“All Together Now”: BioDesign Foundation e NaturaSì per un’Italia più pulita
Domenica 12 ottobre 2025BioDesign Foundation, in collaborazione con NaturaSì, promuove la giornata nazionale di pulizia ambientale “All Together Now – The Custodians Plastic Race”.
L’iniziativa coinvolgerà cittadini, scuole e istituzioni in una mobilitazione collettiva per liberare l’ambiente dai rifiuti e sensibilizzare sull’importanza della responsabilità condivisa nella tutela del pianeta.
Un progetto per trasformare l’impegno individuale in azione collettiva
The Custodians Plastic Race nasce con l’obiettivo di unire persone e comunità in un’unica rete nazionale di partecipazione. Grazie alla TheCustodians App, chiunque può segnalare e geolocalizzare aree da ripulire, contribuendo a organizzare interventi simultanei in più città. L’iniziativa fa parte del progetto All Together Now, promosso dalla BioDesign Foundation, organizzazione impegnata nella diffusione di una cultura ambientale fondata su innovazione, collaborazione e partecipazione attiva.
La partnership con NaturaSì
NaturaSì affianca la BioDesign Foundation come partner attivo durante l’intera giornata nazionale, condividendo la visione di un impegno ambientale concreto e quotidiano. L’azienda, da anni impegnata contro la plastica monouso, sostiene la difesa della biodiversità naturale e agricola e promuove pratiche di consumo e produzione rispettose della terra.
Cittadini e comunità in azione
L’evento si svolgerà contemporaneamente a Roma, Milano e Firenze. I partecipanti si ritroveranno alle 10:00 nei punti vendita NaturaSì selezionati, dove riceveranno i materiali per la raccolta dei rifiuti. Al termine delle attività, i volontari si incontreranno nuovamente al punto di partenza per un momento di ristoro offerto da NaturaSì.
Indirizzi dei punti di ritrovo
Roma: Via Alessandro De Stefani 32/40 – Via Aurelia 754
Milano: Via G. Fara 35 – Via Andrea Costa 33
Firenze: Via Kassel 30/54 angolo Via Gran Bretagna
«Non servono supereroi, ma super team. La cura della natura è una responsabilità collettiva: ogni gesto, anche piccolo, può generare un grande impatto se fatto insieme», afferma Roberto Guerini, Presidente della BioDesign Foundation. Sullo stesso piano, Fabio Brescacin, Presidente di NaturaSì, sottolinea l’importanza di trasformare l’impegno ambientale in azione: «Il rispetto per il Pianeta nasce dai gesti quotidiani. Con questa iniziativa vogliamo mostrare che il cambiamento è nelle mani di ciascuno di noi».
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Il mais italiano ha bisogno di una buona notizia. A fine settembre, nei campi dell’azienda Folli a Cornaredo, quella buona notizia è arrivata con numeri e – soprattutto – con un metodo.
Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
L’8 ottobre, all’Università Bocconi, Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia, prende parte alla tavola rotonda Esperienze educative a confronto, che approfondisce come scuole, istituzioni e imprese possano co-progettare percorsi formativi capaci di rispondere ai bisogni delle persone e del Pianeta. «L’educazione è una leva…
Baxi ha annunciato il rinnovo della partnership Gold con la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per le stagioni 2025/26 e 2026/27. La collaborazione proseguirà dopo un’annata di successi, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità reciproca e portare avanti attività congiunte di comunicazione ed eventi.
In occasione dello Stockholm Food Forum (3-4 ottobre 2025) EAT, organizzazione globale impegnata nella trasformazione dei sistemi alimentari, e l’Almond Board of California hanno annunciato una partnership strategica per diffondere modelli di produzione e consumo più sani e sostenibili.
Il sistema italiano di raccolta e riciclo degli imballaggi cellulosici raggiunge il 90% di tasso di recupero, generando un moltiplicatore economico di 1:7. Comieco celebra quattro decenni tracciando l'evoluzione da sperimentazione visionaria a infrastruttura strategica per la transizione ecologica del Paese.