Nicola Mamo
Innovazione & Ricerca
Nicola Mamo
Innovazione & Ricerca

- Information
- Innovazione & Ricerca
Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Il gas R32 rappresenta oggi una delle alternative più efficienti al tradizionale R410A. Con un GWP (Global Warming Potential) pari a 675, il R32 riduce del 70% il potenziale effetto serra rispetto al precedente refrigerante. Inoltre, consente di utilizzare una carica di gas inferiore del 20% a parità di prestazioni.
Efficienza, progettazione e sicurezza
Tra le soluzioni più recenti, LG Multi V i R32 si distingue per l’integrazione nativa di sensori di sicurezza, allarmi e valvole di arresto, in conformità con la normativa IEC 60335-2-40. Il sistema è supportato dal software LATS HVAC, utile per la progettazione e la verifica delle condizioni operative negli ambienti interni.
Questa unità include anche funzionalità di intelligenza artificiale, come il motore AI Smart Care, capace di regolare la potenza termica in base a temperatura, umidità e presenza di persone. La funzione AI Smart Diagnosis, invece, consente analisi automatiche sullo stato del sistema e genera report tramite una scatola nera integrata.
Inverter Scroll Chiller R32: silenziosità e modularità
L’offerta si estende anche al nuovo Inverter Scroll Chiller R32, destinato a uffici, hotel, scuole e impianti industriali. Grazie ai compressori scroll inverter, agli scambiatori a piastre e alla tecnologia HiPOR, il sistema ottimizza il rendimento energetico, migliorando l’efficienza fino al 7%.
Il ventilatore biomimetico e il motore inverter riducono sensibilmente le vibrazioni e il rumore, portando i livelli acustici a 68 dB(A), con un’ulteriore riduzione notturna di 3 dB(A). L’iniezione di vapore assicura affidabilità anche a temperature esterne di -30°C, con un SCOP pari a 4,45.
Il design modulare permette l’integrazione del chiller in ambienti eterogenei: dalle smart farm alle piscine, fino alla climatizzazione degli spazi pubblici e direzionali.
Una strategia integrata per l’HVAC del futuro
Con l’adozione del gas R32, LG consolida la propria posizione nel settore HVAC commerciale come attore attento all’innovazione sostenibile. L’obiettivo è offrire soluzioni efficienti, intelligenti e conformi ai requisiti ambientali futuri, in un’ottica di decarbonizzazione operativa e riduzione progressiva delle emissioni dirette.