Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Il report "Tutto il buono del seafood" presenta i risultati delle collaborazioni tra centri di ricerca, università e industria nel campo dell'alimentazione ittica, con focus su due aree principali:

  1. BENEFICI DEL SEAFOOD SULLA SALUTE E SICUREZZA ALIMENTARE

La ricerca evidenzia l'importanza dei prodotti ittici per contrastare problematiche globali significative:

  • 3 miliardi di persone non hanno accesso a una dieta salutare
  • 1,5 miliardi non raggiungono i nutrienti essenziali
  • Il cambiamento climatico minaccia ulteriormente la sicurezza alimentare

Gli studi scientifici, condotti in partnership con istituzioni accademiche, hanno analizzato:

  • L'efficacia del pesce nella riduzione del rischio di malattie cardiovascolari (North-West University)
  • L'impatto sulla prevenzione dei tumori del tratto digestivo (Istituto Mario Negri, Università di Bologna)
  • Il ruolo nella prevenzione del deterioramento cognitivo (Università di Catania)
  • Il confronto nutrizionale tra pesce fresco e conservato (Università degli Studi di Milano)
  1. INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

L'aumento della domanda globale di prodotti ittici richiede lo sviluppo di nuove strategie per la gestione sostenibile delle risorse marine. La ricerca si sta concentrando sulla valorizzazione della risorsa ittica, sul riutilizzo degli scarti e sul miglioramento delle tecniche di conservazione. Due progetti chiave stanno esplorando queste sfide:

ONFOODS rappresenta uno dei 14 partenariati strategici del PNRR, finanziato dal programma Next Generation EU. Il progetto unisce 26 realtà tra industria e ricerca per affrontare il tema cruciale degli sprechi alimentari. Attraverso attività di ricerca fondamentale e sviluppo sperimentale, il programma sta sviluppando metodologie innovative per ottimizzare l'utilizzo delle risorse ittiche.

ONE EARTH, avviato a giugno 2024, è un ambizioso programma quadriennale sotto l'egida di Horizon Europe della Commissione Europea. Coordinato dall'Università di Bologna, riunisce 14 partner da otto Paesi europei in un approccio interdisciplinare. Il focus è sullo sviluppo di soluzioni bio-based innovative, trasformando la biomassa residua di origine animale in prodotti nutraceutici, cosmetici, bioadesivi e applicazioni per l'acquacoltura.

Per garantire la continuità della ricerca nel settore, sono state attivate collaborazioni con prestigiosi atenei italiani:

  • Università degli Studi di Milano
  • Università Federico II di Napoli
  • Università degli Studi di Padova

Questi partenariati accademici offrono opportunità di formazione a giovani ricercatori, promuovendo un modello di cooperazione tra pubblico e privato supportato dai finanziamenti europei per la ricerca e l'innovazione.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Amorim Cork: bilancio 2024 positivo e investimenti green

Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

MICS e CNR lanciano "Cycloplastic Economy"

In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Save The Duck è main partner di IDEATHON #RefashioningMilan

Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.
       
    Il sito Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica