Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Prénatal: nuova apertura sull’Aurelia. Welfare di prossimità e sostenibilità
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Prénatal: nuova apertura sull’Aurelia. Welfare di prossimità e sostenibilità

Nasce sull’Aurelia un innovativo negozio Prénatal. Salgono a undici i negozi di riferimento per le famiglie romane.

Apre al numero 1100 di via Aurelia il nuovo Prénatal, vera punta di diamante e forma fattiva della volontà dell’azienda - leader nei prodotti per l’infanzia e brand di PRG Retail Group - di mettersi a disposizione delle famiglie (circa 1, 5 milioni quelle stimate nell’area di riferimento) con migliaia di prodotti e una gamma di servizi che rappresentano la massima espressione del welfare di prossimità e della sostenibilità. Con l’ultimo nato, salgono a undici i negozi Prénatal nella Capitale e provincia.

“1450 metri quadri progettati per accogliere e rispondere alle esigenze delle famiglie che nascono e che crescono, con un’attenzione particolare ai genitori in attesa: Prénatal Aurelia non vuole essere solamente il luogo migliore dove trovare un’ampia offerta di prodotti di qualità a prezzi sostenibili, ma anche capacità di ascolto dei bisogni e tanti servizi utili al benessere di tutti” commenta Alberto Rivolta, Ceo Prénatal, “L’intento di tutti i negozi Prénatal è applicare, nella quotidianità, il Welfare di prossimità, offrendo risposte e soluzioni concrete per semplificare la vita delle famiglie nel loro percorso di crescita. Senza mai dimenticare la sostenibilità: anche da questo punto di vista il negozio di Roma Aurelia rappresenta un punto di riferimento per il mondo retail”.

La proposta è ampia: si parte dalle collezioni moda per i bambini 0-10 nei colori e modelli di tendenza. Capi confortevoli e specializzati in particolare per i nuovi nati e le mamme in dolce attesa. Per loro e per ogni donna (non solo in gravidanza) è disponibile una collezione che coniuga comodità, tecnicismi (come le maglie allattamento) e moda. L’intera gamma è anche personalizzabile con ricami realizzati al momento, per un dono unico da regalare o regalarsi. Spazio poi al tessile letto e a un’estesa gamma di articoli di puericultura, giochi e baby food utili alla cura dei bambini.

Il punto vendita di Prénatal Aurelia, inoltre, è stato scelto per accogliere e presentare due proposte esclusive della puericultura. Chicco espone Mysa Re-Lux, il sistema modulare eco-sostenibile, il cui tessuto è realizzato al 60% in poliestere riciclato. Cybex, in un’area dedicata di 30 mq., presenta Platinum, l’innovativa selezione di prodotti premium che offrono il massimo in termini di prestazioni elevate e design iconico.

Per gli amanti dello sportswear, streetwear e nuovi trend, anche “Just Play”, un concept corner dedicato alle generazioni Alpha e Z con marchi come Nike, Adidas, Converse, Vans e Jordan, aperto in partnership con 3A, azienda leader nel settore della distribuzione di abbigliamento, calzature e accessori, sul territorio italiano. “Con l’apertura di due nuovi Just Play a Roma - in via Aurelia e nel Salario Center - si consolida la nostra partnership strategica con Prénatal. Stiamo lavorando con una visione a lungo termine che prevede il lancio di altri corner nel 2023.” commenta Fabio Antonini, Ceo e Founder di 3A.

Prénatal integra inoltre nella sua offerta una serie di servizi a sostegno dei genitori e di chi accoglie i nuovi nati: il percorso dedicato al testing di passeggini e sistemi modulari, come anche l’automobile a disposizione per la prova del car seat diventano una forma di supporto fattiva alla decisione di acquisto e alla spesa da ricomprendere nel budget familiare. Nella stessa direzione l’innovativo “punto ricambi” che offre assistenza e sostituzione pezzi sui prodotti di prima infanzia presi dall’insegna stessa. L’attenzione al cliente si concretizza poi negli spazi messi a disposizione, come l’area relax e la nursery allattamento per le mamme, passando per i box riservati alla stesura delle liste nascita con consulti dedicati.

Non mancano le opportunità uniche offerte dal digitale, come il “Digital Point” presente nella zona dedicata agli articoli di puericultura che consente di ricercare e trovare in pochi click tutto quello di cui si ha bisogno. E per chi preferisce fare acquisti online, c’è l’area di ritiro con accesso privilegiato.

Importante anche l’impegno in ottica green. Dal risparmio energetico ai materiali utilizzati, tutto è stato studiato con un approccio sostenibile. Si parte dall’esterno dove l’asfalto ha lasciato il posto a materiali altamente drenanti e dove piante ed essenze trovano spazio sia nell’intera area parcheggi sia nelle zone limitrofe. Ad alimentarle un sistema idrico che utilizza la raccolta di acque piovane.

Il risparmio energetico è supportato da pannelli solari fotovoltaici posizionati nella zona parcheggio per alimentare l’illuminazione esterna e sul tetto, calibrati sull’effettivo dispendio del negozio, e per quella interna, che prevede anche l’utilizzo di luci a LED a basso impatto dei consumi. La suddivisione dell’impianto di condizionamento in tre macroaree permette di utilizzarlo nella sola parte di reale interesse, sfruttando così il naturale irraggiamento solare garantito dall’ampia superficie in vetrata.

Impronta sostenibile anche nella scelta dei materiali, come le strutture realizzate con legno certificato PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes). Per garantire la salubrità degli ambienti sono state utilizzate esclusivamente vernici ad acqua.

Interventi importanti in termini green - recupero dei materiali, legno certificato, pitture ad acqua, luce a risparmio energetico - anche in via Salaria, dove Prénatal riapre al pubblico nella nuova sede all’interno del Salario Center.

Dal fisico al digitale, Prénatal completa la sua offerta con un ricco e-commerce e i servizi di consulenza online nati per rispondere alle necessità e richieste di ogni tipologia di cliente.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Prénatal: nuova apertura sull’Aurelia. Welfare di prossimità e sostenibilità

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Prénatal: nuova apertura sull’Aurelia. Welfare di prossimità e sostenibilità

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Prénatal: nuova apertura sull’Aurelia. Welfare di prossimità e sostenibilità

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Prénatal: nuova apertura sull’Aurelia. Welfare di prossimità e sostenibilità

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Prénatal: nuova apertura sull’Aurelia. Welfare di prossimità e sostenibilità

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Prénatal: nuova apertura sull’Aurelia. Welfare di prossimità e sostenibilità