Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Pepco nel 2023 punta all'Italia attraverso un'espansione dei punti vendita e a 900 nuove assunzioni
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Pepco nel 2023 punta all'Italia attraverso un'espansione dei punti vendita e a 900 nuove assunzioni

A partire da settembre 2020 in Italia si sono registrate 88 nuove aperture.

A dicembre 2022 è stato aperto a Berlino il negozio n. 3000 di Pepco.

Pepco, il rivenditore no food in più rapida crescita d'Europa, ha festeggiato di recente l'apertura del negozio numero 3000 a Berlino, in Potsdamer Platz. L'inaugurazione di questo nuovo store è l'emblema dell'eccezionale rapidità di crescita che da sempre contraddistingue questa catena dai prezzi convenienti, da quando nel 2004 ha avviato i suoi primi punti vendita in Polonia.

In seguito al successo raggiunto in Polonia, Pepco si è espanso in 17 Paesi europei tra cui Bulgaria, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Lituania per quanto riguarda l'Europa dell'Est. Negli ultimi anni il brand si è invece concentrato sull'Europa occidentale, attraverso importanti aperture in Spagna, Italia, Austria e Germania, dimostrando come l'azienda possa incontrare i gusti, le esigenze di acquisto e l'interesse del pubblico di tutto il continente.

“L'apertura del negozio n. 3000 in Europa rappresenta un'importante pietra miliare per il nostro sviluppo. Grazie alla nostra interessante offerta di prodotti, amata dai clienti del marchio, oggi siamo in grado di garantire mediamente l'apertura di un Pepco Store al giorno in Europa e di entrare ogni anno in almeno due nuovi mercati. Nell'ultimo anno finanziario abbiamo aperto 446 nuovi punti vendita, un passo avanti rispetto agli anni precedenti, e continueremo a impegnarci per crescere ancora più rapidamente. Il nostro obiettivo come Pepco Group, che possiede anche i marchi Poundland e Dealz, è di raggiungere i 20.000 punti vendita in tutto il continente", ha dichiarato Anand Patel, Managing Director di Pepco Europe.

Anche in Italia Pepco ha registrato una crescita sorprendente: sono 88 gli store aperti negli ultimi due anni. Oggi il marchio vanta la presenza di punti vendita in 13 regioni del Belpaese: Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania e Puglia e prevede di espandersi ulteriormente sia nelle regioni in cui è già presente, sia nell'area del Centro-Sud.

“L'Italia è il quarto più grande mercato della vendita al dettaglio in Europa, dopo Germania, Francia e Regno Unito – spiega Stefano Patellani, Operational Manager di Pepco Italia. Abbiamo identificato in questo Paese un grande potenziale, che potrà svilupparsi al meglio sull'onda dei cambiamenti tecnologici e sociali che stiamo vivendo. In questi anni abbiamo individuato nel retail una nuova tendenza 'cross channel' che sarà sempre più forte in futuro: negli Stati Uniti è già stata ribattezzata con il termine di 'shopping promiscuity'. L'esperienza di acquisto ottimale per il cliente inizia da casa navigando sul sito web e termina all'interno del negozio fisico. Una formula di successo che potrà funzionare anche nel mercato italiano”.

A causa dell'attuale contesto inflazionistico, l'approccio di Pepco alla vendita al dettaglio e all'offerta di prodotti di qualità a prezzi convenienti si è rivelata vincente, al contempo l'aggiunta di nuove gamme di fascia alta ha contribuito ad attirare un pubblico nuovo. “Con il rafforzamento del posizionamento di Pepco in Europa occidentale, grazie alle aperture di successo in 5 Paesi di quest'area, coronate dall'inaugurazione del nostro ultimo negozio a Berlino, crediamo di poter accelerare ulteriormente la nostra diffusione in Polonia e in tutta Europa. Anche nel mercato italiano vediamo ancora grandi margini di crescita", afferma Anca Radu, Retail Director di Pepco.

Degna di nota è anche l'integrazione di fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nella stessa strategia aziendale e nei processi decisionali di Pepco. "Ci impegniamo a garantire crescita e valore aggiunto, gestendo al contempo il nostro impatto sull'ambiente, formando i nostri collaboratori e valorizzando i nostri partner fornitori. La nostra visione è quella di promuovere una sostenibilità per tutti i nostri clienti, offrendo prodotti accessibili, ecologici ed etici a prezzi leader di mercato", ha aggiunto Anca Radu.

Attualmente Pepco conta 26.000 dipendenti in 17 Paesi europei. L'apertura del negozio n. 3000 conferma lo status del marchio come uno dei maggiori creatori di posti di lavoro nella vendita al dettaglio. Solo in Italia nel 2023 sono previste 900 nuove assunzioni.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Pepco nel 2023 punta all'Italia attraverso un'espansione dei punti vendita e a 900 nuove assunzioni

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Pepco nel 2023 punta all'Italia attraverso un'espansione dei punti vendita e a 900 nuove assunzioni

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Pepco nel 2023 punta all'Italia attraverso un'espansione dei punti vendita e a 900 nuove assunzioni

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Green Retail  - Pepco nel 2023 punta all'Italia attraverso un'espansione dei punti vendita e a 900 nuove assunzioni

ILIP porta a Fruit Attraction 2025 nuove soluzioni per l' ortofrutta

ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
Green Retail  - Pepco nel 2023 punta all'Italia attraverso un'espansione dei punti vendita e a 900 nuove assunzioni

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
       
    Il sito Green Retail  - Pepco nel 2023 punta all'Italia attraverso un'espansione dei punti vendita e a 900 nuove assunzioni