Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet

Inaugurato in piazza Bartali, a Firenze, l’ecocompattatore per il recupero e il riciclo delle bottiglie di plastica. Per i soci e clienti un punto o un centesimo per ogni bottiglia conferita.

A questa prima installazione, ne seguiranno altre a Firenze e in Toscana.

È stato inaugurato al Coop.fi di Firenze Gavinana, in piazza Bartali, l’ecocompattatore per la raccolta di bottiglie in Pet conferite dai consumatori, alla presenza di Andrea Giorgio, Assessore all’Ambiente e transizione ecologica del Comune di Firenze e di Claudio Vanni, Responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze. Anche grazie alla stretta collaborazione con il Comune di Firenze e Coripet, che hanno curato l’installazione di questo ecocompattatore a Gavinana, nelle prossime settimane ne seguiranno altre due nei Coop.fi di Ponte a Greve e Carlo del Prete con l’obiettivo di fornire a soci e consumatori un servizio molto apprezzato, che stimola comportamenti virtuosi, contrasta l’abbandono dei rifiuti e consente di innescare un processo di economia circolare per dare alle bottiglie di plastica a una seconda vita. Alle tre installazioni su Firenze, ne seguiranno altre con nuovi ecocompattatori in arrivo nei Coop.fi delle altre province dove opera la cooperativa.

Gli ecocompattatori sono macchinari dove i cittadini possono consegnare le bottiglie in Pet che hanno contenuto liquidi alimentari. Il ciclo virtuoso inizia da qui, con il conferimento delle bottiglie nel compattatore – dove vengono ridotte in cubetti di plastica – e continua poi in un impianto di lavorazione dove questo materiale, con una logica bottle to bottle, viene interamente riciclato e avrà una seconda vita come nuove bottiglie. Un progetto importante, che porta vantaggi all’ambiente e stimola la cultura del riciclo, anche attraverso meccanismi premianti come il punto registrato sulla carta socio per ogni bottiglia conferita.

Quello di Gavinana è il sesto ecocompattatore installato nei punti vendita della cooperativa, dopo i primi cinque predisposti tra il 2021 e il 2022 nei Coop.fi di Sesto Fiorentino, Empoli, Poggibonsi, Cascina e San Miniato. Nel corso del 2022 gli ecocompattatori installati nei cinque Coop.fi hanno registrato un uso crescente con risultati di raccolta ben al di sopra delle previsioni. Un successo, quello della sperimentazione, raggiunto grazie alla tecnologia e ai macchinari brevettati da Coripet, partner del progetto, e indubbiamente grazie al coinvolgimento attivo di migliaia soci e clienti che, bottiglia dopo bottiglia, hanno permesso di raggiungere numeri di conferimento fra i più alti a livello nazionale.

Rispetto all’ipotesi iniziale di circa mille bottiglie al giorno per ciascun punto vendita, i compattatori hanno raggiunto risultati tra le quattromila e le cinquemila bottiglie conferite in una sola giornata. In totale, nel 2022, dai cinque Coop.fi sono state raccolte 2 milioni e 630mila bottiglie, con un risparmio stimato di CO₂ non immessa in atmosfera pari a circa 33 tonnellate contro le 25 preventivate. Un risultato nel complesso eccellente, con Empoli e Poggibonsi che, per numero di bottiglie raccolte, svettano fra i primi 10 ecompattatori sugli 850 che Coripet ha al suo attivo in tutta Italia.

Oltre al vantaggio che procura all’ambiente, la riduzione dei rifiuti, il riciclo e il riutilizzo sono un percorso obbligato anche in vista della direttiva Sup che prevede un obiettivo del 77% di raccolta differenziata per le bottiglie al 2025 e del 90% al 2029. Ad oggi in Italia la raccolta è intorno al 60%, una percentuale che può essere incrementata coinvolgendo i cittadini che, anche grazie all’ecocompattatore, possono fare la loro parte per l’ambiente.

Andrea Giorgio, Assessore all’Ambiente e transizione ecologica del Comune di Firenze ha dichiarato: «Questo di oggi è il primo di una serie di eco-compattatori che installeremo in città nei prossimi mesi con un piano che mira a diffonderne sempre più l’uso tra i cittadini perché permettono una migliore raccolta differenziata e più facilità di recupero della materia. I numeri delle sperimentazioni fatte sono ottimi e quindi abbiamo deciso di lavorarci anche a Firenze, perché vogliamo essere in prima linea e trasmettere ai cittadini l’importanza dell’impegno al riciclo. Grazie alla disponibilità di UniCoop sarà possibile anche premiare i cittadini che adottano comportamenti più virtuosi e che conferiranno qua le loro bottiglie. Voglio ringraziare quindi Unicoop Firenze e Coripet per questa iniziativa che proseguirà anche in altri punti vendita e rafforzerà l’impegno del comune e il nostro piano sugli ecocompattatori. In Italia ogni anno consumiamo 9 miliardi di bottiglie di plastica, la plastica è responsabile dell’80% dell’inquinamento dei mari e una singola bottiglia si degrada in 450 anni. Per questo è così importante lavorare al suo corretto riciclo, perché una non diventi rifiuto ma risorsa. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale».

Claudio Vanni, Responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze ha affermato: «Grazie alla collaborazione con il Comune di Firenze e con Coripet, oggi aggiungiamo un nuovo tassello al nostro impegno sulle buone pratiche: l’installazione di questo e di nuovi ecocompattatori a Firenze è un passo avanti per il rispetto dell’ambiente e arriva per rispondere alle esigenze di soci e clienti sempre più attenti e desiderosi di fare la propria parte per il Pianeta. I numeri di raccolta raggiunti nel 2022 ci dimostrano che si può fare molto per ridurre le emissioni di CO2 e il nostro impatto sull’ambiente: con questi nuovi ecocompattatori e con quelli che installeremo nei prossimi mesi in altri Coop.fi in Toscana, ci auguriamo di poter coinvolgere tanti cittadini e di stimolare una riflessione sui piccoli gesti che ognuno di noi può fare per rispondere alle urgenze del cambiamento climatico».

Monica Pasquarelli, Responsabile Ecocompattatori Coripet ha affermato: «Coripet per la prima volta arriva a Firenze, un territorio urbano che con le sue attrazioni e il suo patrimonio artistico e paesaggistico ha più che mai motivazioni per andare nella direzione del rispetto del territorio urbano e dell’ambiente. Crediamo che l’economia circolare, punto cardine del progetto “bottle to bottle” di Coripet, sia un passaggio che possa contribuire attivamente alla svolta green di cui il nostro paese necessita. Grazie alla amministrazione pubblica ed a Unicoop Firenze il cittadino avrà la possibilità di un gesto consapevole che preserva le risorse ambientali e contemporaneamente garantisce un risparmio nella spesa di tutti i giorni».

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Alla Coop di Firenze Gavinana parte la raccolta delle bottiglie in Pet