Pitigliano: il Carrefour Market festeggia 20 anni di attività con i big di Bake off e Masterchef
Una festa di compleanno con tanti ospiti e tante sorprese da condividere con la città e con i clienti.
È quella organizzata dal Carrefour Market di via Brodolini, a Pitigliano, per celebrare i vent'anni di attività del negozio. L’appuntamento è lunedì 20 marzo alle 11 ore quando ci sarà il taglio della torta e un aperitivo con un’ospite d’eccezione: Chiara Chiasso, finalista del programma Tv Bake Off Italia 2022. Chiara sarà presente dalle ore 10 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Nell’occasione sarà possibile incontrare la Chiasso che dispenserà consigli e segreti della sua arte pasticcera, in uno show cooking che coinvolgerà tutti i presenti. Per il 20esimo compleanno il Carrefour fa un regalo ai suoi clienti.
Quella di lunedì 20 marzo sarà una festa anche del risparmio. Per tutta la giornata, infatti, su una spesa minima di 20 euro, i possessori della carta fedeltà di Etruria Retail potranno usufruire di uno sconto del 20 per cento. Le sorprese, poi, proseguiranno mercoledì 22 marzo quando l’ospite del punto vendita sarà Tracy Eboigbodin, vincitrice dell’undicesima edizione di Masterchef. La talentuosa cuoca di origine nigeriana sarà protagonista tra i fornelli che saranno allestiti in un corner speciale nel negozio dalle 10 a 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Una storia lunga più di 20 anni. Il Carrefour Market di Pitigliano è un punto di riferimento per tutta la comunità. Era il 1966 quando Lida Nucci apriva per la prima volta il suo negozio nel cuore della cittadina del tufo. Nel corso degli anni, con l’aiuto dei figli, l’attività si ingrandisce fino ad arrivare al 2003 con lo spostamento in via Brodolini e la guida dei figli di Lida, i fratelli Buoni (nella foto): Claudia, Giorgio e Massimiliano. “È una storia d’impresa e di famiglia bellissima – sottolinea Maurizio Nicolello, di Etruria Retail – che è giusto festeggiare nel migliore dei modi, con iniziative speciali e ospiti prestigiosi. Il Carrefour Market di Pitigliano, del resto, esprime al meglio quei concetti di prossimità e vicinanza con i clienti che sono nel dna di Etruria Retail, ed è molto bello che la festa di compleanno del negozio diventi una festa per tutti i pitiglianesi”.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.
Ponti presenta la Relazione di Impatto 2024: 119 milioni di euro di valore generato (+4,8%), certificazione per la parità di genere e gender pay gap azzerato. L'azienda leader degli aceti dimostra come inclusione, welfare e sviluppo del territorio possano tradursi in solidità economica e valore condiviso.
Romagnoli F.lli riceve l'Alta Onorificenza ESG del Premio Industria Felix per affidabilità finanziaria e performance sostenibili. L'azienda presenta il quinto Rapporto di Sostenibilità e il quinto Rating ESG, confermando un percorso strutturato di responsabilità ambientale, sociale e di governance nella filiera agroalimentare.