Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Il progetto è rivolto agli insegnanti della scuola primaria ed è fruibile attraverso una piattaforma online e gratuita, che permette di dare vita a percorsi formativi per promuovere la cultura della salute e le buone abitudini alimentari.

Despar Italia, il Consorzio che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, estende a tutte le scuole primarie delle regioni in cui l’insegna è presente il progetto “Le Buone Abitudini”, il programma per promuovere l’educazione alla sana alimentazione e ai corretti stili di vita.

Si tratta di un progetto innovativo nato con l’obiettivo di supportare scuole e famiglie, nel perseguire e raggiungere un concetto ampio di qualità della vita, con particolare attenzione ai temi della sana alimentazione, del movimento fisico e del rispetto per l’ambiente.

Il programma è stato avviato nel 2006 da Despar Nord est (Aspiag Service) nelle proprie regioni di riferimento (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna) e, dalla sua nascita, in 4 regioni ha già coinvolto 330 istituti scolastici di 127 Comuni e formato oltre 120.000 alunni: una best practice che Despar Italia punta ora ad estendere a tutti i territori in cui il Consorzio è presente.

“Le Buone Abitudini” è studiato come un ciclo educativo per accompagnare insegnanti, alunni e famiglie lungo tutto il cammino della scuola primaria, dalla classe prima alla classe quinta. La Piattaforma Digitale dedicata agli insegnanti - https://www.lebuoneabitudini.despar.it/piattaformascuola/ è un programma completamente gratuito dove gli insegnanti potranno registrarsi con facilità e usufruire da subito di contenuti scientifici aggiornati e proposte interattive messi a disposizione come video, approfondimenti, materiali didattici digitali e stampabili, attività esperienziali in classe e in famiglia.

Nel dettaglio, il programma è strutturato in cinque percorsi di educazione alimentare curati e verificati in collaborazione con un team di specialisti e differenziati per ciascuna classe della scuola primaria. Attraverso una metodologia attiva di insegnamento, grazie alla quale i bambini possono approfondire e mettere in pratica quello che imparano con sperimentazioni pratiche e semplici azioni quotidiane, il percorso formativo permette così di sviluppare competenze e tematiche trasversali in linea con le indicazioni nazionali del MIUR.

La Piattaforma Digitale dedicata agli insegnanti fa parte di un progetto più ampio rivolto alle famiglie che potranno trovare a propria disposizione contenuti e materiali sul sito www.lebuoneabitudini.despar.it, oltre che sulla pagina Facebook e il canale YouTube de “Le Buone Abitudini”, con ricette, consigli degli esperti, attività manuali da svolgere insieme ai bambini.

“Estendere un progetto di così grande valore a tutti i territori in cui siamo presenti con la nostra Insegna, è per noi una grande soddisfazione – commenta Filippo Fabbri, direttore generale di Despar Italia. Promuovere la sana alimentazione e corretti stili di vita è uno dei valori fondanti della filosofia di Despar: l’obiettivo del progetto “Le Buone Abitudini” è proprio quello di mettere a disposizione uno spazio in cui scuola e famiglie possono lavorare insieme per portare un progressivo ma profondo cambiamento di abitudini e migliorare la qualità della vita partendo dai più piccoli”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Rio Mare premiata da MSC

In occasione del decennale di attività di Marine Stewardship Council (MSC) in Italia, Rio Mare ha ricevuto il riconoscimento come “Transformative Brand” nella categoria Tonno.
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

La Saponaria apre a Green Pea un nuovo punto vendita

La Saponaria, società benefit attiva nella cosmesi biologica e consapevole, ha inaugurato un nuovo spazio espositivo presso Green Pea, il centro torinese dedicato al consumo responsabile. L’apertura conferma la volontà dell’azienda di integrare la distribuzione fisica in contesti coerenti con i propri valori ambientali e sociali.
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Olio di soia: una nuova risorsa energetica per Cereal Docks

La soia italiana, coltivata su oltre un milione di tonnellate annue e priva di OGM, si candida a diventare una risorsa chiave nella transizione energetica nazionale. A promuovere il dibattito è Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella trasformazione agroalimentare, con un incontro istituzionale al Senato dal titolo “Il valore della filiera…
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Tempo: nuova visual identity e partnership con FAI

Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Pro Food con Ortofrutta Italia: imballaggi più efficienti per rafforzare la filiera

Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
       
    Il sito Green Retail  - Despar porta nelle scuole di 17 regioni italiane “Le Buone Abitudini”, il programma educativo che promuove la sana alimentazione e stili di vita salutari