Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

MagicBox di Too Good To Go, box antispreco per il recupero dell’ortofrutta, vendita di prodotti oltre il termine minimo di conservazione: lo spreco alimentare si combatte già nei punti vendita.

Prevenzione dello spreco, ridistribuzione delle eccedenze, riciclo e valorizzazione dei prodotti ancora commestibili sono i pilastri della strategia contro lo spreco alimentare di Carrefour Italia, che ha come obiettivo ridurre del 50% i propri rifiuti alimentari entro il 2025.

Il primo passo contro la riduzione degli sprechi avviene nel punto vendita: dalla valorizzazione dei prodotti prossimi alla scadenza venduti a un prezzo ridotto nelle apposite “vasche antispreco”, al recupero delle eccedenze, grazie al recente lancio delle “Box Ortofrutta”, disponibili ad un prezzo conveniente e contenenti frutta e verdura assortite con i prodotti buoni salvati dalle confezioni danneggiate.

Carrefour Italia è l’unico retailer a promuovere la vendita scontata al 70% di prodotti oltre Termine minimo di Conservazione. Il TMC, che differisce dalla data di scadenza, è la data entro la quale il prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione, ma non pregiudica la possibilità di consumare il prodotto successivamente. Solo nel 2022, il valore della merce salvata dallo spreco grazie alla vendita dei prodotti a TMC superato è stato di oltre 803mila€. In punto vendita, Carrefour Italia sensibilizza un acquisto consapevole e responsabile, per favorire anche una riduzione dell’impatto ambientale nelle case dei consumatori.

Sempre in quest’ottica, continua la partnership con Too Good To Go, grazie alla quale, solo nel 2022, sono state salvate oltre 278mila magic box, per un totale di 679 tonnellate di Co2 risparmiate. Inoltre, l’ultima campagna promossa dalle due insegne, Save The Panettone ha permesso di recuperare oltre 1700 magic box natalizie, più del doppio rispetto all’anno precedente.

“La riduzione dello spreco alimentare è un impegno che Carrefour Italia porta avanti quotidianamente insieme a tutti i propri collaboratori. È al centro della nostra strategia di sostenibilità, che ci vede promotori di buone pratiche e parte attiva nel processo di cambiamento nell’approccio al consumo per garantire la transizione alimentare per tutti.” sottolinea Christophe Rabatel, Ceo di Carrefour Italia. “Iniziative concrete nel punto vendita rivolte ai nostri clienti, ma anche sostegno delle comunità in cui operiamo, con la donazione di cibo ad associazioni benefiche sul territorio a sostegno delle persone in difficoltà”.

Le attività di Carrefour Italia non si fermano qui, l’impegno infatti continua con la campagna Zero Sprechi che a febbraio si arricchirà di novità.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025