Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a

Falliscono i negoziati ONU sulla plastica: “Un’occasione mancata”

Dopo undici giorni di lavoro e tre anni di trattative, i negoziati dell’Intergovernmental Negotiating Committee (INC) a Ginevra si sono conclusi il 14 agosto senza l’adozione di un trattato giuridicamente vincolante contro l’inquinamento da plastica.

Un esito che l’associazione italiana Plastic Free Onlus, presente ai lavori come osservatore, definisce “profondamente deludente” e “inaccettabile”, alla luce delle sempre più numerose evidenze scientifiche sui rischi legati alla plastica, dalle microplastiche rintracciate nel sangue umano fino alla placenta.

“La maggioranza degli Stati ha sostenuto un trattato ambizioso sull’intero ciclo di vita della plastica, dalla produzione alla gestione dei rifiuti – ha dichiarato Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free –. Ma alcuni governi hanno scelto di difendere interessi economici a breve termine, bloccando il cambiamento necessario”.


Divisioni tra gli Stati e il peso delle lobby

Secondo Plastic Free, la pressione delle lobby petrolchimiche e della plastica ha pesato sulle trattative, impedendo un accordo sui nodi principali: la riduzione della produzione di nuova plastica e il limite alle sostanze tossiche utilizzate nei processi industriali.

Nonostante la spinta di numerosi Paesi, tra cui quelli della High Ambition Coalition, il negoziato si è arenato su queste divergenze, lasciando irrisolta la questione di come affrontare una crisi ambientale che colpisce in modo sproporzionato i Paesi in via di sviluppo e gli Stati insulari.

“L’assenza di un trattato globale – ha aggiunto De Gaetano – significa che continueranno a pagare il prezzo più alto i territori più vulnerabili, dove l’inquinamento da plastica devasta ecosistemi, economie locali e salute pubblica”.


Una sessione aggiuntiva, ma senza certezze

Il processo non si è formalmente chiuso: è prevista una nuova sessione dell’INC, anche se non è stata ancora fissata una data. Senza un cambio di passo politico, però, la trattativa rischia di naufragare definitivamente.

Per questo Plastic Free lancia un appello alla mobilitazione globale, coinvolgendo cittadini, scienziati e amministrazioni locali: “Serve un accordo vincolante e ambizioso. Continueremo a chiederlo finché l’inquinamento da plastica non sarà affrontato alla radice”.

Un messaggio condiviso anche dal presidente francese Emmanuel Macron, che su X ha definito “semplicemente inaccettabile” la scarsa ambizione emersa dai negoziati e ha invitato la comunità internazionale ad adottare un trattato “all’altezza dell’emergenza ambientale e sanitaria”.


Vuoi che ti proponga una versione breve da agenzia stampa (5-6 righe, stile ANSA/Reuters) da affiancare a questa più estesa?

Green Retail  - NEWS

Tesco Irlanda trasforma i tetti dei supermercati in energia solare con Greenvolt

Con 5 MW di capacità fotovoltaica distribuita e una produzione annua di 4,4 GWh, Tesco copre il fabbisogno di 900 abitazioni e fino al 20% del consumo elettrico dei propri punti vendita. Grazie ai contratti PPA ventiseiennali, la catena garantisce energia pulita a costi prevedibili, accelerando il percorso verso la neutralità carbonica al 2035.

Green Retail  - NEWS

Packaging sostenibile fondamentale per quasi la metà degli italiani

Secondo l’Osservatorio Pro Carton 2025, quasi un italiano su due (47%) ha cambiato marca nell’ultimo anno a causa del tipo di confezione. Il dato, in crescita rispetto al 41% del 2024, conferma che il packaging è diventato un criterio determinante nelle decisioni di acquisto, anche in contesti inflazionistici.

Green Retail  - NEWS

Amazon estende a Milano le consegne in giornata con scooter elettrici

Amazon ha annunciato l’estensione del proprio servizio Same Day – le consegne nella stessa giornata dell’ordine – alla modalità a zero emissioni, grazie all’utilizzo di scooter elettrici per la distribuzione nell’Area C di Milano. È la prima volta che il colosso dell’e-commerce attiva questa soluzione in una città europea.

Green Retail  - NEWS

Barilla lancia un minisito per raccontare il Report di Sostenibilità

Barilla presenta una nuova piattaforma digitale dedicata al Report di Sostenibilità 2024: un minisito interattivo, sviluppato in collaborazione con l’agenzia I MILLE, che rende accessibili in formato narrativo e visuale i dati e gli obiettivi ambientali, sociali e industriali del Gruppo.

Green Retail  - NEWS
       
    Il sito Green Retail  - NEWS