Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Il report "Tutto il buono del seafood" presenta i risultati delle collaborazioni tra centri di ricerca, università e industria nel campo dell'alimentazione ittica, con focus su due aree principali:

  1. BENEFICI DEL SEAFOOD SULLA SALUTE E SICUREZZA ALIMENTARE

La ricerca evidenzia l'importanza dei prodotti ittici per contrastare problematiche globali significative:

  • 3 miliardi di persone non hanno accesso a una dieta salutare
  • 1,5 miliardi non raggiungono i nutrienti essenziali
  • Il cambiamento climatico minaccia ulteriormente la sicurezza alimentare

Gli studi scientifici, condotti in partnership con istituzioni accademiche, hanno analizzato:

  • L'efficacia del pesce nella riduzione del rischio di malattie cardiovascolari (North-West University)
  • L'impatto sulla prevenzione dei tumori del tratto digestivo (Istituto Mario Negri, Università di Bologna)
  • Il ruolo nella prevenzione del deterioramento cognitivo (Università di Catania)
  • Il confronto nutrizionale tra pesce fresco e conservato (Università degli Studi di Milano)
  1. INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

L'aumento della domanda globale di prodotti ittici richiede lo sviluppo di nuove strategie per la gestione sostenibile delle risorse marine. La ricerca si sta concentrando sulla valorizzazione della risorsa ittica, sul riutilizzo degli scarti e sul miglioramento delle tecniche di conservazione. Due progetti chiave stanno esplorando queste sfide:

ONFOODS rappresenta uno dei 14 partenariati strategici del PNRR, finanziato dal programma Next Generation EU. Il progetto unisce 26 realtà tra industria e ricerca per affrontare il tema cruciale degli sprechi alimentari. Attraverso attività di ricerca fondamentale e sviluppo sperimentale, il programma sta sviluppando metodologie innovative per ottimizzare l'utilizzo delle risorse ittiche.

ONE EARTH, avviato a giugno 2024, è un ambizioso programma quadriennale sotto l'egida di Horizon Europe della Commissione Europea. Coordinato dall'Università di Bologna, riunisce 14 partner da otto Paesi europei in un approccio interdisciplinare. Il focus è sullo sviluppo di soluzioni bio-based innovative, trasformando la biomassa residua di origine animale in prodotti nutraceutici, cosmetici, bioadesivi e applicazioni per l'acquacoltura.

Per garantire la continuità della ricerca nel settore, sono state attivate collaborazioni con prestigiosi atenei italiani:

  • Università degli Studi di Milano
  • Università Federico II di Napoli
  • Università degli Studi di Padova

Questi partenariati accademici offrono opportunità di formazione a giovani ricercatori, promuovendo un modello di cooperazione tra pubblico e privato supportato dai finanziamenti europei per la ricerca e l'innovazione.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

31 arnie per le api negli stabilimenti Seipa

Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Cimbali Group pubblica la Rendicontazione di Sostenibilità 2024:

Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
       
    Il sito Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica