Raben Group: raggiunti tutti gli obiettivi ESG
Raben Group ha pubblicato il Sustainability Report 2024, tracciando i risultati raggiunti e i nuovi impegni su clima, persone e governance.
Frutta e verdura sono tra i cibi più sprecati nelle case degli italiani, in particolar modo nel periodo estivo. Tra le cause principali la scorretta conservazione degli alimenti nel frigorifero.
Con l’arrivo del caldo aumenta esponenzialmente anche lo spreco alimentare domestico, a causa di una errata conservazione degli alimenti. Tra i cibi maggiormente a rischio spreco ci sono, frutta fresca, insalata e verdura che, specie nei mesi estivi, sono ancor più soggetti al problema, proprio a causa della loro scorretta conservazione nel frigorifero.
Ma come utilizzarlo? Too Good To Go, l’azienda ad impatto sociale ed il più grande marketplace mondiale per le eccedenze alimentari, ha stilato una serie di consigli utili per organizzare correttamente il frigorifero ed evitare che il cibo venga così sprecato o gettato via prima del tempo.
AD OGNI ALIMENTO IL SUO RIPIANO
Grazie ad una buona organizzazione il frigorifero può diventare il migliore alleato durante i mesi più caldi, facendo sì che gli alimenti si conservino meglio e durino più a lungo nel tempo. Basta seguire poche e semplici regole utili su come organizzare al meglio lo spazio al suo interno e la posizione dei singoli cibi nelle zone più adatte alla loro corretta conservazione.
I CONSIGLI DI TOO GOOD TO GO PER UN’ESTATE ZERO WASTE
Too Good To Go ha recentemente lanciato una sfida ai propri utenti con l’obiettivo di ricordare che, anche d’estate, “lo spreco alimentare non va in vacanza”. Per questo motivo, ha individuato dei piccoli consigli in più per evitare che durante i mesi estivi il cibo venga sprecato:
· fare attenzione a non sovraccaricare il frigorifero, che deve essere pulito frequentemente;
· conservare il cibo in appositi involucri o contenitori;
· posizionare gli alimenti più vicini alla loro data di scadenza nella prima fila, in modo da consumarli il prima possibile;
· organizzare il freezer e mantenerlo a una temperatura di -18ºC, segnando le date di congelamento.
“Avere un frigorifero ben organizzato può essere un ottimo punto di partenza per conservare meglio il cibo ed evitare che venga sprecato. L’estate è, infatti, una stagione in cui si registra un aumento notevole della quantità di cibo che viene buttato proprio a causa dell’esposizione ad alte temperature. Questo è spesso dovuto ad una conservazione errata degli alimenti, ma basterebbero poche attenzioni e accorgimenti per contenere o evitare questo problema - commenta il team di Too Good To Go, che quotidianamente offre sui canali social della App consigli e utili indicazioni su come combattere lo spreco alimentare con gesti semplici e facilmente applicabili. Ridurre lo spreco alimentare domestico è una missione che dovrebbe interessare sempre più a tutti i cittadini; per questo cerchiamo ogni giorno di impegnarci nei confronti dell’ambiente supportando i consumatori a fare la propria parte, con piccoli gesti, per il bene del nostro Pianeta”.