Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

Una storia semplice e di valore che ha come protagonista l’azienda Bennet.

Nella notte di venerdì 25 marzo dal centro di distribuzione di Bennet sono partiti due bilici carichi di alimenti e prodotti di prima necessità che potranno essere d’aiuto a migliaia di profughi ucraini accolti a Medyka in Polonia, dove Hope Onlus – Organizzazione no profit laica e indipendente – è in prima linea portando aiuti. La situazione in quest’area è molto grave, essendo l’itinerario da Leopoli verso il confine polacco la principale via di fuga dalla guerra. Il confine di Medyka è tutti i giorni il luogo di arrivo di migliaia di persone, ed è diventato attualmente il più grande campo profughi in Polonia, allestito in scuole e spazi improvvisati.

Bennet e tutte le sue persone sono stati pronti a rispondere all’invito di Hope Onlus mettendo a disposizione tutte le professionalità per l’intero processo logistico e organizzativo. Una vera catena di persone che in pochissimo tempo hanno allestito tutto il necessario, permettendo a 5.000 colli per un numero totale di 65.000 prodotti come alimenti di prima necessità, prodotti panificati, biscotti per la colazione, cioccolato, legumi, carne in scatola, assorbenti, mascherine, coperte, cartoleria e giocattoli per bambini, così da arrivare in soccorso alle famiglie.

Nella drammatica contingenza dell’Ucraina, in cui a bombardamenti e combattimenti si aggiungono la carenza di materie prime e la necessità di rispondere molto velocemente alle richieste di aiuto di migliaia di persone che stanno scappando dal proprio Paese, Bennet continua ad essere presente e aperta a muoversi per offrire un aiuto concreto ai profughi. Ne è un esempio l’adesione all’iniziativa internazionale #AllTogether4Ukraine - iniziativa promossa e gestita da FEBA, la Federazione Europea dei Banchi Alimentari, grazie alla quale si è data l’opportunità ai clienti Bennet di convertire i punti fedeltà Bennet Club in contributi economici per aiutare la popolazione ucraina colpita dalla guerra.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Bennet: continua la catena della solidarietà per portare aiuto ai profughi ucraini