Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Payback sostiene il progetto #plasticless di Lifegate
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Payback sostiene il progetto #plasticless di Lifegate

È partita la campagna per contribuire alla raccolta dei rifiuti plastici nei mari italiani in collaborazione con i partner della coalizione aderenti all’iniziativa.

Payback, una delle piattaforme di marketing ed engagement multi-partner più innovative e diffuse in Italia con un network di oltre 350 partner tra Retailer ed eCommerce, collabora con LifeGate a favore del progetto LifeGate PlasticLess e lancia una campagna ad hoc che mira a contribuire alla diminuzione dell’inquinamento delle nostre acque attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti, nelle marine e nei circoli nautici. L’iniziativa vuole promuovere un modello di economia e di consumo davvero circolare, al fine di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti, soprattutto i più dannosi per l’ambiente come le plastiche e le microplastiche.

La campagna, fino al 31 luglio 2023, insieme alle aziende aderenti tra i partner della coalizione PAYBACK, tra cui American Express, Carrefour Italia, Esso, GrandVision, Mondadori Store, contribuirà concretamente alla pulizia dei mari dai rifiuti di plastica, tramite l’installazione di dispositivi Seabin1, dei veri e propri cestini raccogli rifiuti, presso 5 porti italiani, con l’obiettivo di sostenere la sfida della raccolta dei rifiuti plastici nei mari italiani, dove finiscono circa 90 tonnellate di plastica ogni giorno (dati Unep).

Tutti i clienti PAYBACK potranno partecipare alla campagna semplicemente attivando e usando i coupon appositamente emessi per l’occasione e con logo dedicato della tartaruga, con lo scopo di raccogliere 40 milioni di Punti. Raggiunto l’obiettivo, PAYBACK adotterà, insieme ai Partner aderenti, i 5 dispositivi Seabin (1) nei seguenti porti: Lacco Ameno sull’Isola di Ischia, Santo Stefano al Mare in provincia di Imperia, Portoferraio sull’Isola d‘Elba, Senigallia nella zona di Ancona, Sistiana nel triestino.

“Siamo felici di collaborare con LifeGate con la campagna a favore del progetto LifeGate PlasticLess, che rinnova l’impegno di PAYBACK e dei suoi principali Partner nel creare non solo valore per i nostri Clienti della Coalizione, ma anche valore concreto per l’ambiente.” ha affermato Luca Leoni, Ceo di PAYBACK.

Per coinvolgere il più ampio bacino di titotali di carta fedeltà PAYBACK, la campagna per LifeGate PlasticLess sarà promossa su tutti i canali digitali con una pianificazione strutturata di attività che include Hero Banner on site, APP Feed, Newsletter, SMS, una forte pianificazione sui canali social. Inoltre, la campagna sarà amplificata attraverso le digital properties dei Partner della Coalizione aderenti all’iniziativa, come ad esempio quelle Carrefour Italia, Esso e Mondadori Store, attraverso In-store Banner, Digital Signage e Newsletter.

Note:

(1) Il Seabin è un cestino di raccolta dei rifiuti che galleggiano in acqua di superficie in grado di catturare circa 1,5 kg di detriti al giorno, ovvero circa 500 Kg di rifiuti all’anno (a seconda del meteo e dei volumi dei detriti), comprese le microplastiche da 5 a 2 mm di diametro e le microfibre da 0,3 mm. Seabin, inoltre, cattura molti rifiuti comuni che finiscono nei mari come i mozziconi di sigaretta, purtroppo anch’essi molto presenti nelle nostre acque. Il Seabin, posizionato in un porto, marina o circolo a ridosso in un punto di accumulo, ovvero dove venti e correnti tengono a far convergere i rifiuti galleggianti, viene immerso nell’acqua con la parte superiore del dispositivo al livello della superficie. Grazie all’azione della pompa collegata alla corrente, in grado di trattare 25.000 litri di acqua all’ora e alla posizione strategica del Seabin, i detriti vengono convogliati direttamente all’interno del dispositivo. I rifiuti vengono catturatati all’interno del cestino, che può contenere fino a un massimo di 20kg, mentre l’acqua scorre attraverso la pompa e torna in mare. Quando il cestino è pieno viene svuotato e pulito. È in grado di funzionare 24 ore al giorno rimuovendo molto più spazzatura di una persona dotata di una rete per la raccolta. Sebbene il dispositivo non possa essere utilizzato in mare aperto, perché richiede il collegamento elettrico, risulta straordinariamente efficace in aree come i porti poiché sono “punti di accumulo”, in cui convergono la maggior parte dei rifiuti in mare.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Payback sostiene il progetto #plasticless di Lifegate

Restaurato il trittico di Carlo Crivelli ad Ascoli con il sostegno di Rigoni di Asiago

Il restauro del “Primo Trittico di Valle Castellana” di Carlo Crivelli, custodito nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, è stato completato. L’intervento, durato circa sei mesi, è parte del progetto “La natura nel cuore di…”, avviato da Rigoni di Asiago nel 2015 e coordinato da Fondaco Italia. Si tratta dell’ottava tappa di un’iniziativa che ha…
Green Retail  - Payback sostiene il progetto #plasticless di Lifegate

RCR Cristalleria avvia il progetto Arnie Intelligenti

RCR Cristalleria Italiana ha attivato un progetto di biomonitoraggio nel proprio sito di Colle Val d’Elsa. L’iniziativa, denominata Arnie Intelligenti, prevede l’installazione di due alveari, uno dei quali dotato di sensori per la raccolta di dati ambientali.
Green Retail  - Payback sostiene il progetto #plasticless di Lifegate

Culligan aderisce a Plastic Free July

Culligan partecipa alla campagna internazionale Plastic Free July come partner ufficiale. L’iniziativa è promossa dalla Plastic Free Foundation e mira a sensibilizzare cittadini e organizzazioni sull’impatto ambientale della plastica monouso.
Green Retail  - Payback sostiene il progetto #plasticless di Lifegate

Anche Maxibon in campo per la Partita del Cuore

Il 15 luglio, allo Stadio Gran Sasso – Italo Acconcia de L’Aquila, si giocherà la trentaquattresima Partita del Cuore. L’evento mette in campo Nazionale Cantanti e Nazionale Politici. I fondi raccolti andranno a favore del reparto pediatrico dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila e del Progetto Accoglienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.…
       
    Il sito Green Retail  - Payback sostiene il progetto #plasticless di Lifegate