Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Conad di Cerreto Guidi è al fianco delle famiglie in difficoltà
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Conad di Cerreto Guidi è al fianco delle famiglie in difficoltà

Nel 2022 ha donato oltre 980 kg di generi alimentari alle famiglie in difficoltà economica del territorio.

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione fra il Comune di Cerreto Guidi ed il supermercato Conad di Via Provinciale Pisana, attiva ormai dal 2016, che prevede il recupero e la donazione di prodotti alimentari alle famiglie in difficoltà economica attraverso l’associazione RE.SO. Recupero Solidale.

Il 2022 si è chiuso con ottimi risultati: presso il punto vendita Conad di Cerreto Guidi sono stati raccolti e donati oltre 980 kg di prodotti alimentari che, pur conservando i requisiti di sicurezza e di qualità necessari, sarebbero stati tolti dalla vendita perché valutati non conformi dagli standard aziendali. Tali prodotti possono tuttavia essere donati alle Associazioni di Volontariato Onlus per assistere gli indigenti e le persone meno fortunate.

L’associazione RE.SO. - Recupero Solidale, attiva dal 1998, si occupa, tramite i suoi volontari, di recuperare i prodotti in buono stato presso il Conad di Cerreto Guidi una volta alla settimana, per poi ridistribuirli e consegnarli alle famiglie in difficoltà economica del territorio. Una collaborazione vincente, che solo nel triennio 2020-2022 ha permesso di donare circa 2400 kg di prodotti alimentari.

L'obiettivo alla base della collaborazione è quello di aiutare le fasce più deboli della Comunità, donando loro una spesa gratuita con prodotti che non presentano alcun tipo di alterazione o danno, ancora pienamente commestibili e utilizzabili, che però hanno, per esempio, la confezione danneggiata (la lattina piegata, l’etichetta strappata, il cartone rotto), o che sono vicini alla scadenza, e per queste ragioni non possono essere venduti.

“La lotta allo spreco alimentare è una questione etica ed anche uno degli impegni centrali del nostro modo di fare impresa nella Comunità. Nell’ultimo anno l’attività di recupero e donazione di generi alimentari non più adatti alla vendita, in collaborazione con il Comune di Cerreto Guidi, è stato più che positivo: oltre 980 kg di prodotti sono stati donati infatti all’associazione Re.so, riuscendo così a dare una risposta concreta a tante famiglie bisognose – dichiarano Carla Burzi, Francesca e Francesco Fusi Soci di Conad Nord Ovest di Cerreto Guidi. Essere parte attiva di una Comunità significa soprattutto aiutare chi è più in difficoltà, al fine di realizzare una società resiliente e partecipata, in cui nessuno viene lasciato indietro. Ringraziamo l’Associazione RE.SO. ed il Comune con cui siamo pronti a rinnovare l’ormai consolidata collaborazione anche per il 2023”.

Un contributo concreto che unisce alcuni dei valori fondamentali del percorso di Sostenibilità della Cooperativa: la lotta allo spreco alimentare, la sostenibilità sociale e la sensibilizzazione nel promuovere una cultura alimentare responsabile e sostenibile, che sia rivolta ad una scelta di consumo consapevole per il benessere della collettività e la tutela dell’ambiente.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Conad di Cerreto Guidi è al fianco delle famiglie in difficoltà

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Conad di Cerreto Guidi è al fianco delle famiglie in difficoltà

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Conad di Cerreto Guidi è al fianco delle famiglie in difficoltà

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Conad di Cerreto Guidi è al fianco delle famiglie in difficoltà

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Conad di Cerreto Guidi è al fianco delle famiglie in difficoltà

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Conad di Cerreto Guidi è al fianco delle famiglie in difficoltà