Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Aiget, crisi energetica fuori controllo con la caduta del governo
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Aiget, crisi energetica fuori controllo con la caduta del governo

La crisi dei prezzi energetici, in particolare gas ed energia elettrica, rischia di aggravarsi in modo irreversibile con la caduta di governo in atto.

Secondo AIGET, Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader, la caduta dell’esecutivo rischia di rendere ancora più complicato l’autunno che attende il Paese, quando potrebbe rendersi necessario – a livello nazionale o facendo pressioni a livello europeo – attivare strumenti per calmierare il prezzo dell’energia, in particolar modo per i redditi più bassi. Al tempo stesso c’è preoccupazione rispetto alla necessità di rendere esecutive quelle iniziative, come la “misura SACE” che garantiscono liquidità al mondo degli operatori del settore energetico rappresentati da Aiget e che rischiano di rimanere strangolati da un aumento dei costi dell’energia fuori controllo.

L'associazione ritiene che l’attuale scenario politico sia destabilizzante anche sul fronte dei fondi per gli incentivi stanziati a favore dell’efficienza energetica. C’è già grande incertezza sulle risorse previste per il prossimo anno e per gli anni a venire. Il settore su questo chiede un cambio di passo, perché consumatori e imprese devono avere certezze sulla disponibilità dei fondi. “Possiamo anche accettare l’idea che si chiuda la stagione dei bonus per l’efficienza energetica – conclude Aiget – a patto che la chiusura sia scandita da un percorso programmato e ordinato”.

AIGET, nata nel 2000 con l’inizio delle liberalizzazioni dei mercati energetici italiani, sin da allora rappresenta e promuove gli interessi dei nuovi entranti fornitori, grossisti, trader e shipper di gas, elettricità e prodotti e servizi connessi, dalle quote di emissione ai certificati verdi all'efficienza energetica. AIGET quindi in particolare promuove un'effettiva concorrenza e trasparenza nei mercati energetici italiani ed europei, anche nel suo ruolo di socio fondatore e promotore dell'associazione paneuropea EER - European Energy Retailers, favorendo inoltre lo sviluppo e la standardizzazione dei prodotti energetici primari e derivati e dei relativi mercati e rappresentando gli associati presso i gestori di rete, gli operatori di mercato, gli enti governativi e le autorità competenti, nazionali, comunitarie e internazionali.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Aiget, crisi energetica fuori controllo con la caduta del governo

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Green Retail  - Aiget, crisi energetica fuori controllo con la caduta del governo

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Aiget, crisi energetica fuori controllo con la caduta del governo

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Aiget, crisi energetica fuori controllo con la caduta del governo

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Aiget, crisi energetica fuori controllo con la caduta del governo

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
       
    Il sito Green Retail  - Aiget, crisi energetica fuori controllo con la caduta del governo