Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Il report "Tutto il buono del seafood" presenta i risultati delle collaborazioni tra centri di ricerca, università e industria nel campo dell'alimentazione ittica, con focus su due aree principali:

  1. BENEFICI DEL SEAFOOD SULLA SALUTE E SICUREZZA ALIMENTARE

La ricerca evidenzia l'importanza dei prodotti ittici per contrastare problematiche globali significative:

  • 3 miliardi di persone non hanno accesso a una dieta salutare
  • 1,5 miliardi non raggiungono i nutrienti essenziali
  • Il cambiamento climatico minaccia ulteriormente la sicurezza alimentare

Gli studi scientifici, condotti in partnership con istituzioni accademiche, hanno analizzato:

  • L'efficacia del pesce nella riduzione del rischio di malattie cardiovascolari (North-West University)
  • L'impatto sulla prevenzione dei tumori del tratto digestivo (Istituto Mario Negri, Università di Bologna)
  • Il ruolo nella prevenzione del deterioramento cognitivo (Università di Catania)
  • Il confronto nutrizionale tra pesce fresco e conservato (Università degli Studi di Milano)
  1. INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

L'aumento della domanda globale di prodotti ittici richiede lo sviluppo di nuove strategie per la gestione sostenibile delle risorse marine. La ricerca si sta concentrando sulla valorizzazione della risorsa ittica, sul riutilizzo degli scarti e sul miglioramento delle tecniche di conservazione. Due progetti chiave stanno esplorando queste sfide:

ONFOODS rappresenta uno dei 14 partenariati strategici del PNRR, finanziato dal programma Next Generation EU. Il progetto unisce 26 realtà tra industria e ricerca per affrontare il tema cruciale degli sprechi alimentari. Attraverso attività di ricerca fondamentale e sviluppo sperimentale, il programma sta sviluppando metodologie innovative per ottimizzare l'utilizzo delle risorse ittiche.

ONE EARTH, avviato a giugno 2024, è un ambizioso programma quadriennale sotto l'egida di Horizon Europe della Commissione Europea. Coordinato dall'Università di Bologna, riunisce 14 partner da otto Paesi europei in un approccio interdisciplinare. Il focus è sullo sviluppo di soluzioni bio-based innovative, trasformando la biomassa residua di origine animale in prodotti nutraceutici, cosmetici, bioadesivi e applicazioni per l'acquacoltura.

Per garantire la continuità della ricerca nel settore, sono state attivate collaborazioni con prestigiosi atenei italiani:

  • Università degli Studi di Milano
  • Università Federico II di Napoli
  • Università degli Studi di Padova

Questi partenariati accademici offrono opportunità di formazione a giovani ricercatori, promuovendo un modello di cooperazione tra pubblico e privato supportato dai finanziamenti europei per la ricerca e l'innovazione.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

CONAI ed ENEA premiano tre tesi

CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
       
    Il sito Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica