Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Pet therapy per anziani, il progetto di Purina a Monza
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Pet therapy per anziani, il progetto di Purina a Monza

Purina, azienda leader nel settore della cura degli animali domestici, ha avviato in collaborazione con Frida’s Friends un importante progetto di pet therapy presso la Residenza Anna e Guido Fossati di Monza, destinato agli anziani affetti da Alzheimer e altre forme di decadimento cognitivo.

L'iniziativa ha l'obiettivo di migliorare il benessere emotivo e psicologico degli ospiti attraverso sessioni di interazione con cani appositamente selezionati.

Ogni settimana otto partecipanti, principalmente over 80, prendono parte a incontri guidati da esperti del settore. Le attività proposte sono studiate per coinvolgere gli ospiti in esercizi semplici e stimolanti, come ricordare il nome del cane o interagire delicatamente con gli animali attraverso gesti come accarezzarli o spazzolarli. Queste interazioni aiutano a ridurre ansia e agitazione, condizioni comuni tra gli anziani con difficoltà cognitive, e possono contribuire ad abbassare il rischio di ricoveri ospedalieri non programmati.

Mario Colombo, presidente della Onlus Frida’s Friends, ha evidenziato i benefici di questa pratica: "La presenza di un animale può fare la differenza nella vita delle persone, stimolando l’interazione e il benessere emotivo. Anche gli ospiti con difficoltà cognitive avanzate possono mostrare reazioni positive e significative durante le sessioni."

Silvia Dimilito, direttrice della struttura, ha sottolineato l'importanza di tale esperienza: "Questo progetto lascia un segno positivo nel cuore dei nostri ospiti. La presenza di questi straordinari animali crea momenti di serenità e connessione autentica. Inoltre, la relazione speciale che si sviluppa tra gli anziani e i pet aiuta a combattere il senso di isolamento e favorisce il senso di appartenenza alla comunità."

Secondo Rafael Lopez, Regional Managing Director Italia e Sud Europa di Purina: "Il legame tra persone e pet può offrire benefici tangibili, specialmente in situazioni di fragilità come quelle affrontate dagli anziani con Alzheimer. Supportare progetti come questo rappresenta una parte integrante della missione aziendale di promuovere il benessere delle persone attraverso la relazione con gli animali domestici."

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Pet therapy per anziani, il progetto di Purina a Monza

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Pet therapy per anziani, il progetto di Purina a Monza

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Pet therapy per anziani, il progetto di Purina a Monza

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Pet therapy per anziani, il progetto di Purina a Monza