene la certificazione per la parità di genere

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
       
    Il sito Green Retail  - Carrefour Italia ottiene la certificazione per la parità di genere