Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare

È stato presentato il 16 giugno 2025, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il nuovo Rapporto OPTIME 2025, redatto dall’Osservatorio per la tutela del mercato dell’elettronica.

Il documento descrive un settore ancora solido, ma sempre più esposto a distorsioni causate da pratiche commerciali fuori controllo, soprattutto sul piano digitale e internazionale.

Secondo i dati GfK contenuti nel Rapporto, il mercato italiano dell’elettronica ha chiuso il 2024 con un fatturato di 18,8 miliardi di euro, in lieve flessione rispetto al 2023 (-0,4%), ma con una crescita cumulata del +13,8% sul 2019. Il comparto conferma così la propria centralità nei consumi e negli investimenti, ma proprio questa attrattività lo rende bersaglio di fenomeni critici sempre più aggressivi.

l'allarme del rapporto OPTIME

Il Rapporto denuncia l’impatto di operatori internazionali come Temu, Shein e TikTok Shop, in grado di immettere milioni di articoli nel mercato UE eludendo IVA, marcatura CE, etichettature e altri obblighi normativi. Il meccanismo è reso possibile dal regime “de minimis”, che consente l’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro. Un vuoto regolatorio che altera la concorrenza e penalizza le imprese italiane ed europee.

A ciò si aggiunge la diffusione informale del social commerce, dove privati operano come venditori non tracciabili, spesso senza partita IVA, fiscalità o rispetto delle normative di sicurezza. Il rischio per i consumatori è concreto: mancanza di garanzie, qualità scadente, assenza di tracciabilità e prodotti potenzialmente pericolosi.

Il fenomeno delle “mystery box” – pacchi sorpresa venduti online – è un ulteriore fronte critico: sfrutta meccanismi di gamification assimilabili a dinamiche da gioco d’azzardo, con impatto rilevante soprattutto sui minori.

Intelligenza artificiale e nuove tecniche di frode

L’uso dell’intelligenza artificiale per scopi fraudolenti è in rapida espansione. Il Rapporto documenta casi di deepfake, avatar sintetici, voci simulate e siti cloni impiegati per raggirare gli utenti e vendere prodotti non conformi. Parallelamente, si registra il mancato versamento degli eco-contributi RAEE, la commercializzazione di dispositivi fuori norma e installazioni non autorizzate, con rischi per ambiente e sicurezza.

Istituzioni, imprese e associazioni: un fronte comune

Alla presentazione del Rapporto hanno partecipato rappresentanti istituzionali, tra cui il Ministro Adolfo Urso, parlamentari ed eurodeputati come Maurizio Gasparri, Silvia Fregolent e Salvatore De Meo, oltre ai vertici di AIRES, APPLiA, FAPAV, ANCRA e Tivù. Moderava Simona Branchetti del Tg5.

Nel suo intervento, Davide Rossi, Presidente di OPTIME, ha richiamato il ruolo essenziale dell’elettronica in ambiti strategici: “Casa, scuola, sanità, assistenza, inclusione. È una responsabilità che va oltre la diligenza manageriale e che richiede coesione tra istituzioni, imprese e forze dell’ordine”.

Nuova campagna pubblica contro le frodi

Durante l’evento è stata annunciata la campagna di sensibilizzazione “È ovvio… ma ancora ci cascano in tanti”, mirata a informare consumatori e operatori sui rischi del commercio irregolare online: frodi ambientali, trappole digitali, disinformazione e violazioni normative.

Il Rapporto completo è disponibile sul sito della Federazione:
👉 www.federazioneoptime.org

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Rapporto OPTIME: elettronica minacciata da e-commerce irregolare