RSG Group Italia e Serenis: partnership per il benessere integrato
RSG Group Italia – presente con i marchi McFIT, Gold’s Gym e John Reed Fitness – annuncia una nuova partnership con Serenis, centro medico online specializzato in psicoterapia e nutrizione con sedi anche a Roma e Milano.
L’iniziativa unisce l’esperienza di un leader del fitness e quella di una piattaforma sanitaria per promuovere un concetto di benessere completo che integra attività fisica, salute mentale e corretta alimentazione.
Un obiettivo comune: benessere accessibile e integrato
La collaborazione prevede una comunicazione congiunta online e offline, dai canali social fino a una campagna visiva all’interno dei centri fitness RSG Group in tutta Italia. Per gli abbonati e i dipendenti saranno disponibili convenzioni dedicate su sedute di terapia e nutrizione offerte da Serenis, accessibili online o tramite QR code sui materiali informativi presenti nei club.
Visione condivisa tra fitness e salute mentale
«Crediamo fermamente che fitness, salute mentale e corretta alimentazione siano tre elementi strettamente interconnessi [...] Siamo orgogliosi di poter rafforzare questo impegno attraverso la nuova partnership», dichiara Giuseppe Ingenio – Partnership B2B & Marketing Specialist RSG Group.
«La collaborazione con RSG Group ci permette di rafforzare questo approccio, portando il supporto psicologico e nutrizionale all’interno di spazi dedicati alla cura fisica. È un passo importante per normalizzare la salute mentale», aggiunge Veronica Castelli, Head of Brand & Creative Serenis.
RSG Group Italia e Serenis: due realtà complementari
Con questa collaborazione, RSG Group e Serenis rafforzano il loro impegno verso una visione di benessere integrata e accessibile, capace di rispondere alle esigenze di una comunità sempre più attenta all’equilibrio psicofisico. RSG Group, multinazionale tedesca con oltre 4 milioni di iscritti e 900 centri attivi in 30 Paesi, gestisce in Italia i brand McFIT, John Reed e Gold’s Gym. Serenis, piattaforma digitale e centro medico autorizzato, offre percorsi di psicoterapia, psichiatria, nutrizione, coaching e supporto psicologico online con oltre 2.200 professionisti selezionati.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
A un anno dall’adesione alla campagna #SOSPig di Essere Animali, Bompieri Allevamenti rende pubblici i dati di avanzamento sulla dismissione delle gabbie per scrofe. Gli obiettivi restano fissati al 31 dicembre 2026.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.