Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Il report "Tutto il buono del seafood" presenta i risultati delle collaborazioni tra centri di ricerca, università e industria nel campo dell'alimentazione ittica, con focus su due aree principali:

  1. BENEFICI DEL SEAFOOD SULLA SALUTE E SICUREZZA ALIMENTARE

La ricerca evidenzia l'importanza dei prodotti ittici per contrastare problematiche globali significative:

  • 3 miliardi di persone non hanno accesso a una dieta salutare
  • 1,5 miliardi non raggiungono i nutrienti essenziali
  • Il cambiamento climatico minaccia ulteriormente la sicurezza alimentare

Gli studi scientifici, condotti in partnership con istituzioni accademiche, hanno analizzato:

  • L'efficacia del pesce nella riduzione del rischio di malattie cardiovascolari (North-West University)
  • L'impatto sulla prevenzione dei tumori del tratto digestivo (Istituto Mario Negri, Università di Bologna)
  • Il ruolo nella prevenzione del deterioramento cognitivo (Università di Catania)
  • Il confronto nutrizionale tra pesce fresco e conservato (Università degli Studi di Milano)
  1. INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

L'aumento della domanda globale di prodotti ittici richiede lo sviluppo di nuove strategie per la gestione sostenibile delle risorse marine. La ricerca si sta concentrando sulla valorizzazione della risorsa ittica, sul riutilizzo degli scarti e sul miglioramento delle tecniche di conservazione. Due progetti chiave stanno esplorando queste sfide:

ONFOODS rappresenta uno dei 14 partenariati strategici del PNRR, finanziato dal programma Next Generation EU. Il progetto unisce 26 realtà tra industria e ricerca per affrontare il tema cruciale degli sprechi alimentari. Attraverso attività di ricerca fondamentale e sviluppo sperimentale, il programma sta sviluppando metodologie innovative per ottimizzare l'utilizzo delle risorse ittiche.

ONE EARTH, avviato a giugno 2024, è un ambizioso programma quadriennale sotto l'egida di Horizon Europe della Commissione Europea. Coordinato dall'Università di Bologna, riunisce 14 partner da otto Paesi europei in un approccio interdisciplinare. Il focus è sullo sviluppo di soluzioni bio-based innovative, trasformando la biomassa residua di origine animale in prodotti nutraceutici, cosmetici, bioadesivi e applicazioni per l'acquacoltura.

Per garantire la continuità della ricerca nel settore, sono state attivate collaborazioni con prestigiosi atenei italiani:

  • Università degli Studi di Milano
  • Università Federico II di Napoli
  • Università degli Studi di Padova

Questi partenariati accademici offrono opportunità di formazione a giovani ricercatori, promuovendo un modello di cooperazione tra pubblico e privato supportato dai finanziamenti europei per la ricerca e l'innovazione.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Axpo Italia entra nella classifica Best Workplace 2025

Nel panorama delle aziende energetiche italiane, Axpo Italia raggiunge un importante traguardo nel campo del benessere organizzativo. L'azienda è stata inserita per la prima volta nella selezione dei 75 migliori ambienti di lavoro in Italia stilata da Great Place To Work, coincidendo con il 25° anniversario della sua attività nel paese.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Unox nella top 10 dei migliori ambienti di lavoro

Per il sesto anno consecutivo, Unox, azienda leader nella progettazione e produzione di forni professionali con sede a Cadoneghe (PD), è stata inserita nella classifica dei migliori ambienti di lavoro in Italia stilata da Great Place to Work®.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Studio Assovetro 2025: il vetro è il packaging più sostenibile

Assovetro ha presentato il nuovo studio del professor Vincenzo Maria Sglavo dell’Università di Trento, dedicato alla riciclabilità e sostenibilità dei principali materiali utilizzati per gli imballaggi alimentari: vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato. Secondo l’analisi, il vetro si conferma come il materiale con il miglior profilo…
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Molino Rachello alla Settimana della Sostenibilità 2025

Molino Rachello parteciperà alla Settimana della Sostenibilità 2025 organizzata da Confindustria Veneto Est, prevista dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto (TV). L'azienda veneta porterà le proprie esperienze concrete e presenterà le buone pratiche adottate negli ultimi vent'anni nell'ambito della sostenibilità…
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

PEFC Italia lancia nuova certificazione anti-deforestazione

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 21 marzo 2025, PEFC Italia presenta un nuovo standard di certificazione forestale: il PEFC EUDR, sviluppato per rispondere al regolamento europeo sui prodotti a deforestazione zero.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Barilla lancia Accademia del Basilico e packaging con vetro riciclato

Barilla dà vita all'Accademia del Basilico, un programma dedicato alla formazione dei coltivatori che forniscono il basilico utilizzato per il celebre pesto dell’azienda. L’iniziativa, avviata in collaborazione con DINAMICA, ente specializzato nella formazione agroalimentare, e con il supporto di Open Field S.r.l., coinvolge direttamente i partner…
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Sanpellegrino nomina Ilenia Ruggeri Direttore Generale

Sanpellegrino, azienda leader nel settore delle acque minerali e bibite analcoliche, ha annunciato la nomina di Ilenia Ruggeri come nuovo Direttore Generale. Ruggeri, comasca, classe 1971, ha una lunga esperienza all'interno del Gruppo.
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Novità da Epson: stampa sui tessuti con il 97% di acqua in meno

Sabato 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, occasione per riflettere sull’utilizzo responsabile di una risorsa limitata e preziosa. Pe questa occasione Epson ha presentato i risultati di una ricerca condotta in otto Paesi europei, tra cui l’Italia, che evidenzia l’elevato consumo idrico associato ai nostri guardaroba, un tema…
Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica

Logistica Uno Europe acquisisce Laporta: più intermodalità nel Sud Italia

Logistica Uno Europe S.r.l. ha annunciato l’acquisizione del 100% di Laporta S.r.l., azienda specializzata nel trasporto e nella logistica multimodale con sede in provincia di Bari. L’operazione rappresenta un passo strategico per rafforzare le attività nel Sud Italia, in particolare nel settore del trasporto intermodale.
       
    Il sito Green Retail  - Bolton Food presenta il primo report sulle collaborazioni scientifiche nell'alimentazione ittica