Nel comparto moda la tracciabilità di filiera è indicata come strada obbligata per ridurre i rischi di caporalato e garantire standard ESG. Il tema riguarda l’intera catena, dai grandi marchi alle botteghe artigiane.
Da Cernusco sul Naviglio, 10 novembre 2025, PENNY ha confermato conferma l’adesione alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa torna sabato 15 novembre in tutti i punti vendita dell’insegna.
Con l’arrivo del freddo, Too Good To Go rilancia la zuppa come piatto zero sprechi. A Milano, il 12 novembre 2025, l’azienda presenta con Bimby un ricettario digitale e consigli pratici per cucinare e conservare al meglio.
A Cingoli, 3 novembre 2025, Fileni presenta V.I.P. – Very Important Protein, iniziativa che mette al centro proteine bianche e uova con strumenti per professionisti e consumatori. Il progetto nasce con SPRIM Italia e la piattaforma Nutrimi.
A Milano, il 4 novembre , è stata presentata Recall, app dedicata alla sicurezza personale pensata anche per i programmi di welfare aziendale. Il lancio avviene in scia al Wellbeing Happiness Forum (28–29 ottobre).
Da Catania prende avvio STEP-OL, progetto di cooperazione agricola e scientifica tra Sicilia e Tunisia per prevenire le malattie dell’olivo e adattare i sistemi colturali al clima che cambia. L’iniziativa rientra nel programma Interreg NEXT Italia–Tunisia 2021–2027.