SICUREZZA SUL LAVORO: CERTIFICATO IL PRIMO NEGOZIO PENNY ITALIA
Nuova certificazione UNI ISO 45001:2018 per il punto vendita di Gorgonzola e confermata anche per la sede PENNY di Cernusco
Con il negozio di Gorgonzola (MI),PENNY Italia è tra i pochi retail in Italia ad ottenere la certificazione UNI ISO 45001:2018, non solo per la Sede, ma anche per il punto vendita. Si tratta di un traguardo importante proprio per la natura della norma. La UNI ISO 45001, infatti, è lo standard internazionale per la gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, compresi tutti gli aspetti della gestione del rischio e della conformità legislativa. PENNY Italia ha costruito, efficientato e rafforzato negli anni, unsistema di gestione della salute e della sicurezza come strumento che consente all’organizzazione la corretta gestione ed il monitoraggio costante di tutte le attività e processi ad esse correlate che impattano sulle tematiche inerenti alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, contribuendo a migliorare nel tempo i livelli di sicurezza. Conl’ottenimentodella certificazione rilasciata dall’organismo Bureau Veritas Italia per il punto vendita di Gorgonzola ed il rinnovo di quella già ottenuta per la sede, l’azienda si pone l’obiettivo di proseguire la diffusione della cultura della sicurezza, attraverso unsistema di gestione certificato che garantisce standard superiori alla conformità normativa e che premia lo spirito di miglioramento continuo. Il tema safety, infatti, è spesso oggetto di campagne di comunicazionenatecon lo scopo di coinvolgere e sensibilizzare i collaboratori PENNY di sede, piattaforme logistiche e gli oltre 460 punti vendita in tutta Italia. “In un mondodel lavoro sempre più complesso e articolato–ci dice Marco Mazzamurro, Health,Environment & Safety Manager PENNY–abbiamo il dovere di lavorare ogni giorno per tutelare la salute e la sicurezza delle nostre persone; è un compito professionale, morale e di profonda responsabilità che portiamo avanti con passione ed orgoglio
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.