Primark amplia la partnership con il produttore di cotone riciclato Recover
L'insegna diventa il primo rivenditore al dettaglio a utilizzare la fibra RColorBlend su scala globale con il lancio di una nuova gamma di abbigliamento per il tempo libero.
La gamma di abbigliamento per il tempo libero RColorBlend sarà disponibile per i clienti in negozi selezionati nei 14 mercati in Europa e negli Stati Uniti in cui è presente Primark.
Primark amplia la sua partnership con il produttore di cotone riciclato Recover™ e diventa il primo rivenditore al dettaglio a utilizzare l'esclusiva fibra RColorBlend di Recover su scala globale con il lancio di una nuova gamma di abbigliamento per il tempo libero. La partnership rientra nel più vasto impegno di Primark, attraverso la sua strategia Primark Cares, di aumentare la quantità di abbigliamento realizzato con materiali riciclati per rendere così la moda più sostenibile alla portata di tutti.
Recover è un produttore globale di fibre e miscele di fibre di cotone riciclato a ridotto impatto ambientale e di alta qualità, tra cui RColorBlend. L'azienda trasforma i rifiuti tessili in fibre e miscele riciclate, contribuendo così a rendere la moda circolare.
RColorBlend è realizzato mescolando la fibra riciclata colorata di Recover da scarti tessili – come scarti dei tagli in fabbrica o vestiti usati – insieme a una fibra portante riciclata. L'accuratezza del colore si ottiene mescolando insieme i due tipi di fibre, senza alcun trattamento di tintura aggiuntivo e una quantità limitata di acqua e sostanze chimiche per ridurre l'impatto ambientale.
La gamma di abbigliamento è realizzata con cotone riciclato e fibre di poliestere e comprende t-shirt al prezzo di 8 euro e felpe al prezzo di 13 euro nei colori grigio, blu e rosa. Disponibile in punti vendita selezionati nei 14 mercati in Europa e negli Stati Uniti in cui Primark è presente.
Lynne Walker, Direttore di Primark Cares di Primark, ha dichiarato: “Sono lieta di ampliare la nostra partnership con Recover™ per continuare a portare le loro innovazioni in un sempre più ampio mercato e supportare così il nostro obiettivo di aumentare la quantità di materiale riciclato che utilizziamo nei nostri vestiti. Affinché il cambiamento avvenga su larga scala in tutto il settore della moda, abbiamo bisogno di partnership e collaborazioni come questa, motivo per cui continueremo a investire per supportare la nostra aspirazione di diventare un'azienda più circolare e ridurre l'impatto che abbiamo sull'ambiente".
Alejandro Raña, Chief Business Development Officer di Recover™, ha commentato: “Questa offerta di prodotti rappresenta un'altra importante pietra miliare nella nostra partnership a lungo termine con Primark, volta a rendere la moda circolare accessibile e alla portata di tutti. Integrando la fibra riciclata RColorBlend di Recover all'interno della propria catena di approvvigionamento, Primark può produrre capi di alta qualità in un'ampia gamma di colori e con il minimo impatto ambientale, contribuendo così ad avere un effetto duraturo e positivo sull’intero settore".
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Il Gruppo Gimoka, tra le principali hot beverage company italiane attive a livello internazionale, ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
La Carovana dei ghiacciai 2025, promossa da Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e la Fondazione Glaciologica Italiana, ha fatto tappa nelle Valli di Lanzo (Torino), un anno dopo l’alluvione che ha colpito Balme e il Pian della Mussa.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…