Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

MagicBox di Too Good To Go, box antispreco per il recupero dell’ortofrutta, vendita di prodotti oltre il termine minimo di conservazione: lo spreco alimentare si combatte già nei punti vendita.

Prevenzione dello spreco, ridistribuzione delle eccedenze, riciclo e valorizzazione dei prodotti ancora commestibili sono i pilastri della strategia contro lo spreco alimentare di Carrefour Italia, che ha come obiettivo ridurre del 50% i propri rifiuti alimentari entro il 2025.

Il primo passo contro la riduzione degli sprechi avviene nel punto vendita: dalla valorizzazione dei prodotti prossimi alla scadenza venduti a un prezzo ridotto nelle apposite “vasche antispreco”, al recupero delle eccedenze, grazie al recente lancio delle “Box Ortofrutta”, disponibili ad un prezzo conveniente e contenenti frutta e verdura assortite con i prodotti buoni salvati dalle confezioni danneggiate.

Carrefour Italia è l’unico retailer a promuovere la vendita scontata al 70% di prodotti oltre Termine minimo di Conservazione. Il TMC, che differisce dalla data di scadenza, è la data entro la quale il prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione, ma non pregiudica la possibilità di consumare il prodotto successivamente. Solo nel 2022, il valore della merce salvata dallo spreco grazie alla vendita dei prodotti a TMC superato è stato di oltre 803mila€. In punto vendita, Carrefour Italia sensibilizza un acquisto consapevole e responsabile, per favorire anche una riduzione dell’impatto ambientale nelle case dei consumatori.

Sempre in quest’ottica, continua la partnership con Too Good To Go, grazie alla quale, solo nel 2022, sono state salvate oltre 278mila magic box, per un totale di 679 tonnellate di Co2 risparmiate. Inoltre, l’ultima campagna promossa dalle due insegne, Save The Panettone ha permesso di recuperare oltre 1700 magic box natalizie, più del doppio rispetto all’anno precedente.

“La riduzione dello spreco alimentare è un impegno che Carrefour Italia porta avanti quotidianamente insieme a tutti i propri collaboratori. È al centro della nostra strategia di sostenibilità, che ci vede promotori di buone pratiche e parte attiva nel processo di cambiamento nell’approccio al consumo per garantire la transizione alimentare per tutti.” sottolinea Christophe Rabatel, Ceo di Carrefour Italia. “Iniziative concrete nel punto vendita rivolte ai nostri clienti, ma anche sostegno delle comunità in cui operiamo, con la donazione di cibo ad associazioni benefiche sul territorio a sostegno delle persone in difficoltà”.

Le attività di Carrefour Italia non si fermano qui, l’impegno infatti continua con la campagna Zero Sprechi che a febbraio si arricchirà di novità.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Carrefour Italia contro lo spreco di cibo: obiettivo -50% di rifiuti alimentari entro il 2025