The Style Outlets e Swapush: la collaborazione continua con il ritorno di The Style Swap
Torna l’evento gratuito pensato insieme a Swapush per dare una nuova vita a ciò che non si usa più.
A Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlets la sostenibilità continua a essere protagonista con il ritorno di THE STYLE SWAP, l’evento gratuito pensato insieme a Swapush, realtà italiana dedicata all’economia circolare e allo scambio a costo zero, per dare una nuova vita a ciò che non si usa più.
Dopo il successo delle ultime edizioni, sabato 7 ottobre a Castel Guelfo The Style Outlets e domenica 8 ottobre a Vicolungo The Style Outlets, dalle 11.00 alle 18.00, i centri si trasformeranno in street market dove i visitatori potranno portare capi d’abbigliamento e accessori usati, ma ancora in ottimo stato, e scambiarli tra di loro. La selezione dei capi inizierà alle ore 11.00 e alle 17.00 verranno aperti gli stand dando il via allo swap party.
L’evento sarà accompagnato da un laboratorio gratuito e ad accesso libero di re-fashion durante il quale si potrà imparare a riparare e modificare i propri abiti sulle note di uno speciale dj set. Dal 6 all’8 ottobre, inoltre, a Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlets ci saranno i “Fall Days” con il -30% di sconto sul prezzo outlet delle collezioni autunno/inverno acquistando almeno due articoli nei negozi aderenti.
La sostenibilità è un asse portante della strategia gestionale di Neinver - leader nel segmento outlet europeo, a cui Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlets fanno capo – che trova riscontro, non solo nelle attività di promozione e di sensibilizzazione pensate per i propri clienti, ma anche, e soprattutto, nella gestione ordinaria dei centri attraverso l’utilizzo di energia da fonti prevalentemente rinnovabili, illuminazione a LED, minimizzazione dei consumi di acqua, scrupolosa raccolta differenziata, ecc. I centri, inoltre, sono in possesso delle più rigorose certificazioni internazionali in materia, come la certificazione BREEAM.
A ciò si aggiungono i numerosi servizi messi a disposizione dei visitatori, dalle colonnine di acqua filtrata naturale per riempire gratuitamente la propria borraccia e limitare così lo spreco di plastica, alle postazioni di ricarica elettrica, comprese quelle della rete Supercharger Tesla a Vicolungo accessibili alle automobili Tesla e a tutti i veicoli abilitati a CCS, fino al servizio gratuito di Book Sharing per fare (ri)scoprire ai lettori di ogni età il piacere della lettura. Tante anche le iniziative promosse dai punti ristoro dei centri, dalle foodie bag di The Style Outlets per combattere lo spreco di cibo, alla presenza sull’app Too Good To Go per contribuire a ridurre al minimo le eccedenze alimentari invendute (punti ristoro aderenti: Antonino, il banco di Cannavacciuolo, Saporè, WOW Art & Food e Botega Caffe Cacao a Vicolungo e Caffè Kimbo, Burger In e Pastaria a Castel Guelfo).
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).