Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Birra Peroni: sostenibilità e competitività per il Made in Italy
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Birra Peroni: sostenibilità e competitività per il Made in Italy

Si è svolto a Roma il convegno “La competitività del Made in Italy: il ruolo della sostenibilità”, organizzato da Birra Peroni, per approfondire il legame tra innovazione, filiera agroalimentare e strategie sostenibili.

L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e esperti del settore, tra cui il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava, il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini e il Presidente della Commissione Agricoltura del Senato Luca De Carlo.

Federico Sannella, Direttore Corporate Affairs di Birra Peroni, ha aperto il dibattito sottolineando come la sostenibilità sia passata da elemento marginale a leva strategica per il business: “Sempre di più nell’industria del nostro Paese, la sostenibilità sta assumendo un ruolo chiave, diventando una leva di competitività imprescindibile”.

Secondo una ricerca IPSOS presentata durante l’evento, il 96% degli italiani considera la sostenibilità un elemento essenziale per la competitività del Made in Italy. L’attenzione ai temi ambientali, economici e sociali contribuisce infatti a valorizzare le aziende e i loro prodotti sul mercato globale.

Uno dei temi centrali è stato il consumo di risorse idriche e il futuro dell’agricoltura. Birra Peroni, in dieci anni, ha ridotto del 10% il prelievo d’acqua per ettolitro di birra prodotto, puntando su tecnologie più efficienti e sul riutilizzo delle risorse. Un ruolo fondamentale è svolto anche da Campus Peroni, il centro di ricerca dell’azienda che, con il supporto di università, istituzioni e startup, promuove innovazione nella filiera agricola e il miglioramento delle tecniche di coltivazione dell’orzo.

Il Viceministro Vannia Gava ha evidenziato come la gestione dell’acqua sia una priorità per il governo, con 4 miliardi di euro del PNRR destinati a reti idriche e depurazione e nuovi investimenti per il riuso delle acque reflue in agricoltura. Anche il Viceministro Valentino Valentini ha ribadito il ruolo chiave di Birra Peroni nell’export: “L’azienda esporta più di 2 milioni di ettolitri l’anno, mantenendo un forte legame con il territorio e con la qualità che contraddistingue il Made in Italy”.

 

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Birra Peroni: sostenibilità e competitività per il Made in Italy

Fileni lancia un nuovo welfare aziendale

La Piattaforma Fileni – che comprende il Gruppo Fileni e la società Carnj – ha presentato i risultati del progetto “Welfare e Tutela della Salute”, sviluppato nell’ambito del bando nazionale Conciliamo e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Green Retail  - Birra Peroni: sostenibilità e competitività per il Made in Italy

FoodSaver: meno sprechi alimentari con il sottovuoto

Secondo il rapporto Waste Watcher International 2025, ogni italiano butta mediamente 618 grammi di cibo alla settimana, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente, generando un costo totale di circa 8 miliardi di euro.
       
    Il sito Green Retail  - Birra Peroni: sostenibilità e competitività per il Made in Italy