Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Arrivano da Lidl Italia i "broccoli per la ricerca"
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Arrivano da Lidl Italia i "broccoli per la ricerca"

Ogni confezione venduta andrà a sostenere e finanziare la ricerca sulla salute e i tumori maschili della Fondazione Umberto Veronesi.

Dal 14 al 27 novembre, in tutti gli oltre 700 punti vendita di Lidl Italia, saranno in vendita speciali confezioni in bioplastica compostabile da 500 grammi di cavolo broccolo.

In occasione del mese dedicato alla prevenzione maschile, Lidl Italia, catena di supermercati leader nella Gdo, ha annunciato la propria partecipazione alla seconda edizione de “I broccoli per la ricerca”. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di sostenere il progetto “SAM - Salute al Maschile” di Fondazione Umberto Veronesi ETS, volto a educare alla prevenzione e a finanziare la ricerca scientifica sui tumori tipicamente maschili.

Dal 14 al 27 novembre, in tutti gli oltre 700 punti vendita di Lidl Italia e negli altri supermercati aderenti, saranno in vendita speciali confezioni in bioplastica compostabile da 500 grammi di cavolo broccolo. Un ortaggio che contiene al suo interno alcuni micronutrienti fondamentali per il benessere del nostro organismo e di polifenoli e glucosinolati, molecole di cui vengono studiate le attività antiossidanti, anticancerogene, antimicrobiche, antinfiammatorie e antidiabetiche. Per ogni confezione venduta al costo di 1,75 euro, verranno devoluti 20 centesimi a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca scientifica sui tumori che colpiscono prostata, testicolo e vescica.

Partner tecnico ed esclusivo del progetto è Citrus l’Orto Italiano, una società ortofrutticola che da anni si impegna a valorizzare e riscoprire l’ortofrutta italiana attraverso filiere etiche e rispettose dell’ambiente e dei lavoratori. Sin dalla nascita del proprio progetto d’impresa, Citrus si schiera in prima linea per sottolineare l’importanza della prevenzione al fianco di Fondazione Umberto Veronesi ETS. Quest’ultima, nata nel 2003 su iniziativa del Professor Umberto Veronesi, si occupa di sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza attraverso l’erogazione di finanziamenti per ricercatori e ricercatrici qualificati e meritevoli, impegnati nel campo dell’oncologia.

Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione e CSR Lidl Italia, ha commentato così la collaborazione: “Siamo orgogliosi di partecipare all’iniziativa di Fondazione Umberto Veronesi per ricordare agli uomini quanto sia fondamentale prendersi cura della propria salute, anche attraverso una corretta alimentazione. Si tratta di un semplice gesto, ma che esprime un impegno concreto, come parte della nostra più ampia strategia di responsabilità sociale. Da anni, infatti, ci impegniamo per la promozione di stili di vita sani e genuini e riteniamo doveroso offrire il nostro contributo a sostegno della ricerca sul tema.”

“Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso di continuare con questo progetto - importante non solo perché finanzia la ricerca scientifica d’eccellenza sui tumori maschili, ma perché promuove la prevenzione attraverso la conoscenza delle malattie che colpiscono gli uomini, dall’adolescenza all’età adulta” - afferma Monica Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Arrivano da Lidl Italia i "broccoli per la ricerca"

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Arrivano da Lidl Italia i "broccoli per la ricerca"

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Arrivano da Lidl Italia i "broccoli per la ricerca"

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - Arrivano da Lidl Italia i "broccoli per la ricerca"

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - Arrivano da Lidl Italia i "broccoli per la ricerca"

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
       
    Il sito Green Retail  - Arrivano da Lidl Italia i "broccoli per la ricerca"