Altavia.Disko punta sulla sostenibilità e l'impronta fashion per il Centro Commerciale Leonardo
Dopo aver vinto la gara Igd per consulenza strategica e creatività dello spazio imolese, l'agenzia milanese ha preso in carico la strategia e la comunicazione del Centro a 360°.
Altavia.Disko è tra le realtà che hanno vinto la gara, lanciata da Igd a febbraio, che ha coinvolto le più importanti agenzie di marketing legate all’industria dei Centri Commerciali, e che ha riguardato complessivamente 31 strutture. Nello specifico le è stato assegnato il Centro Leonardo Imola, uno dei più grandi, storici ed strategici nel portfolio IGD.
Igd ha scelto quest’anno, per la prima volta, di adottare una logica omnichannel e - con particolare riferimento alle strutture che per la prima volta collaborano con questo big player del Retail Real Estate - selezionando un’unica agenzia per ogni Centro Commerciale e incaricandola di seguire tutto il customer journey in una logica di piena integrazione strategica e creativa tra offline e online.
La proposta di Altavia.Disko puntava sulla sinergia di tutti i touch point a disposizione del Centro Commerciale: adv, social, sito, area plus, comunicazione instore per presidiare tutti i momenti di contatto tra il brand e il suo pubblico. Un approccio che riguarderà tutte le attività 2022, con particolare attenzione alla loyalty e alla miglior gestione del CRM.
A livello strategico, Altavia.Disko ha scelto di puntare su un posizionamento green e fashion per Leonardo Imola. Tra le peculiarità del Centro è da citare la vicinanza e la manutenzione di un grande parco, che sempre più verrà sfruttato per creare sinergie ed eventi. E ancora: la certificazione BEEAM, la presenza di servizi, come colonnine di ricarica nel parcheggio, e l’anima fashion, frutto dell’ottima offerta di abbigliamento e accessori che caratterizza il mall imolese. Da qui una proposta creativa molto contemporanea e minimal nella forma, dove i testimonial non sono le persone ma gli animali. E dove gli oggetti di shopping, grazie a manipolazioni fotografiche estreme, diventano fiori, nidi, alberi, insomma elementi naturali spesso collegati al mondo fashion.
Un approccio che ha rispettato pienamente il perimetro dell’incarico delineato da Roberto Zoia, Direttore Patrimonio Sviluppo e gestione rete gruppo IGD, che rispetto alla selezione fatta dichiara: “Abbiamo chiesto alle Agenzie di identificare soluzioni strategiche e operative costruite ad hoc per ciascun Centro Commerciale. Siamo convinti che ogni struttura abbia la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie potenzialità. Per questo abbiamo apprezzato l’alto livello delle proposte giunte che, partendo da solide analisi del contesto, ci hanno portato idee e proposte specifiche. Il percorso che inizia adesso è importante per i nostri Centri Commerciali; intraprenderlo sapendo che abbiamo come partner Agenzie affidabili e propositive ci fa ben sperare sulle attività che ci vedranno protagonisti in futuro”.
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).