Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Hermet cresce nel licensing sportivo con modelli integrati
Information
Successi & Strategie A cura di: Nicola Mamo

Hermet cresce nel licensing sportivo con modelli integrati

Hermet, azienda italiana attiva nel licensing sportivo e nella produzione tessile, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 12 milioni di euro, consolidando la propria presenza in un settore competitivo grazie a una strategia industriale integrata e diversificata.

L’azienda produce e distribuisce articoli tessili con licenza per club calcistici come Inter, Juventus, Milan, Napoli, Roma e Atalanta, integrando anche brand del lusso e marchi per l’infanzia.

Il modello di Hermet si basa su tre asset operativi: controllo verticale della filiera, capacità di adattamento ai canali di vendita e rapidità decisionale. Questo consente l’introduzione tempestiva di prodotti allineati a eventi sportivi e cicli stagionali, massimizzando il ritorno commerciale per i club partner.

Nel corso del 2023, Hermet ha esteso il proprio portafoglio prodotti con l’introduzione di pigiameria e underwear a marchio sportivo, aumentando il valore medio per licenza e migliorando i margini per articolo. L’azienda gestisce il merchandising tessile in modalità centralizzata, riducendo i costi di coordinamento per i club licenzianti e assicurando una coerenza di brand sull’intera linea distributiva.

Il modello commerciale di Hermet adotta un approccio omnicanale: distribuzione tramite canali ufficiali dei club (e-commerce, flagship store) per prodotti esclusivi, e presenza nel canale mass market con linee ad alto volume e prezzi competitivi. La flessibilità consente di raggiungere una vasta base di tifosi, minimizzando il rischio di invenduto.

L’infrastruttura gestionale è supportata da un sistema CRM avanzato, integrato con le funzioni di logistica e vendite. Questo consente accesso immediato a disponibilità prodotto, promozioni e listini, migliorando la capacità di risposta della rete commerciale e ottimizzando i tempi di gestione.

Un caso emblematico è rappresentato dalla partnership con l’Inter. Le prestazioni positive della squadra hanno generato un aumento diretto della domanda di articoli brandizzati, evidenziando il legame tra performance sportiva e risultati commerciali nel licensing.

Hermet si conferma così un riferimento tra le PMI italiane nel settore del licensing sportivo. La combinazione di controllo produttivo, portafoglio licenze ampio e strategia distributiva flessibile costituisce un modello scalabile in grado di sostenere una crescita strutturata nel medio termine.

       
    Il sito Green Retail  - Hermet cresce nel licensing sportivo con modelli integrati