Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - RadioSapore supera le 200 puntate tra scuole e famiglie
Information
Successi & Strategie A cura di: Nicola Mamo

RadioSapore supera le 200 puntate tra scuole e famiglie

RadioSapore ha raggiunto il traguardo delle 200 puntate trasmesse. Il progetto, nato nel 2024 da un’idea di Dussmann Service, si è affermato come strumento innovativo per promuovere l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole primarie italiane.

L’8 maggio, in occasione del primo “RadioSapore Day”, diverse scuole hanno aderito a iniziative collettive, tra ascolti condivisi, attività didattiche a tema e momenti di confronto tra alunni e insegnanti.

RadioSapore è una web radio educativa che va in onda ogni mattina alle 7:30, dal lunedì al venerdì. La programmazione si rivolge principalmente a studenti tra i 5 e gli 11 anni e propone contenuti diversificati: dai temi dell’economia circolare e del riciclo alla costruzione di pasti equilibrati, passando per la stagionalità degli alimenti e il rispetto per le risorse naturali.

I personaggi ricorrenti, tra cui Gustoso Gino, il Professor Naturalis e Nonno Guglielmo, accompagnano ogni puntata con linguaggi accessibili, giochi e quiz a tema. Questo formato permette di unire intrattenimento e contenuto educativo, contribuendo a costruire abitudini alimentari più consapevoli.

La radio non si limita alla trasmissione: durante l’anno scolastico, Dussmann ha promosso incontri in presenza nelle scuole in cui gestisce la refezione scolastica. A titolo esemplificativo, nel mese di aprile ad Anzio l’educatore Davide Spina ha visitato le classi per presentare direttamente il progetto agli studenti, offrendo un’introduzione al palinsesto e lasciando materiali per l’ascolto da casa.

Oltre al canale radiofonico, RadioSapore è inserito in un sistema educativo più ampio. La piattaforma include e-book curati dalla dietista Verdiana Ramina, laboratori didattici sul gusto e programmi dedicati alla riduzione dello spreco alimentare, come l’iniziativa Doggy Bag che consente ai bambini di portare a casa il cibo non consumato in mensa.

Il progetto è attivo in numerosi comuni dove Dussmann opera nel settore della refezione scolastica, tra cui Gorgonzola, Vimodrone, Parabiago, Cormano, Lainate, Melzo e Paderno Dugnano. L’integrazione tra il servizio mensa e le attività educative rafforza l’impegno del gruppo nel promuovere una cultura della salute alimentare fin dalla scuola primaria.

Con oltre 20 milioni di pasti serviti ogni anno in Italia, Dussmann conferma il proprio ruolo non solo come provider di servizi, ma anche come promotore di contenuti educativi accessibili e scalabili.

Secondo l’azienda, le 200 puntate rappresentano solo un inizio. L’obiettivo è estendere il format a un numero sempre maggiore di scuole, rafforzando il legame tra educazione, alimentazione e sostenibilità ambientale.

       
    Il sito Green Retail  - RadioSapore supera le 200 puntate tra scuole e famiglie