Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100

Secondo la diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, realizzato in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, la sostenibilità è ormai presente nella comunicazione in etichetta della grande distribuzione.

Oltre 83 prodotti su 100 venduti nei supermercati e ipermercati italiani riportano informazioni relative a iniziative delle aziende su aspetti ambientali, sociali o di benessere animale.

Valore economico e dinamica del mercato

Nel 2024 l’aggregato dei prodotti con informazioni di sostenibilità ha registrato incassi per quasi 45 miliardi di euro nei canali super e ipermercati, con una crescita annua del +2,1% trainata dall’aumento dei prezzi (+3,4%) e dall’offerta (+1,9%), mentre i volumi sono scesi del -1,2% rispetto al 2023.

Temi più diffusi in etichetta

La sostenibilità ambientale è la dimensione più comunicata: il monitoraggio ha individuato 120.797 referenze con claim ambientali, per un totale di 44,8 miliardi di euro di incassi nel 2024. Tra le informazioni più frequenti compaiono suggerimenti pratici per comportamenti virtuosi (raccolta differenziata, corretta conservazione dei prodotti), indicazioni sull’impegno per la riciclabilità del packaging, comunicazioni sulle modalità di produzione e approvvigionamento lungo la filiera, certificazioni di sostenibilità, claim generici come “green” e calcoli relativi all’impatto lungo il ciclo di vita (LCA).

Sostenibilità sociale e benessere animale

La sostenibilità sociale, pur in crescita, rimane meno diffusa: interessa il 9,1% delle referenze e ha generato 6,6 miliardi di euro di incassi nel 2024 (+2,2% a valore ma -0,4% a volume). In questo segmento le private label e i fornitori top 20 crescono solo a valore mentre i follower avanzano anche a volume.
Il benessere animale è riportato su appena il 2,1% dei prodotti (2.988 referenze) con 1,5 miliardi di euro di incassi nel 2024, +1% a valore e -5,5% a volume. Anche qui le private label hanno mostrato una migliore performance a valore ma un calo maggiore nei volumi.

Accesso all'Osservatorio

La diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino è scaricabile gratuitamente dal sito di GS1 Italy e offre una lettura scientifica del peso, della diffusione e del valore della comunicazione green in etichetta nella GDO italiana.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Osservatorio Immagino 2024: sostenibilità in etichetta su oltre 83 prodotti ogni 100