Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade

In occasione della ricorrenza del 14 febbraio, Aldi propone nei propri negozi una selezione di prodotti sostenibili certificati, come cioccolato e rose.

Un’ulteriore conferma dell’impegno di Aldi per i diritti umani nella strategia “Oggi per domani”, per garantire le migliori condizioni di vita dei lavoratori e delle loro famiglie lungo tutta la catena di fornitura.

San Valentino è il giorno perfetto per dimostrare alle persone che amiamo quanto sono importanti per noi. Con un regalo fatto con il cuore, che sappia regalare un sorriso a chi lo riceve, ma capace anche di dare un beneficio concreto per chi ha contribuito a crearlo. Per questo Aldi, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della grande distribuzione organizzata, in occasione della festa degli innamorati, propone una selezione di prodotti certificati Fairtrade, invitando i propri clienti a fare dei regali non solo belli e buoni, ma anche etici e responsabili.

Rose e cioccolatini sono il connubio perfetto per rendere speciale il giorno di San Valentino. Nei quasi 140 negozi di Aldi in Italia, i clienti potranno trovare una selezione di prodotti sostenibili e certificati: le tavolette di cioccolato fondente 100 g Choco Origin (64% Perù, 70% Repubblica Dominicana, 80% Uganda e 74% Ecuador), le praline di cioccolato Délice 140 gr e la Selezione di praline con e senza alcool 300 gr della marca Moser Roth, i biscotti Exquisit 200 gr della marca Finest Bakery e le rose certificate Fairtrade. L’acquisto di queste referenze assicura condizioni di vita dignitose e un compenso adeguato ai contadini della filiera di produzione.

Il giorno degli innamorati, grazie ad ALDI, diventa un’occasione per fare un acquisto consapevole e sostenibile. Nell’ambito della propria strategia di responsabilità d’impresa, l’azienda da tempo collabora con Fairtrade, con l’obiettivo di migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo. Il marchio di certificazione del commercio equo e solidale, infatti, si impegna a garantire un reddito più dignitoso per i lavoratori delle filiere agricole e a sostenere la leadership femminile, accompagnando le donne impegnate nel processo produttivo in percorsi di formazione. Inoltre, Fairtrade si impegna per prevenire lo sfruttamento del lavoro minorile attraverso percorsi specifici e supporta gli agricoltori ad adattarsi al cambiamento climatico e a trovare nuove fonti di reddito.

La partnership con Fairtrade rafforza la strategia di ALDI “Oggi per domani”, che stabilisce i principi e le azioni dell’azienda per garantire uno sviluppo sostenibile per l’ambiente e per la società del futuro. L’azienda si impegna ad adottare pratiche di acquisto sostenibili, con l’obiettivo di raggiungere la trasparenza della catena di fornitura, sensibilizzare i consumatori e difendere i diritti umani dei lavoratori.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade

Acer EMEA taglia le emissioni in trasporto e magazzino

Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade

MetaWarehouse: showroom e magazzini virtuali per la moda

MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade

Eridania al Salone CSR 2025: educazione e giovani

L’8 ottobre, all’Università Bocconi, Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia, prende parte alla tavola rotonda Esperienze educative a confronto, che approfondisce come scuole, istituzioni e imprese possano co-progettare percorsi formativi capaci di rispondere ai bisogni delle persone e del Pianeta. «L’educazione è una leva…
       
    Il sito Green Retail  - Aldi per un San Valentino responsabile con i prodotti certificati Fairtrade