Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Il bando è rivolto alle opere prime di narrativa italiana di scrittori esordienti provenienti da tutta Italia.

È disponibile sul sito della Fondazione Megamark - www.fondazionemegamark.it il bando della nona edizione del “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, in collaborazione con l’associazione culturale La Maria del porto, organizzatrice de I Dialoghi di Trani.

Al premio, rivolto alle case editrici di tutta Italia e riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa, è possibile partecipare gratuitamente presentando, entro il 31 maggio 2024, opere prime di narrativa italiana, pubblicate tra il gennaio 2023 e maggio 2024.

Il compito di valutare i romanzi sarà affidato anche quest’anno a una giuria di sei esperti, scelti tra personalità di rilievo della cultura e dell’informazione, che proclameranno entro luglio la cinquina dei romanzi finalisti. Sarà poi la giuria popolare, composta da 40 lettori - i primi che si candideranno agli inizi di luglio - a decretare il vincitore assoluto, che sarà premiato durante la cerimonia in programma a Trani il prossimo 13 settembre.

Con un montepremi di 13.000 euro messo a disposizione dalla Fondazione Megamark, il concorso si conferma tra i più generosi a livello nazionale: 5.000 euro il premio per il vincitore e 2.000 quello per ognuno degli altri quattro finalisti.

«Il premio letterario - spiega il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark – nasce con l’intento di contribuire a promuovere e valorizzare le opere degli scrittori esordienti, che provano a farsi strada nel mondo della letteratura. Emoziona la grande partecipazione e l’attesa che ruota attorno all’iniziativa, diventata, edizione dopo edizione, sempre più ambita dalle case editrici di tutta Italia».

Il “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” ha visto la partecipazione, nelle passate edizioni, di quasi 500 titoli di scrittori esordienti provenienti da tutta Italia, affermandosi come uno dei premi letterari di riferimento del Sud Italia.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Parte la nona edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”