Nicola Mamo
Visite: 66
Nicola Mamo
Visite: 66

- Information
- Successi & Strategie
Culligan aderisce a Plastic Free July
Culligan partecipa alla campagna internazionale Plastic Free July come partner ufficiale. L’iniziativa è promossa dalla Plastic Free Foundation e mira a sensibilizzare cittadini e organizzazioni sull’impatto ambientale della plastica monouso.
In Italia, il contributo più visibile sarà l’attività di raccolta rifiuti organizzata per il 26 luglio a Bologna, presso il Giardino Lunetta Gamberini, con la partecipazione dei dipendenti e delle famiglie. L’evento si inserisce in un programma che prevede anche attività volontarie a livello internazionale. Nel 2024, i team Culligan hanno dedicato oltre 500 ore al volontariato ambientale, rimuovendo 362 kg di plastica. Nel 2025, l’azienda intende aumentare il livello di coinvolgimento.
Attivazione della campagna digitale
Durante il mese di luglio, Culligan promuove una sfida digitale denominata #PassOnPlastic Challenge. I dipendenti sono invitati a partecipare a piccole azioni ambientali documentabili, ispirandosi al formato virale dell’Ice Bucket Challenge. L’obiettivo è generare un effetto moltiplicatore tra reti aziendali e contesti locali. Parallelamente, l’azienda propone una promozione sul sistema di filtrazione sottolavello Unico, in vendita a 119 euro. Il dispositivo consente di eliminare il consumo domestico di bottiglie in plastica, attraverso un sistema che rimuove impurità e microplastiche fino a 0,5 micron. Il prodotto include LED di controllo e un sistema antibatterico.
Obiettivi ESG misurabili
Nel proprio report ESG 2024, pubblicato a giugno 2025, Culligan ha dichiarato obiettivi quantitativi con scadenza al 2030. L’azienda punta a evitare l’uso di 1 miliardo di kg di plastica, ridurre di 10 miliardi di kg le emissioni di CO₂ e fornire 55 miliardi di litri di acqua filtrata sicura. Tutte le nuove soluzioni saranno valutate secondo criteri ESG. Il piano include anche la certificazione WAVE, riconoscimento per la gestione sostenibile delle risorse idriche.
Posizionamento e struttura
In Italia, Culligan è attiva dal 1962. Conta oltre 1.000 collaboratori e ha generato nel 2023 un fatturato pari a 220 milioni di euro. La gamma include sistemi per la casa, l’ufficio, la ristorazione e il tempo libero. A livello globale, Culligan è presente in oltre 90 Paesi con circa 15.000 dipendenti. Ha installato oltre 18 milioni di sistemi attivi e serve ogni anno più di 155 milioni di utenti. Il dato è legato a una riduzione stimata di 40 miliardi di bottiglie di plastica, equivalenti a oltre 600 milioni di kg di plastica evitata e 5 miliardi di kg di CO₂ non emessi.