Approvato il Bonus Elettrodomestici 2025
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è stato ufficialmente approvato nell’ambito della manovra economica, segnando un passo significativo per la promozione dell’efficienza energetica e del consumo sostenibile.
Essere Animali ha diffuso diverse immagini che documentano violenze e gravi carenze igieniche in un allevamento di maiali in provincia di Forlì-Cesena, fornitore della catena Lidl.
Sono stati immortalati alcuni episodi di violenza e atteggiamenti punitivi da parte degli operatori e di un medico veterinario. Gli animali vengono colpiti con bastoni, sollevati per le orecchie o picchiati, a viokte persino con un pungolo elettrico.
Anche le pratiche veterinarie sollevano preoccupazioni. Durante i controlli per malattie come la PRRS o l’influenza suina, i maiali vengono immobilizzati con lacci sul muso, una parte estremamente sensibile. Inoltre, glia nimali malati o feriti non ricevono cure adeguate, aumentando il rischio di infezioni.
Le immagini rivelano, infatti, gravi condizione igienico-sanitarie. Decine di carcasse vengono abbandonate all’esterno dell’allevamento, esponendo l’area al rischio di contaminazione ambientale e diffusione di malattie
Essere Animali ha presentato una denuncia ai Carabinieri Forestali di Forlì-Cesena. Brenda Ferretti, responsabile campagne dell'asscociazione, ha dichiarato: “Queste immagini dimostrano ancora una volta quanto le politiche di benessere animale di Lidl siano estremamente scadenti. Dopo oltre due anni di campagna e richieste di adesione agli standard dello European Chicken Commitment, sollecitiamo ancora una volta Lidl a impegnarsi a fare di più, a partire dai polli, gli animali più allevati.”
La campagna #LidlChickenScandal, lanciata nell’ottobre 2022, coinvolge una coalizione di oltre 80 organizzazioni internazionali che chiedono migliori condizioni per i polli allevati per Lidl. Le immagini recenti, sebbene si riferiscano ai maiali, sono state pubblicate per mostrare come le problematiche si estendano anche ad altre filiere.