Giugno 2025 segna il secondo anniversario del Verona Agrifood Innovation Hub (VAIH), iniziativa nata da una partnership tra attori istituzionali e industriali locali, tra cui Fondazione Cariverona, UniCredit, Comune di Verona, Veronafiere, Confindustria Verona, Università di Verona ed Eatable Adventures.
Nicola Mamo
Innovazione & Ricerca
Martedì 27 maggio, nella Sala Misom di Fondazione UNIMI, si è svolto il secondo incontro del Comitato Scientifico PLEF del 2025. Protagonisti della serata due Valentina Bollati, professoressa di Medicina del Lavoro, ed Elia Biganzoli, docente di Statistica Medica e membro del Comitato scientifico PLEF.
Nicola Mamo
Innovazione & Ricerca
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, LG Electronics rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale puntando sull’efficienza energetica come leva strategica per ridurre l’impatto ambientale degli elettrodomestici. La multinazionale sudcoreana, attiva nel comparto delle soluzioni domestiche intelligenti, consolida così il proprio posizionamento come fornitore di tecnologie ad alte prestazioni e basso consumo.
Nuove etichette energetiche e scelte di consumo più consapevoli
Dal 2021, l’introduzione del nuovo sistema europeo di classificazione energetica ha reso più immediata la lettura delle prestazioni grazie a una scala semplificata (da G ad A) e all’aggiunta di un QR-Code collegato alla banca dati ufficiale dei prodotti. Questa evoluzione normativa ha stimolato i produttori a innalzare gli standard e ha spinto i consumatori verso acquisti più consapevoli. In questo scenario, LG ha sviluppato dispositivi che non solo raggiungono la Classe A, ma la superano in termini di efficienza.
Elettrodomestici oltre la Classe A: lavatrici, frigoriferi e lavastoviglie a basso consumo
Tra i prodotti più recenti spicca la lavastoviglie da incasso QuadWash™ A-20%, dotata di tecnologia Inverter Direct Drive. Questo modello garantisce un’efficienza superiore del 20% rispetto allo standard minimo della Classe A, riducendo sensibilmente i consumi domestici.
Altrettanto performante è il frigorifero combinato GBB92MBB3P, anch’esso classificato A-20%, che coniuga efficienza e funzionalità. Nel segmento del lavaggio, LG propone la lavatrice AI DD™ Serie R9 (mod. F4R9009TPWC), che garantisce consumi del 40% inferiori rispetto al livello minimo richiesto per la Classe A, grazie a una gestione intelligente del ciclo in base al carico e alla tipologia di tessuti.
Tecnologia e sostenibilità integrate nell’offerta LG Home Appliance
LG Electronics Home Appliance Solution Company è attiva nello sviluppo di soluzioni per la casa basate su intelligenza artificiale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita riducendo al tempo stesso l’impronta ecologica. Oltre ai grandi elettrodomestici, l’azienda ha recentemente integrato tecnologie robotiche avanzate, rafforzando l’approccio orientato a prestazioni elevate, praticità e sostenibilità.
L’investimento continuo in innovazione e l’attenzione agli standard ambientali fanno di LG un attore centrale nella transizione verso abitazioni più efficienti e responsabili. Con soluzioni che anticipano le normative e superano le soglie minime di consumo, l’azienda intende guidare il mercato verso una nuova normalità energetica, contribuendo concretamente alla riduzione delle emissioni domestiche.
Nicola Mamo
Innovazione & Ricerca
- Innovazione nel settore zootecnico: nuova soluzione per ridurre le emissioni di metano e generare crediti di carbonio
- Rentokil: nuovo trattamento termico contro gli infestanti alimentari
- Alpacem e UniUd: calcestruzzo da materiali sostenibili
- REMIRA: tecnologia e tracciabilità per filiere sostenibili
- Save The Duck è main partner di IDEATHON #RefashioningMilan
- Carapelli Firenze introduce la blockchain per l’olio EVO