ARD Discount: dalla Sicilia il successo continua nel Sud Italia
A "Marca" Bologna presentata nuova linea "Buono e Gusto" e le ultime novità.
Nel grande spazio espositivo anche il brand ambassador Nino Frassica.
ARD Discount ha scelto l’importante palcoscenico di Marca Bologna per presentare la nuova linea “Buono e Gusto” che, con tutte le sue referenze, sta per approdare tra i punti vendita disseminati in Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata. Anche per la 18esima edizione del salone internazionale dedicato ai prodotti a marca del distributore promosso da BolognaFiere, che si è concludo con oltre 900 espositori e numerosi buyer giunti da 23 nazioni, il marchio ARD conferma la sua crescita esponenziale rappresentata in un grande spazio espositivo nel quale sono state presentate tutte le novità riguardanti i prodotti del settore MDD.
Un momento di incontro importante per gli addetti ai lavori, movimentato dalla briosa presenza del brand ambassador Nino Frassica, l'amato attore siciliano che con la sua simpatia e le sue ironiche battute riesce a conquistare chiunque. Il volto noto della televisione e del cinema italiano si è soffermato all’interno dello stand ARD incontrando gli operatori per saluti, selfie e autografi.
“Anche se i due anni appena trascorsi sono stati molto difficili - spiega Marco Sgarioto, amministratore delegato di Ergon - ARD è riuscita a crescere espandendo il proprio marchio e aumentando l'offerta di qualità e convenienza attraverso numerose aperture, arrivando a più di 200 discount nel Sud Italia. Una presenza significativa, apprezzata quotidianamente da migliaia di clienti che scelgono i nostri punti vendita e i nostri prodotti a marchio”.
Sempre attenti alle esigenze dei consumatori, gli store offrono un assortimento mirato ed attuale. Ma ARD non si ferma, e per questo nuovo anno sono previste molte novità. L'appuntamento fieristico è divenuto l’occasione per presentare nuove referenze che arricchiranno le linee a marchio, a partire dall'innovativa linea “Buono e Gusto” che risponde ai consumatori sempre più attenti ed esigenti, grazie alla aumentata scelta tra prodotti Bio (75), Gluten Free (29) e Vegan (34). Sempre più sensibili ai bisogni dei propri clienti, saranno anche incluse delle referenze di prodotti senza lattosio: pasta filata, panna da cucina, latte, fettine e pasta filata a fette, tutto senza lattosio. E a breve verranno anche introdotti burro, mozzarella e yogurt da bere, sempre per chi soffre di tale intolleranza.
E le novità continuano con il marchio “Prima Scelta Ard”, con l'inserimento di 52 referenze ortofrutticole, molti prodotti di 4° gamma e a breve anche di 5° gamma. Ma “Prima Scelta Ard” si arricchisce ancora di più, con 21 referenze di pollo e preparati con carne bianca, e promette di ampliare il marchio anche con le carni rosse. Gli affezionati clienti sanno bene che ARD è legatissima al suo territorio, e la linea “Terre e Tesori” e “Terre e Tesori di Sicilia” sono la dimostrazione di questo saldo legame, che si rafforza con le nuove 4 referenze volte a tutelare i prodotti Dop e Igt, tra cui la pasta fresca Girasole con pistacchio di Bronte, la pizza cotta su pietra con mortadella e pistacchio di Bronte, la pinsa artigianale e la polpa di pomodoro Siccagno. Le altre proposte del brand “Terre e Tesori di Sicilia” sono la caponata, la colomba al cioccolato di Modica, le arance rosse di Sicilia, l'olio extravergine d'oliva, il sorbetto di limone di Sicilia, la ricotta con il latte di pecora e la sempre apprezzata pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo.
“Il 2022 è quindi un anno pieno di novità per ARD e per i prodotti a marchio, assieme ai risultati ottenuti al Marca, si aprono nuovi scenari che ci rendono orgogliosi motivandoci a fare sempre meglio”, conclude Sgarioto.
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).