Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Tassa sulle mance al 5%, Fipe: “Bene aliquota agevolata, ma è necessario che il nuovo sistema non generi costi per le imprese”
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Tassa sulle mance al 5%, Fipe: “Bene aliquota agevolata, ma è necessario che il nuovo sistema non generi costi per le imprese”

Il Presidente Stoppani: “L’intento di ridurre il carico fiscale e far emergere denaro non dichiarato è lodevole, ma è fondamentale che il meccanismo veda nell’impresa solo un semplice intermediario”.

“La volontà di regolamentare il fenomeno delle mance è certamente caratterizzata dalle migliori intenzioni – dichiara Lino Enrico Stoppani (nella foto), Presidente di Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. Tuttavia, è necessaria una riflessione approfondita per evitare che questo intervento generi ulteriori oneri per imprese che vivono ormai in permanente difficoltà. Se si vuole creare un circolo virtuoso che consenta l’emersione di un fenomeno che da tempo richiedeva un suo riconoscimento, non solo per i lavoratori direttamente coinvolti ma anche per le imprese esposte a continui rischi e controlli, è necessario creare un sistema efficace che veda l’imprenditore come semplice intermediario di transazioni economiche destinate dai clienti ai lavoratori e che quindi non generi costi aggiuntivi per l’impresa, prevedendo la decontribuzione totale per garantire neutralità e dare efficacia ad un provvedimento con intenti e spirito giusti. Da parte nostra, come principale associazione di categoria nei settori della ristorazione e dell’intrattenimento, siamo a disposizione del Ministro Santanchè per fare in modo che la proposta raggiunga gli obiettivi prefissati.”

Questo il commento del Presidente Stoppani sulla proposta voluta dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè e inserita nella bozza della legge di bilanci

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Tassa sulle mance al 5%, Fipe: “Bene aliquota agevolata, ma è necessario che il nuovo sistema non generi costi per le imprese”

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Tassa sulle mance al 5%, Fipe: “Bene aliquota agevolata, ma è necessario che il nuovo sistema non generi costi per le imprese”

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Tassa sulle mance al 5%, Fipe: “Bene aliquota agevolata, ma è necessario che il nuovo sistema non generi costi per le imprese”

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Tassa sulle mance al 5%, Fipe: “Bene aliquota agevolata, ma è necessario che il nuovo sistema non generi costi per le imprese”