Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

Una storia semplice e di valore che ha come protagonista l’azienda Bennet.

Nella notte di venerdì 25 marzo dal centro di distribuzione di Bennet sono partiti due bilici carichi di alimenti e prodotti di prima necessità che potranno essere d’aiuto a migliaia di profughi ucraini accolti a Medyka in Polonia, dove Hope Onlus – Organizzazione no profit laica e indipendente – è in prima linea portando aiuti. La situazione in quest’area è molto grave, essendo l’itinerario da Leopoli verso il confine polacco la principale via di fuga dalla guerra. Il confine di Medyka è tutti i giorni il luogo di arrivo di migliaia di persone, ed è diventato attualmente il più grande campo profughi in Polonia, allestito in scuole e spazi improvvisati.

Bennet e tutte le sue persone sono stati pronti a rispondere all’invito di Hope Onlus mettendo a disposizione tutte le professionalità per l’intero processo logistico e organizzativo. Una vera catena di persone che in pochissimo tempo hanno allestito tutto il necessario, permettendo a 5.000 colli per un numero totale di 65.000 prodotti come alimenti di prima necessità, prodotti panificati, biscotti per la colazione, cioccolato, legumi, carne in scatola, assorbenti, mascherine, coperte, cartoleria e giocattoli per bambini, così da arrivare in soccorso alle famiglie.

Nella drammatica contingenza dell’Ucraina, in cui a bombardamenti e combattimenti si aggiungono la carenza di materie prime e la necessità di rispondere molto velocemente alle richieste di aiuto di migliaia di persone che stanno scappando dal proprio Paese, Bennet continua ad essere presente e aperta a muoversi per offrire un aiuto concreto ai profughi. Ne è un esempio l’adesione all’iniziativa internazionale #AllTogether4Ukraine - iniziativa promossa e gestita da FEBA, la Federazione Europea dei Banchi Alimentari, grazie alla quale si è data l’opportunità ai clienti Bennet di convertire i punti fedeltà Bennet Club in contributi economici per aiutare la popolazione ucraina colpita dalla guerra.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

Baxi rinnova la partnership con Prosecco DOC Imoco Volley

Baxi ha annunciato il rinnovo della partnership Gold con la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per le stagioni 2025/26 e 2026/27. La collaborazione proseguirà dopo un’annata di successi, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità reciproca e portare avanti attività congiunte di comunicazione ed eventi.
Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

EAT e Almond Board of California: una partnership per diete sostenibili

In occasione dello Stockholm Food Forum (3-4 ottobre 2025) EAT, organizzazione globale impegnata nella trasformazione dei sistemi alimentari, e l’Almond Board of California hanno annunciato una partnership strategica per diffondere modelli di produzione e consumo più sani e sostenibili.
Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

Gorenje entra nell’1% delle aziende più sostenibili al mondo

Gorenje, marchio del gruppo Hisense Europe, ha ottenuto per il 2025 il riconoscimento EcoVadis Platinum, entrando nell’1% delle aziende più sostenibili a livello globale tra oltre 150.000 valutate. Il premio conferma l’impegno del gruppo nel collocare la sostenibilità al centro delle proprie strategie industriali.
       
    Il sito Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini