Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Violenza sulle donne, Fipe: "con #SicurezzaVera è il 25 novembre tutto l'anno"
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Violenza sulle donne, Fipe: "con #SicurezzaVera è il 25 novembre tutto l'anno"

Il volto di una donna forte e determinata che chiede di sentirsi sicura e libera.

Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, imprenditori e imprenditrici di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, hanno deciso di indossare la maglietta di Vera, simbolo del progetto #SicurezzaVera, il progetto lanciato dalla Federazione due anni fa insieme alla Polizia di Stato.

Un progetto che sta trasformando i bar, i ristoranti, le discoteche e gli stabilimenti balneari in veri e propri presìdi di sicurezza, dove le donne che vivono situazioni di difficoltà possono trovare persone formate in grado di aiutarle.

“Le donne rappresentano circa il 52% della forza lavoro dei nostri locali – spiega Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo donne di Fipe-Confcommercio e ideatrice del progetto – e il 29,4% delle titolari di bar e ristoranti. E dunque le nostre imprese sono direttamente coinvolte in questa battaglia di civiltà e di diffusione della consapevolezza ad ogni livello. Oggi, 25 novembre, abbiamo deciso di tradurre il nostro attivismo in una maglietta, perché i simboli sono importanti e hanno una forza comunicativa unica e irrinunciabile. Questo è il momento giusto per fare a differenza – prosegue la presidente. Nonostante i numeri ci dicono che femminicidi e violenze sono ancora molto numerosi, si sta sviluppando una consapevolezza e un’attenzione crescente, con le donne che stanno combattendo per il loro diritto alla sicurezza e alla libertà persino nelle zone più oscurantiste e patriarcali del mondo, a cominciare dall’Iran. Eppure, anche nella moderna e civilissima Italia, la sicurezza delle donne rimane in troppi casi un diritto negato. Per questo abbiamo fatto dire a Vera sulle nostre magliette che nei pubblici esercizi la violenza non entra. È necessario moltiplicare i luoghi sicuri anche nelle nostre città. E far comprendere a tutte le donne la cosa più importante: non siete sole. Noi ci siamo, tutti i giorni, non solo il 25 novembre”.

Proprio per rafforzare i presìdi di legalità, il progetto #SicurezzVera è stato esteso nei giorni scorsi, grazie ad un accordo tra Polizia di Stato ed Egp, a centinaia di gaming hall e sale bingo sparse sulla penisola.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Violenza sulle donne, Fipe: "con #SicurezzaVera è il 25 novembre tutto l'anno"

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Violenza sulle donne, Fipe: "con #SicurezzaVera è il 25 novembre tutto l'anno"

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Violenza sulle donne, Fipe: "con #SicurezzaVera è il 25 novembre tutto l'anno"

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Violenza sulle donne, Fipe: "con #SicurezzaVera è il 25 novembre tutto l'anno"