Costadoro lancia nuova linea retail 100% Arabica per moka e filtro
Costadoro, storica torrefazione torinese fondata nel 1890, introduce una nuova linea retail di caffè macinato 100% Arabica destinata al consumo domestico.
Secondo la diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, realizzato in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, la sostenibilità è ormai presente nella comunicazione in etichetta della grande distribuzione.
Oltre 83 prodotti su 100 venduti nei supermercati e ipermercati italiani riportano informazioni relative a iniziative delle aziende su aspetti ambientali, sociali o di benessere animale.
Nel 2024 l’aggregato dei prodotti con informazioni di sostenibilità ha registrato incassi per quasi 45 miliardi di euro nei canali super e ipermercati, con una crescita annua del +2,1% trainata dall’aumento dei prezzi (+3,4%) e dall’offerta (+1,9%), mentre i volumi sono scesi del -1,2% rispetto al 2023.
La sostenibilità ambientale è la dimensione più comunicata: il monitoraggio ha individuato 120.797 referenze con claim ambientali, per un totale di 44,8 miliardi di euro di incassi nel 2024. Tra le informazioni più frequenti compaiono suggerimenti pratici per comportamenti virtuosi (raccolta differenziata, corretta conservazione dei prodotti), indicazioni sull’impegno per la riciclabilità del packaging, comunicazioni sulle modalità di produzione e approvvigionamento lungo la filiera, certificazioni di sostenibilità, claim generici come “green” e calcoli relativi all’impatto lungo il ciclo di vita (LCA).
La sostenibilità sociale, pur in crescita, rimane meno diffusa: interessa il 9,1% delle referenze e ha generato 6,6 miliardi di euro di incassi nel 2024 (+2,2% a valore ma -0,4% a volume). In questo segmento le private label e i fornitori top 20 crescono solo a valore mentre i follower avanzano anche a volume.
Il benessere animale è riportato su appena il 2,1% dei prodotti (2.988 referenze) con 1,5 miliardi di euro di incassi nel 2024, +1% a valore e -5,5% a volume. Anche qui le private label hanno mostrato una migliore performance a valore ma un calo maggiore nei volumi.
La diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino è scaricabile gratuitamente dal sito di GS1 Italy e offre una lettura scientifica del peso, della diffusione e del valore della comunicazione green in etichetta nella GDO italiana.