Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Il progetto è rivolto agli insegnanti della scuola primaria ed è fruibile attraverso una piattaforma online e gratuita, che permette di dare vita a percorsi formativi per promuovere la cultura della salute e le buone abitudini alimentari.

Despar Italia, il Consorzio che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, estende a tutte le scuole primarie delle regioni in cui l’insegna è presente il progetto “Le Buone Abitudini”, il programma per promuovere l’educazione alla sana alimentazione e ai corretti stili di vita.

Si tratta di un progetto innovativo nato con l’obiettivo di supportare scuole e famiglie, nel perseguire e raggiungere un concetto ampio di qualità della vita, con particolare attenzione ai temi della sana alimentazione, del movimento fisico e del rispetto per l’ambiente.

Il programma è stato avviato nel 2006 da Despar Nord est (Aspiag Service) nelle proprie regioni di riferimento (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna) e, dalla sua nascita, in 4 regioni ha già coinvolto 330 istituti scolastici di 127 Comuni e formato oltre 120.000 alunni: una best practice che Despar Italia punta ora ad estendere a tutti i territori in cui il Consorzio è presente.

“Le Buone Abitudini” è studiato come un ciclo educativo per accompagnare insegnanti, alunni e famiglie lungo tutto il cammino della scuola primaria, dalla classe prima alla classe quinta. La Piattaforma Digitale dedicata agli insegnanti - https://www.lebuoneabitudini.despar.it/piattaformascuola/ è un programma completamente gratuito dove gli insegnanti potranno registrarsi con facilità e usufruire da subito di contenuti scientifici aggiornati e proposte interattive messi a disposizione come video, approfondimenti, materiali didattici digitali e stampabili, attività esperienziali in classe e in famiglia.

Nel dettaglio, il programma è strutturato in cinque percorsi di educazione alimentare curati e verificati in collaborazione con un team di specialisti e differenziati per ciascuna classe della scuola primaria. Attraverso una metodologia attiva di insegnamento, grazie alla quale i bambini possono approfondire e mettere in pratica quello che imparano con sperimentazioni pratiche e semplici azioni quotidiane, il percorso formativo permette così di sviluppare competenze e tematiche trasversali in linea con le indicazioni nazionali del MIUR.

La Piattaforma Digitale dedicata agli insegnanti fa parte di un progetto più ampio rivolto alle famiglie che potranno trovare a propria disposizione contenuti e materiali sul sito www.lebuoneabitudini.despar.it, oltre che sulla pagina Facebook e il canale YouTube de “Le Buone Abitudini”, con ricette, consigli degli esperti, attività manuali da svolgere insieme ai bambini.

“Estendere un progetto di così grande valore a tutti i territori in cui siamo presenti con la nostra Insegna, è per noi una grande soddisfazione – commenta Filippo Fabbri, direttore generale di Despar Italia. Promuovere la sana alimentazione e corretti stili di vita è uno dei valori fondanti della filosofia di Despar: l’obiettivo del progetto “Le Buone Abitudini” è proprio quello di mettere a disposizione uno spazio in cui scuola e famiglie possono lavorare insieme per portare un progressivo ma profondo cambiamento di abitudini e migliorare la qualità della vita partendo dai più piccoli”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
       
    Il sito Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari