Pet therapy per anziani, il progetto di Purina a Monza
Purina, azienda leader nel settore della cura degli animali domestici, ha avviato in collaborazione con Frida’s Friends un importante progetto di pet therapy presso la Residenza Anna e Guido Fossati di Monza, destinato agli anziani affetti da Alzheimer e altre forme di decadimento cognitivo.
L'iniziativa ha l'obiettivo di migliorare il benessere emotivo e psicologico degli ospiti attraverso sessioni di interazione con cani appositamente selezionati.
Ogni settimana otto partecipanti, principalmente over 80, prendono parte a incontri guidati da esperti del settore. Le attività proposte sono studiate per coinvolgere gli ospiti in esercizi semplici e stimolanti, come ricordare il nome del cane o interagire delicatamente con gli animali attraverso gesti come accarezzarli o spazzolarli. Queste interazioni aiutano a ridurre ansia e agitazione, condizioni comuni tra gli anziani con difficoltà cognitive, e possono contribuire ad abbassare il rischio di ricoveri ospedalieri non programmati.
Mario Colombo, presidente della Onlus Frida’s Friends, ha evidenziato i benefici di questa pratica: "La presenza di un animale può fare la differenza nella vita delle persone, stimolando l’interazione e il benessere emotivo. Anche gli ospiti con difficoltà cognitive avanzate possono mostrare reazioni positive e significative durante le sessioni."
Silvia Dimilito, direttrice della struttura, ha sottolineato l'importanza di tale esperienza: "Questo progetto lascia un segno positivo nel cuore dei nostri ospiti. La presenza di questi straordinari animali crea momenti di serenità e connessione autentica. Inoltre, la relazione speciale che si sviluppa tra gli anziani e i pet aiuta a combattere il senso di isolamento e favorisce il senso di appartenenza alla comunità."
Secondo Rafael Lopez, Regional Managing Director Italia e Sud Europa di Purina: "Il legame tra persone e pet può offrire benefici tangibili, specialmente in situazioni di fragilità come quelle affrontate dagli anziani con Alzheimer. Supportare progetti come questo rappresenta una parte integrante della missione aziendale di promuovere il benessere delle persone attraverso la relazione con gli animali domestici."
Relicyc, azienda leader nel settore del riciclo delle materie plastiche e del legno, presenta Logypal 7, un nuovo pallet sostenibile progettato per la logistica alimentare e farmaceutica.
Barilla conferma anche quest’anno la sua adesione al progetto "A Scuola d’Impresa", l'iniziativa di Museimpresa, Archivio del Cinema Industriale e Liuc - Università Cattaneo, che coinvolge studenti delle scuole superiori nella valorizzazione del patrimonio culturale delle aziende italiane.
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle 100% animal-free, lancia un innovativo packaging riutilizzabile in collaborazione con Movopack, presentato in occasione della Milano Design Week 2025.
REMIRA Italia, azienda specializzata in soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain, utilizza la tecnologia per garantire trasparenza e riduzione degli sprechi nella filiera alimentare.
Probios, azienda italiana specializzata dal 1978 in alimentazione salutistica e biologica, parteciperà alla 28ª edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma a Bologna dall'11 al 13 aprile 2025.
La nuova divisione europea quadruplica la capacità produttiva del gruppo americano nel settore degli imballaggi in metallo, portando la presenza nella regione EMEA dal 14% a oltre il 40% delle vendite globali.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.