Randagismo e abbandono: l’impegno di Codè Crai Ovest
Ripartono in questi giorni le campagne di sensibilizzazione contro l’abbondono degli animali domestici, fenomeno purtroppo molto diffuso d’estate, soprattutto al sud d’Italia.
Secondo le stime di LAV (Lega Antivivisezione) sono circa 130.000 i cani e gatti che vengono abbandonati ogni anno nel nostro Paese. L’esito di questa tendenza, oltre al pericolo sulle strade, è il sovraffollamento dei canili e dei gattili che, con poche risorse, devono far fronte ad una richiesta sempre più consistente.
Codè Crai Ovest, cooperativa della grande distribuzione organizzata a cui fanno capo più di 300 punti vendita a marchio tra Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta, vuole contribuire a combattere il triste fenomeno continuando a dare costante supporto a 4ZAMPEINTV – Il canale dei canili.
Si tratta di una trasmissione televisiva nata nel 2011 con l’obiettivo di combattere il randagismo e incentivare le adozioni di cani e gatti ospitati in canili e gattili. Più di 1.350 le puntate prodotte, 72 i canili coinvolti, oltre 14.300 gli animali presentati di cui, ad oggi, circa 5.540 hanno trovato una famiglia grazie alla trasmissione. Un vero e proprio tour mediatico nei canili di tutta Italia, con particolare attenzione alle regioni dove il problema è più radicato e ci sono meno risorse: Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. 4ZAMPEINTV è realizzata in collaborazione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane e va in onda sul digitale terrestre e sulla piattaforma SKY e sul suo canale Youtube.
“Da sempre siamo vicini alle famiglie di cui fanno parte anche gli animali domestici – dichiara Rossella Pastorino, Responsabile marketing e comunicazione di Codè Crai Ovest – sostenere questo progetto, non solo nelle regioni in cui siamo presenti ma soprattutto dove c’è più bisogno, è per noi un gesto d’amore nei confronti degli amici a 4 zampe ai quali quotidianamente riserviamo attenzione all’interno dei nostri punti vendita. Il reparto del Petfood nei nostri negozi rappresenta il 2,20% delle vendite totali e ben il 4,36% del secco. Un dato rimasto importante nonostante la crisi. I prodotti maggiormente acquistati sono i mangimi di prima qualità perché i padroni hanno sempre più a cuore la corretta alimentazione dei propri cuccioli. Cibo e non solo: si vendono molto anche gli accessori che implementeremo nel prossimo futuro, prodotti dedicati alla cura degli animali domestici come shampoo delicati e prodotti per la pulizia. Si tratta di un settore in espansione perché ormai i piccoli amici pelosi sono parte integrante delle famiglie”.
Credendo fortemente nel proprio ruolo sociale all’interno della comunità, Codè Crai Ovest è costantemente impegnata nel sostegno di iniziative ed eventi che hanno una forte valenza etico-sociale: dalla donazione di alimenti e generi di prima necessità a favore di mense dei poveri e associazioni, anche in accordo con la Fondazione Banco Alimentare, al sostegno di progetti per ospedali pediatrici accanto a Fondazione Crescere Insieme al Sant'Anna.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.
ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
A Renate, in Brianza, Casati Flock & Fibers ha avviato il progetto Casati Green, un piano da 460.000 euro cofinanziato al 50% da Regione Lombardia attraverso il bando Ri.Circo.Lo. dedicato alla transizione circolare delle PMI tessili.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Il Gruppo Gimoka, tra le principali hot beverage company italiane attive a livello internazionale, ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).