Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Aldi sostiene la Colletta Alimentare
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Aldi sostiene la Colletta Alimentare

Lla collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus conferma l’impegno dell’azienda per la riduzione degli sprechi alimentari.

L'azienda partecipa alla 26esima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata da Fondazione Banco Alimentare Onlus.

ALDI riconferma la propria alleanza con Fondazione Banco Alimentare Onlus, attiva fin dall’ingresso dell’azienda sul mercato italiano, nel 2018, per contrastare gli sprechi alimentari e sensibilizzare la propria clientela su un tema, purtroppo, sempre più attuale.

Sabato 26 novembre, infatti, nei 109 punti vendita italiani ALDI, i clienti potranno contribuire ad un importante gesto di solidarietà donando alle persone più fragili beni di prima necessità e prodotti a lunga conservazione come tonno e carne in scatola, verdure in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, e alimenti per l’infanzia. I clienti potranno contare anche sul supporto di Banco Alimentare, che per l’occasione, ha previsto la presenza di moltissimi volontari per supportare la raccolta delle donazioni.

Da marzo 2018 a settembre 2022, ALDI ha donato 1.631 tonnellate di prodotti attraverso l’attivazione delle donazioni nelle proprie filiali e oltre 113 tonnellate provenienti dalle donazioni dei clienti durante le precedenti edizioni della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, per un totale di 3.488.000 [1] pasti. Quest’anno ha deciso di sostenere direttamente la Colletta Alimentare, a fianco dei propri clienti, donando a Banco Alimentare un contributo economico pari a € 3.000.

“Questo periodo storico ci impone di prestare ancora più attenzione al tema dello spreco alimentare, offrendo tutto il supporto possibile alle persone che si trovano a dover fronteggiare una situazione di difficoltà. Siamo molto fieri di essere al fianco di Fondazione Banco Alimentare Onlus dal nostro arrivo in Italia nel 2018 e, oggi più che mai, iniziative come la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare sono occasioni preziose per sensibilizzare la nostra clientela e fornire un aiuto concreto ai soggetti più fragili” - ha commentato Michael Gscheidlinger, Country Managing Director ALDI Italia.

“La Colletta Alimentare quest’anno taglia il traguardo della ventiseiesima edizione”, ha ricordato Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus. “Siamo onorati di constatare che, anno dopo anno, questo momento di grande solidarietà coinvolge sempre più persone nel gesto tanto semplice quanto prezioso di donare beni di prima necessità a chi ne ha bisogno. In un momento storico delicato come quello che stiamo vivendo oggi, è importantissimo che ognuno faccia la propria parte e in questo siamo certi di poter contare su un partner come ALDI.”

L’iniziativa è parte del più ampio programma di responsabilità sociale di ALDI “Oggi per domani”, che stabilisce i principi e le azioni dell’azienda per garantire uno sviluppo sostenibile per l’ambiente e per la società del futuro. Tra le varie azioni intraprese in ottica di sostenibilità, l'azienda ha scelto di collaborare con Fondazione Banco Alimentare Onlus supportandola nella sua opera quotidiana di aiuto alle strutture caritative, attuando così un recupero efficace e intelligente delle eccedenze alimentari.

[1] Secondo il calcolo previsto dalla Federazione Europea dei Banchi Alimentari un pasto corrisponde a 500 grammi.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Aldi sostiene la Colletta Alimentare

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Aldi sostiene la Colletta Alimentare

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Aldi sostiene la Colletta Alimentare

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Aldi sostiene la Colletta Alimentare

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Aldi sostiene la Colletta Alimentare

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Aldi sostiene la Colletta Alimentare

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Aldi sostiene la Colletta Alimentare

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Aldi sostiene la Colletta Alimentare