Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a

Logistica Uno premiata da FS Logistix per il beverage

In occasione dell’evento “It’s time for evolution”, organizzato a Roma da FS Logistix per presentare la nuova fase digitale e sostenibile della logistica del Gruppo FS, Logistica Uno è stata premiata come Premium Partner – Cliente più dissetante. Il riconoscimento è stato assegnato per l’eccellenza dimostrata nella gestione della logistica del comparto beverage destinato alla grande distribuzione organizzata.

Riconoscimento per le performance operative nel largo consumo

La motivazione del premio – “muovere il settore beverage in quantità… da record” – ha evidenziato l’efficienza operativa, l’affidabilità dei flussi gestiti e il ruolo strategico di Logistica Uno all’interno della supply chain del largo consumo. Il riconoscimento è stato consegnato da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix, con la partecipazione dell’ex calciatore e attuale allenatore della Nazionale Under 20 Bernardo Corradi, che ha portato una testimonianza ispirazionale sul tema della leadership e della crescita professionale.

«Essere premiati in un contesto così significativo e innovativo conferma il valore del nostro impegno nella gestione logistica del beverage,» ha dichiarato Gianluca Cornelli, AD di Logistica Uno. «Un settore che richiede velocità, precisione e sostenibilità, tutti elementi che fanno parte del nostro DNA.»

Integrazione ferroviaria e sostenibilità misurabile

Il premio è stato ritirato da Luigi Terzi, Head of Rail Division di Logistica Uno, che ha sottolineato il valore del lavoro integrato:

«Questo riconoscimento è il risultato di un lavoro di squadra che ogni giorno mette in movimento volumi importanti con puntualità e attenzione all’ambiente. Il nostro modello di logistica ferroviaria integrata si conferma vincente, soprattutto nei settori ad alta rotazione come il beverage.»

Durante la serata, FS Logistix ha anche consegnato a Logistica Uno la Green Logistics Card – livello GOLD per aver evitato l’emissione di 15.020 tonnellate di CO₂ nel 2024, risultato ottenuto tramite l’adozione di soluzioni ferroviarie e intermodali efficienti, in linea con gli obiettivi della transizione ecologica.

FS Logistix: nuova identità e piattaforma digitale

L’evento ha segnato anche il lancio ufficiale del nuovo brand FS Logistix e della piattaforma digitale integrata per il trasporto merci end-to-end, progettata per favorire una logistica sempre più intermodale, tecnologica e sostenibile. Presenti all’iniziativa anche i vertici del Gruppo FS e numerosi rappresentanti dell’industria logistica nazionale.

Logistica Uno, attraverso questo riconoscimento, consolida la propria posizione come operatore logistico di riferimento per la GDO, in grado di coniugare efficienza operativa, soluzioni intermodali e obiettivi di decarbonizzazione della supply chain.

Green Retail  - SUCCESSI & STRATEGIE

EcoTyre e Marevivo: 6 tonnellate di PFU recuperate

Nell’ambito del progetto “PFU Zero”, Fondazione Marevivo ed EcoTyre hanno coordinato un’operazione di recupero ambientale a Milazzo (Messina), con la rimozione di circa 6.000 kg di pneumatici fuori uso (PFU) dai fondali del porto.

Green Retail  - SUCCESSI & STRATEGIE

Nasce Pasta al Cubo Proteica: fermentata, biologica e ad alto valore nutrizionale

Palombo – Artigiani Pastai presenta Pasta al Cubo Proteica, una novità nel comparto della pasta secca biologica che unisce fermentazione naturale, profilo nutrizionale avanzato e ingredienti essenziali. Il nuovo prodotto verrà presentato al RiminiWellness (29 maggio – 1 giugno), nell’area FoodWell della Fiera di Rimini, all’interno dello stand Funny Veg.

Prodotta con solo due ingredienti – semola di grano duro e avena biologica – Pasta al Cubo Proteica è frutto di una fermentazione naturale con lievito madre autoctono sviluppato internamente, senza additivi o aromi. Il processo, artigianale e lento, migliora la digeribilità, potenzia l’apporto proteico (18%) e la quantità di fibre (6,6%), e conferisce al prodotto una consistenza e un sapore distintivi.

«Abbiamo reimmaginato la pasta come un alimento vivo, capace di nutrire meglio e con gusto. Senza additivi, senza scorciatoie. Solo grano, avena, tempo e fermentazione», dichiarano i fondatori, Riccardo Palombo e il team del laboratorio nato nel 2018 nel cuore della Food Valley emiliana.

Pasta al Cubo Proteica si rivolge a un pubblico ampio e consapevole: sportivi che cercano un apporto funzionale completo, consumatori attenti alla qualità nutrizionale, e professionisti della ristorazione interessati a integrare in carta prodotti ad alto contenuto vegetale e realizzati con processi sostenibili.

Durante la fiera, la pasta è in degustazione con ricette plant-based ideate dalla FunnyVeg Academy, mentre il 30 maggio è prevista una presentazione sul tema “I benefici della fermentazione per una sana alimentazione”, con approfondimenti scientifici e applicazioni pratiche in cucina.

La distribuzione partirà a giugno attraverso il canale retail, foodservice e l’e-commerce ufficiale. L’obiettivo è posizionare il prodotto non come semplice variazione sul tema della pasta funzionale, ma come un’alternativa coerente con i nuovi paradigmi alimentari: pochi ingredienti, filiera trasparente, produzione artigianale e approccio nutrizionalmente evoluto.

Pasta al Cubo Proteica rappresenta un’evoluzione nel segmento secco, sia in termini tecnologici sia per quanto riguarda il legame tra tradizione e innovazione. Il progetto punta a coniugare artigianalità, benessere e sostenibilità – intesa non solo come impatto ambientale ma anche come qualità alimentare misurabile e verificabile.

Green Retail  - SUCCESSI & STRATEGIE
       
    Il sito Green Retail  - SUCCESSI & STRATEGIE