Altavia.Disko punta sulla sostenibilità e l'impronta fashion per il Centro Commerciale Leonardo
Dopo aver vinto la gara Igd per consulenza strategica e creatività dello spazio imolese, l'agenzia milanese ha preso in carico la strategia e la comunicazione del Centro a 360°.
Altavia.Disko è tra le realtà che hanno vinto la gara, lanciata da Igd a febbraio, che ha coinvolto le più importanti agenzie di marketing legate all’industria dei Centri Commerciali, e che ha riguardato complessivamente 31 strutture. Nello specifico le è stato assegnato il Centro Leonardo Imola, uno dei più grandi, storici ed strategici nel portfolio IGD.
Igd ha scelto quest’anno, per la prima volta, di adottare una logica omnichannel e - con particolare riferimento alle strutture che per la prima volta collaborano con questo big player del Retail Real Estate - selezionando un’unica agenzia per ogni Centro Commerciale e incaricandola di seguire tutto il customer journey in una logica di piena integrazione strategica e creativa tra offline e online.
La proposta di Altavia.Disko puntava sulla sinergia di tutti i touch point a disposizione del Centro Commerciale: adv, social, sito, area plus, comunicazione instore per presidiare tutti i momenti di contatto tra il brand e il suo pubblico. Un approccio che riguarderà tutte le attività 2022, con particolare attenzione alla loyalty e alla miglior gestione del CRM.
A livello strategico, Altavia.Disko ha scelto di puntare su un posizionamento green e fashion per Leonardo Imola. Tra le peculiarità del Centro è da citare la vicinanza e la manutenzione di un grande parco, che sempre più verrà sfruttato per creare sinergie ed eventi. E ancora: la certificazione BEEAM, la presenza di servizi, come colonnine di ricarica nel parcheggio, e l’anima fashion, frutto dell’ottima offerta di abbigliamento e accessori che caratterizza il mall imolese. Da qui una proposta creativa molto contemporanea e minimal nella forma, dove i testimonial non sono le persone ma gli animali. E dove gli oggetti di shopping, grazie a manipolazioni fotografiche estreme, diventano fiori, nidi, alberi, insomma elementi naturali spesso collegati al mondo fashion.
Un approccio che ha rispettato pienamente il perimetro dell’incarico delineato da Roberto Zoia, Direttore Patrimonio Sviluppo e gestione rete gruppo IGD, che rispetto alla selezione fatta dichiara: “Abbiamo chiesto alle Agenzie di identificare soluzioni strategiche e operative costruite ad hoc per ciascun Centro Commerciale. Siamo convinti che ogni struttura abbia la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie potenzialità. Per questo abbiamo apprezzato l’alto livello delle proposte giunte che, partendo da solide analisi del contesto, ci hanno portato idee e proposte specifiche. Il percorso che inizia adesso è importante per i nostri Centri Commerciali; intraprenderlo sapendo che abbiamo come partner Agenzie affidabili e propositive ci fa ben sperare sulle attività che ci vedranno protagonisti in futuro”.
Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.