Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a

La Calabria si trasforma in hub della biodiversità: nasce il marchio territoriale per valorizzare il patrimonio naturale

La regione con il 32% di tutti gli habitat europei si prepara a un nuovo posizionamento strategico grazie all'iniziativa congiunta di GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud. Il 24 maggio a Caulonia (RC) verrà presentato e donato pubblicamente al territorio il marchio "Calabria Oasi della Biodiversità d'Europa", durante l'Etica Bio Festival organizzato in collaborazione con NaturaSì.

Green Retail  - NEWS

Nutrifree: Manifesto dell’Orgoglio Free e survey sulla celiachia

In occasione del Mese della Celiachia, Nutrifree ha presentato il Manifesto dell’Orgoglio Free, frutto di un’indagine condotta su oltre 3.000 persone tra pazienti celiaci, intolleranti e caregiver. Il progetto, in collaborazione con Personalive e con il supporto della psicologa Lara Pelagotti, nasce per valorizzare le esperienze e i vissuti personali legati alla dieta senza glutine, superando stereotipi e stigma.

La survey rivela una trasformazione emotiva nel tempo. Se inizialmente il 60% dei celiaci e il 74% dei caregiver dichiarano di aver provato ansia o confusione alla diagnosi, già dopo un anno l’88% dei pazienti afferma di non provare più vergogna e l’81% non sente più paura. Il 59% dei celiaci afferma di aver affrontato il cambiamento con forza, interpretata come forma di agentività, ovvero la capacità di gestire attivamente la propria condizione.

Anche il supporto relazionale emerge come elemento centrale. L’88% dei caregiver racconta con orgoglio la propria esperienza, mentre il 54% dei pazienti si dichiara fiero della propria dieta. L’81% partecipa a forum o community sociali, contribuendo a un racconto condiviso e positivo.

Dai risultati dell’indagine nasce il Manifesto, che raccoglie tre valori chiave: normalità, sicurezza e inclusione. Il documento si propone come base di una narrazione alternativa sulla celiachia, lontana da stereotipi e orientata a rafforzare la consapevolezza individuale e collettiva.

Il progetto verrà ampliato a partire da settembre 2025 con un truck itinerante che porterà l’Orgoglio Free in festival e manifestazioni in tutta Italia, trasformando il racconto in esperienza diretta.

L’indagine evidenzia però anche le difficoltà persistenti: il 55% dei celiaci prova ansia nel mangiare fuori casa e il 77% si dichiara infastidito da atteggiamenti superficiali. Stereotipi come “un po’ di glutine non fa male” o “è solo una moda” restano diffusi, ma oltre la metà degli intervistati prova a fornire spiegazioni corrette per contrastarli.

Secondo Francesca Carpita, Corporate Communication Manager di Morato Group, il progetto non è solo un’iniziativa di comunicazione, ma un’azione di responsabilità culturale che mira a favorire rispetto, comprensione e inclusione.

Attraverso il Manifesto e le sue future attivazioni, Nutrifree conferma il proprio impegno nel largo consumo come brand attento al benessere delle persone e alla creazione di spazi più equi per chi vive condizioni alimentari specifiche.

Green Retail  - NEWS

Eataly e Too Good To Go: semi per le api e cucina antispreco

In occasione della Giornata Mondiale delle Api (20 maggio) e della Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio), Eataly e Too Good To Go hanno lanciato un’iniziativa congiunta a sostegno degli impollinatori e contro lo spreco alimentare.

Green Retail  - NEWS
       
    Il sito Green Retail  - NEWS