E' attiva in 600 store la campagna Pulito Sospeso promossa da Scottex
Scottex supporta TempoSospeso.org, il progetto di Fondazione Lab00 Ets per l'erogazione di visite mediche specialistiche gratuite.
Il marchio di Kimberly-Clark, società leader nei prodotti di largo consumo a livello internazionale, attraverso il progetto Pulito Sospeso supporta TempoSospeso.org, l'iniziativa solidale ideata da Fondazione Lab00 ETS con l'obiettivo di offrire servizi sanitari e assistenziali ai cittadini in situazione di fragilità economica e sociale anche temporanea. Nell'ambito di questa iniziativa, Scottex® rinnova la partnership con Fondazione Lab00 ETS donando 50.000 € per l'erogazione di 500 visite mediche specialistiche ed esami diagnostici a famiglie in difficoltà economica e sociale in Italia *.
Il progetto prosegue fino al 30 settembre 2024 ed è accompagnato da una campagna di comunicazione digitale e nei punti vendita della grande distribuzione. Coinvolti nella campagna circa 600 store Iper e Superstore su tutto il territorio nazionale con totem illustrativi posizionati nei punti vendita e sui volantini di molti store in cui il marchio è presente.
La campagna digital include una landing page dedicata al progetto Pulito Sospeso e una serie di contenuti video con interviste a medici delle strutture sanitarie coinvolte nel progetto solidale - https://www.it.scottex.com/pulitosospeso
Il progetto fa parte di una più ampia strategia di comunicazione omnicanale curata per Scottex da FCB Partners. L'agenzia, guidata dal Ceo Giorgio Brenna e dal managing director Fabio Bianchi, supporta il brand a livello strategico e creativo ormai da diversi anni e con questa operazione continua con successo a portare in vita il posizionamento di Scottex® ovvero trasformare il pulito in un gesto d'amore. Il progetto si inserisce nel più ampio impegno globale di Kimberly-Clark in tema di sostenibilità, basato su una strategia che comprende la realizzazione di progetti specifici in grado di affrontare le maggiori sfide ambientali e sociali contemporanee. Entro il 2030, infatti, Kimberly-Clark si è data l’obiettivo di migliorare la vita di un miliardo di persone che vivono in condizioni disagiate in tutto il mondo e di rendere più efficienti e sostenibili i propri prodotti, processi produttivi e le proprie attività, dimezzando le emissioni di Co2, la propria impronta forestale, l'utilizzo di plastica e il consumo di acqua.
*Scottex® supporta TempoSospeso.org, il progetto di fondazione Lab00 ETS, con una donazione di 50.000€ per l'erogazione di circa 500 visite mediche specialistiche gratuite dal 15/04/20204 al 30/09/2024. Numero di visite stimato che saranno erogate nel periodo dal 15/04/2024 al 30/09/2024, considerando un costo medio a visita di 70€ più i costi amministrativi.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.