Prénatal e Toys Center aprono nel nuovo Aponense - Parco Commerciale delle Terme
Il nuovo Aponense - Parco Commerciale delle Terme ad Abano Terme accoglie le aperture di Prénatal e Toys Center, insegne di PRG Retail Group che affiancano le famiglie in tutte le sue tappe, dalla nascita alla crescita, accompagnando i momenti di gioco e intrattenimento di tutte e tutti ad ogni età.
L’inaugurazione si colloca in un contesto d’eccellenza per sostenibilità e innovazione. Il nuovo Aponense - Parco Commerciale delle Terme si distingue infatti per l’attenzione all’ambiente, un impegno pienamente condiviso da PRG Retail Group. Le nuove sedi di Prénatal e Toys Center sono state progettate utilizzando tecnologie e materiali eco-compatibili, come sistemi di illuminazione a LED e legno certificato secondo rigorosi standard ambientali e sociali, tra cui le certificazioni FSC e PEFC.
Prénatal: un punto di riferimento per le famiglie
Con una superficie di 600 mq e 8 dipendenti, il nuovo negozio Prénatal è pensato per prendersi cura di bambine e bambini sin dai primi giorni, con articoli dei migliori marchi di puericultura, baby food, pannolini e abbigliamento per le mamme in attesa, le neo mamme, piccole e piccoli da 0 a 10 anni. Prodotti ma anche numerosi servizi che supportano i genitori, semplificando la loro shopping experience: dalla lista nascita, al personal shopper, fino al servizio Click & Collect per ritirare in negozio gli acquisti fatti online.
“Siamo entusiasti di inaugurare Prénatal in questo innovativo contesto commerciale, un’apertura che rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso di vicinanza alle famiglie, che per noi significa molto più che offrire prodotti. È un impegno costante ad ascoltare le loro esigenze, a supportarle con servizi dedicati e a essere presenti in ogni fase della loro crescita. Prénatal vuole essere un partner di fiducia per i genitori, un luogo dove trovare non solo qualità e innovazione, ma anche assistenza e consigli. La nostra missione è accompagnare le famiglie con cura, attenzione e competenza, contribuendo a rendere più sereno il loro cammino.” - dichiara Marco Crippa, Direttore Commerciale Prénatal.
Toys Center: il mondo del gioco per tutte le età
A fianco di Prénatal si estende il nuovo Toys Center, 600 mq e 9 dipendenti, con oltre 4.000 referenze di prodotti che accompagnano lo sviluppo di bambine e bambini attraverso il gioco, stimolando creatività e apprendimento. Piccoli ma non solo, Toys Center raccoglie proposte pensate per rispondere ai desideri di ogni amante del gioco: il negozio comprende infatti anche due aree speciali dedicate ai "kidults" e agli appassionati di giochi da tavolo e collezionabili: "Games on the Table" e "Play 4Ever", per un divertimento che non conosce confini d’età.
Spazio poi a servizi e agevolazioni, come il kiosk fidelity card, per gestire in autonomia la sottoscrizione e accedere immediatamente a tanti vantaggi.
“La mission di Toys Center è portare emozioni che durino per sempre, coinvolgendo piccole e piccoli, teenagers e tutti quegli adulti che non smettono di giocare. Per noi, i giocattoli non sono solo strumenti di svago, ma veri e propri compagni di avventura, capaci di stimolare creatività, immaginazione e legami. Che si tratti di una bambina, bambino alla scoperta del mondo o di un adulto che desidera rivivere le proprie passioni, il nostro obiettivo è creare momenti di sorpresa, gioia e divertimento, trasformando ogni visita in un’esperienza unica. Ed oggi siamo lieti di poter continuare questo percorso all’interno di una struttura avanguardistica come quella del nuovo Aponense – Parco Commerciale delle Terme”, dichiara Fabio Brugnoli, Direttore Commerciale Toys Center, FAO Schwarz, Bimbostore.
Il progetto "Accompagna una Famiglia" espande il modello di inclusione sociale integrata in 8 nuove diocesi italiane. Oltre 100 famiglie, 50 operatori e 100 volontari coinvolti nel primo anno del progetto che affronta simultaneamente povertà alimentare, energetica e finanziaria attraverso formazione strutturata. I risultati misurabili includono il…
Il dodicesimo Bilancio di Sostenibilità di Selex documenta performance solide su energia (+18% fotovoltaico) e territorio (11 milioni investiti). Ma emerge il limite di un approccio che eccelle sugli impatti laterali evitando la questione centrale: quale ruolo può giocare un network di 780 punti vendita nella gestione della domanda alimentare…
Probios Ventures, il programma di corporate venture capital di Probios Group (Agreen Capital), acquisisce il 30% di Vegeatal, realtà plant-based specializzata in alternative vegetali senza glutine a prodotti caseari e carnei.
Il quarto report di sostenibilità documenta risultati significativi su energia (112.000 GJ risparmiati, 5,1% autoproduzione) e introduce obiettivi strategici sulla Planetary Health Diet (+20% proteine vegetali entro 2030). Emerge la complessità di rendicontare impatti che attraversano i confini tradizionali tra ambiente, salute e strategia di…
Dalla COP30 emerge il ruolo strategico delle previsioni oceaniche per proteggere le filiere agroalimentari e le infrastrutture distributive. Il progetto MedFormer utilizza l'intelligenza artificiale per prevedere fino a 9 giorni le condizioni del mare, offrendo strumenti concreti per la gestione del rischio in un'area dove transita oltre il 20%…
Il brand Vemondo di Lidl si posiziona primo nel comparto della gastronomia vegetale sostitutiva secondo i dati Consumer Panel NielsenIQ. L'insegna punta ad aumentare del 20% entro il 2030 la quota di alimenti a base vegetale, rendendo accessibile economicamente un modello alimentare a minore impatto ambientale.
Nespresso e Aprica ampliano la collaborazione per il riciclo delle capsule di caffè in alluminio con l’arrivo del progetto Da Chicco a Chicco in Valle d’Aosta, grazie a 16 nuovi punti di raccolta.
Il secondo bilancio consolidato del Gruppo integra i dati dello stabilimento olandese e registra il passaggio al 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra gli obiettivi al 2030: completa certificazione delle materie prime dirette e monitoraggio ESG dell'intera catena di fornitura.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…