Accompagna una famiglia: Caritas Italiana e Fondazione Conad ETS insieme per l'inclusione sociale
Caritas Italiana e Fondazione Conad ETS, insieme a Fondazione Snam ETS e altri partner, hanno lanciato "Accompagna una Famiglia", un progetto solidale ed educativo che mira a migliorare le condizioni di vita delle famiglie più vulnerabili in Italia. L'iniziativa, della durata di 12 mesi, è attiva in 10 territori italiani tra cui Novara, Bergamo, Parma e Salerno, e coinvolge 100 famiglie che già beneficiano del supporto delle Caritas locali.
"Accompagna una Famiglia" affronta le sfide dell’inclusione sociale attraverso un percorso di formazione in quattro aree strategiche:
Educazione alimentare: Workshop guidati da nutrizionisti esperti e sportelli nutrizionali digitali aiutano le famiglie a migliorare la loro alimentazione. Gli incontri offrono strumenti pratici, come la lettura delle etichette e la preparazione di piatti bilanciati, culminando nella creazione di un booklet di ricette condivise.
Educazione energetica: Grazie al supporto dell'Agenzia Territoriale per l'Energia e la Sostenibilità di Parma (ATES), le famiglie ricevono formazione per gestire i consumi energetici, ridurre gli sprechi e utilizzare un "kit antispreco energetico".
Educazione finanziaria: Webinar della Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) affrontano temi cruciali come il sovraindebitamento e la gestione economica familiare, fornendo strumenti pratici per promuovere la stabilità finanziaria.
Educazione al lavoro: Con il supporto di Fondazione Human Age Institute, i volontari Caritas vengono formati per aiutare le famiglie nella ricerca di un’occupazione, fornendo competenze aggiornate e strumenti innovativi come SkillsBuild.
Fondazione Conad ETS coordina il progetto e fornisce tessere prepagate per la spesa, favorendo un’educazione alimentare sostenibile. Fondazione Snam ETS si occupa invece della costruzione di partnership per un approccio olistico alla povertà energetica e alimentare. L'iniziativa si avvale anche di organizzazioni come Azione contro la Fame Italia e Fondazione AIRC, che contribuiscono con competenze specialistiche e risorse dedicate.
Un modello replicabile per il futuro
Secondo Don Marco Pagniello, Direttore di Caritas Italiana, il progetto rappresenta un esempio di sinergia tra enti del terzo settore, imprese e istituzioni, offrendo speranza e concretezza a famiglie in difficoltà. Grazie a una rete di partner e alla formazione di operatori locali, "Accompagna una Famiglia" punta a creare un modello replicabile per contrastare efficacemente la povertà.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
A un anno dall’adesione alla campagna #SOSPig di Essere Animali, Bompieri Allevamenti rende pubblici i dati di avanzamento sulla dismissione delle gabbie per scrofe. Gli obiettivi restano fissati al 31 dicembre 2026.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.