Parte il Conad Jazz Contest 2024, l'undicesima edizione
E' dedicato ai giovani musicisti di età compresa tra i 18 ed i 28 anni: una grande opportunità per far conoscere la propria musica.
Sono partite le iscrizioni al Conad Jazz Contest 2024, conosciuto negli ambienti del jazz come tra gli appuntamenti più attesi per i giovani talenti che sperano di avviare la propria carriera musicale direttamente dal prestigioso palco di Umbria Jazz (Perugia, 12-21 luglio 2024).
La formula è oramai consolidata: nella prima fase del Contest musicisti singoli e band fino a 8 componenti sono chiamati a caricare 3 dei loro brani direttamente sul sito ufficiale del Contest www.conadjazzcontest.it affinché siano valutati da una giuria di esperti e possano misurarsi con altri musicisti emergenti. Non appena completata l’iscrizione, i brani caricati dai partecipanti saranno immediatamente disponibili all’ascolto in modo gratuito e senza registrazione direttamente sul sito del Contest.
Terminata la fase di iscrizione, partita il 3 aprile e che durerà fino al 19 maggio 2024, seguirà una fase di votazione: sarà una giuria tecnica, presieduta da Manuele Morbidini, direttore di Umbria Jazz Orchestra e compositore sassofonista, ad individuare 9 dei 10 finalisti. Saranno invece gli appassionati del jazz e la community online ad iscriversi sul sito per prendere parte alla “Giuria Popolare” e votare gratuitamente sul sito ufficiale del Contest attraverso web o smartphone per decretare il decimo finalista. Il finalista selezionato dalla Giuria Popolare sarà premiato con un voucher per una sala di incisione.
I 10 finalisti così selezionati accederanno alla fase finale del Contest e si esibiranno sull’ambito palco di Umbria Jazz (Perugia, 12-21 luglio 2024) di fronte al pubblico di appassionati ed alla Giuria Artistica, composta da Paolo Fresu, trombettista di fama internazionale, Stefano Bragatto, Direttore di Radio Monte Carlo, la radio ufficiale di Umbria Jazz, Marco Molendini, giornalista, e Manuele Morbidini, già Presidente della giuria tecnica, che decreteranno il vincitore assoluto.
Il primo classificato si aggiudicherà un assegno di 5.000 euro a sostegno della carriera musicale ed un tour tra l’estate 2024 e la primavera 2025 con esibizioni live su altri palchi prestigiosi. Anche quest’anno la Giuria Artistica attribuirà un ulteriore premio al singolo musicista più promettente, al quale verrà assegnato un posto alle “Clinics” della Berklee Summer School at Umbria Jazz 2025.
«Siamo orgogliosi di rinnovare il nostro sostegno concreto per i giovani musicisti del Jazz - commenta Mauro Lusetti, presidente di Conad. Per noi di Conad è una ulteriore conferma dell‘impegno del nostro sistema nel promuovere la cultura e sostenere i giovani talenti. E’ l’espressione del nostro impegno quotidiano per le comunità, fondato su principi, valori ed atti concreti».
Promuovere la diffusione della cultura come patrimonio comune, sia attraverso la sponsorizzazione di progetti promossi da terzi, sia attraverso iniziative realizzate in modalità autonoma e diretta, rientra nella strategia concreta di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro” basata su tre dimensioni: Ambiente e Risorse, Persone e Comunità, Imprese e Territorio.
Gian Luca Laurenzi, presidente della Fondazione Umbria Jazz, aggiunge: «Umbria Jazz ha segnato la storia del jazz in Italia e in tutto il mondo e lo ha fatto anche creando, nel tempo, l’occasione per far nascere e crescere talenti del jazz, pur innovandosi con una nuova formula trasversale in grado di abbracciare i gusti musicali più distanti e mantenendo sempre un’offerta di livello altissimo. Siamo fieri di questa lunga collaborazione con Conad nella ricerca dei giovani talenti del jazz e delle sue contaminazioni. Non vediamo l’ora di ascoltare i finalisti di questa edizione del Contest direttamente da un nostro palco».
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.