Si aggiungono due realizzazioni al portfolio di Augusto Contract: firmati i locali di Panino Giusto e Rossopomodoro nel nuovo Merlata Bloom
L'hospitality & foodservice general contractor approda anche in Merlata Bloom Milano, l’innovativo life style center dal cuore verde inaugurato lo scorso 15 novembre tra l'ex area Expo e Cascina Merlata.
La specializzazione di Augusto Contract nel settore del food retail, unita alla flessibilità produttiva e alla capacità di lavorare in contesti ad elevata complessità tipica dei centri commerciali, ne hanno fatto l’interlocutore ideale. Sono stati firmati così due nuovi locali che sanciscono la partnership storica con le insegne di Panino Giusto e Rossopomodoro.
In questo contesto, ha realizzato il decimo locale per Panino Giusto, nuova reference che conferma la storicità della collaborazione. Grazie al solido know-how, si è occupato di tutti gli arredi in cui il design altamente funzionale incontra materiali pregiati, in una location dal sapore industrial. Il legno rovere tinto è il protagonista accompagnato dal marmo bianco di Carrara in uno stile urban e pulito vivacizzato da accenni di rosso in palette. La grande novità del format “Aperitivo”, lanciato di recente, ha riscosso un enorme successo ed è stata inserita anche in questo nuovo locale un’area dedicata in cui gli ospiti possono gustare un’ampia selezione di mini panini e signature cocktails in un’atmosfera conviviale. Merita una menzione particolare la grande bottigliera custom a parete in acciaio ton sur ton e vetro, con illuminazione led, che espone la selezione beverage.
Mood warm e rustic-style caratterizzano il nuovo locale di Rossopomodoro. L’identità della catena rappresenta il focus da cui Augusto Contract è partito per realizzare tutti gli arredi dando vita ad un setting che ne rispecchiasse i valori fondamentali. Pareti in mattoni rossi a vista riscaldano l’atmosfera del punto vendita situato nello Spaziovivo di Merlata Bloom, l’area ristoro dedicata alla cultura del cibo. Il rosso distintivo della catena qui si alterna ad elementi dall’estetica pulita in legno bianco laccato e marmo bianco di Carrara. I valori della cultura culinaria partenopea si ritrovano nella cucina a vista in un clima di calda familiarità. Rossopomodoro propone in accompagnamento ai piatti una ricercata selezione di vini per i quali è stato creato nella zona bar un espositore su misura retroilluminato in legno, metallo e vetro.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia
Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
Il mercato italiano dei prodotti rich-in e free-from tocca il 74% dei nuovi lanci, mentre emerge una categoria inedita: il "Food as a Medicine". L'alternativa alla caffeina messa a punto da Nous Energy taglia del 60% il consumo idrico e del 65% le emissioni di CO₂, tracciando una rotta verso l'innovazione circolare nell'industria degli ingredienti…
Oltre 2.500 mq di copertura vegetale e un'autonomia energetica del 65% ridisegnano il profilo produttivo dell'azienda trentina. L'integrazione di soluzioni naturali negli spazi industriali rivela come la sostenibilità possa trasformarsi da investimento a generatore di valore economico, offrendo un paradigma replicabile per l'intero comparto…