Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a sabato 05 aprile 2025

Che cosa stai cercando?

Tag popolari

Green Retail  - Milano High Street: sostenibilità ed esperienze immersive ridefiniscono il retail
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Milano High Street: sostenibilità ed esperienze immersive ridefiniscono il retail

Milano si conferma una capitale del retail europeo, con un mercato high street in costante evoluzione. Nel 2024, il settore ha registrato investimenti record, con un volume complessivo di 1,3 miliardi di euro nel terzo trimestre, secondo i dati di Gabetti e CBRE. Ma quali sono i trend principali e i progetti che stanno trasformando lo scenario urbano?

Sostenibilità ed esperienze immersive

Nel retail milanese, la sostenibilità è diventata un requisito fondamentale. Sempre più marchi adottano materiali eco-friendly e soluzioni legate all’economia circolare per gli allestimenti dei negozi. Parallelamente, gli store si stanno trasformando in spazi esperienziali, dove i consumatori possono vivere il brand attraverso installazioni artistiche e design d’avanguardia.

Anche le formule del retail stanno cambiando: dai pop-up store che offrono flessibilità e collaborazioni con designer, agli store multibrand che combinano diversi marchi in un unico spazio, il tutto accompagnato da un crescente orientamento verso modelli etici e inclusivi.

I progetti di Agilité: END. e Stuart Weitzman

Tra i protagonisti della trasformazione, la società paneuropea Agilité, specializzata in progetti fit-out, si distingue per la capacità di coniugare innovazione e sostenibilità. Nel 2023, ha completato il primo store milanese del brand britannico END. in via Mercanti, trasformando uno storico edificio in uno spazio d’avanguardia. I pavimenti in marmo di Carrara e l’uso di materiali sostenibili hanno permesso di rispettare gli standard LEED e BREEAM.

Un altro progetto significativo è lo showroom di Stuart Weitzman in Piazza San Babila, aperto nel 2024. Agilité ha gestito le complessità logistiche della location, creando uno spazio elegante e sostenibile, con pavimenti in legno naturale e dettagli di arredo studiati per armonizzarsi con il design del brand.

Nuove aperture: Arket e Ferragamo

L’high street milanese vede anche l’arrivo di nuovi protagonisti. Il flagship store di Arket, inaugurato nel luglio 2024 in Piazza Cordusio, combina design sostenibile e materiali naturali. Allo stesso tempo, Ferragamo ha riaperto la sua boutique in Via Montenapoleone, enfatizzando tradizione artigianale e innovazione.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Milano High Street: sostenibilità ed esperienze immersive ridefiniscono il retail

Amorim Cork: bilancio 2024 positivo e investimenti green

Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
Green Retail  - Milano High Street: sostenibilità ed esperienze immersive ridefiniscono il retail

MICS e CNR lanciano "Cycloplastic Economy"

In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Green Retail  - Milano High Street: sostenibilità ed esperienze immersive ridefiniscono il retail

Save The Duck è main partner di IDEATHON #RefashioningMilan

Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.
       
    Il sito Green Retail  - Milano High Street: sostenibilità ed esperienze immersive ridefiniscono il retail