Prénatal e Toys Center aprono nel nuovo Aponense - Parco Commerciale delle Terme
Il nuovo Aponense - Parco Commerciale delle Terme ad Abano Terme accoglie le aperture di Prénatal e Toys Center, insegne di PRG Retail Group che affiancano le famiglie in tutte le sue tappe, dalla nascita alla crescita, accompagnando i momenti di gioco e intrattenimento di tutte e tutti ad ogni età.
L’inaugurazione si colloca in un contesto d’eccellenza per sostenibilità e innovazione. Il nuovo Aponense - Parco Commerciale delle Terme si distingue infatti per l’attenzione all’ambiente, un impegno pienamente condiviso da PRG Retail Group. Le nuove sedi di Prénatal e Toys Center sono state progettate utilizzando tecnologie e materiali eco-compatibili, come sistemi di illuminazione a LED e legno certificato secondo rigorosi standard ambientali e sociali, tra cui le certificazioni FSC e PEFC.
Prénatal: un punto di riferimento per le famiglie
Con una superficie di 600 mq e 8 dipendenti, il nuovo negozio Prénatal è pensato per prendersi cura di bambine e bambini sin dai primi giorni, con articoli dei migliori marchi di puericultura, baby food, pannolini e abbigliamento per le mamme in attesa, le neo mamme, piccole e piccoli da 0 a 10 anni. Prodotti ma anche numerosi servizi che supportano i genitori, semplificando la loro shopping experience: dalla lista nascita, al personal shopper, fino al servizio Click & Collect per ritirare in negozio gli acquisti fatti online.
“Siamo entusiasti di inaugurare Prénatal in questo innovativo contesto commerciale, un’apertura che rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso di vicinanza alle famiglie, che per noi significa molto più che offrire prodotti. È un impegno costante ad ascoltare le loro esigenze, a supportarle con servizi dedicati e a essere presenti in ogni fase della loro crescita. Prénatal vuole essere un partner di fiducia per i genitori, un luogo dove trovare non solo qualità e innovazione, ma anche assistenza e consigli. La nostra missione è accompagnare le famiglie con cura, attenzione e competenza, contribuendo a rendere più sereno il loro cammino.” - dichiara Marco Crippa, Direttore Commerciale Prénatal.
Toys Center: il mondo del gioco per tutte le età
A fianco di Prénatal si estende il nuovo Toys Center, 600 mq e 9 dipendenti, con oltre 4.000 referenze di prodotti che accompagnano lo sviluppo di bambine e bambini attraverso il gioco, stimolando creatività e apprendimento. Piccoli ma non solo, Toys Center raccoglie proposte pensate per rispondere ai desideri di ogni amante del gioco: il negozio comprende infatti anche due aree speciali dedicate ai "kidults" e agli appassionati di giochi da tavolo e collezionabili: "Games on the Table" e "Play 4Ever", per un divertimento che non conosce confini d’età.
Spazio poi a servizi e agevolazioni, come il kiosk fidelity card, per gestire in autonomia la sottoscrizione e accedere immediatamente a tanti vantaggi.
“La mission di Toys Center è portare emozioni che durino per sempre, coinvolgendo piccole e piccoli, teenagers e tutti quegli adulti che non smettono di giocare. Per noi, i giocattoli non sono solo strumenti di svago, ma veri e propri compagni di avventura, capaci di stimolare creatività, immaginazione e legami. Che si tratti di una bambina, bambino alla scoperta del mondo o di un adulto che desidera rivivere le proprie passioni, il nostro obiettivo è creare momenti di sorpresa, gioia e divertimento, trasformando ogni visita in un’esperienza unica. Ed oggi siamo lieti di poter continuare questo percorso all’interno di una struttura avanguardistica come quella del nuovo Aponense – Parco Commerciale delle Terme”, dichiara Fabio Brugnoli, Direttore Commerciale Toys Center, FAO Schwarz, Bimbostore.
Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.