Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale

Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio Agrofarma realizzato da Areté, il settore agricolo italiano sta aumentando gli invsetimenti  per la ricerca, l' innovazione tecnologica e la produzione bilogica, in linea con la nuova vision europea.

Nel 2023, la superficie agricola utilizzata per il biologico in Italia ha raggiunto i 2,5 milioni di ettari, pari al 20,4% della SAU nazionale, un dato superiore alla media europea dell'11,4%. Le colture più diffuse in regime biologico sono foraggere, prati e pascoli, seguite dai cereali.

Il report evidenzia anche l’importanza delle partnership tra l’industria degli agrofarmaci e istituzioni scientifiche del territorio nazionale. Negli ultimi cinque anni, le imprese associate ad Agrofarma hanno attivato quasi 1.900 collaborazioni con università, centri di ricerca, organizzazioni produttive e laboratori privati per lo sviluppo di soluzioni innovative e più sostenibili per l’agricoltura.

Paolo Tassani, Presidente di Agrofarma-Federchimica, ha commentato: «I numeri dell’Osservatorio confermano che la nostra industria sta supportando concretamente l'evoluzione verso un sistema agroalimentare sostenibile e competitivo. Investire in ricerca e sviluppo, mettendo in rete le competenze italiane, è essenziale per rispondere con successo alle sfide future del comparto agricolo.»

Altro aspetto centrale è la digitalizzazione: il settore dell'Agricoltura 4.0 continua a crescere, sebbene nel 2024 abbia registrato una lieve contrazione dovuta al calo degli incentivi. Le tecnologie digitali, comprese quelle basate sull'intelligenza artificiale, rimangono però strategiche, con agricoltori sempre più convinti dei benefici derivanti dal loro utilizzo.

Secondo Enrica Gentile, CEO di Areté, «il report descrive un comparto dinamico, in cui bio e tecnologia giocano ruoli complementari e fondamentali. Questi due elementi rappresentano una risposta concreta alle nuove esigenze europee, in particolare alla Vision for Agriculture and Food della Commissione UE, che punta proprio sulla digitalizzazione e sull'accelerazione dei prodotti per il biocontrollo.»

Il documento europeo, infatti, promuove una strategia digitale per il settore agricolo e il supporto alle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA), soluzioni moderne già adottate con successo dall'industria agrochimica italiana.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale

Mediteraneo troppo caldo. L'alolarme di Marevivo

Secondo Fondazione Marevivo, il Mar Mediterraneo è tra le aree più colpite dal riscaldamento globale, con una velocità di aumento della temperatura compresa tra il 20% e il 50% in più rispetto alla media mondiale. Negli ultimi dieci anni, il tasso di riscaldamento si è raddoppiato.
Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale

La Saponaria apre a Green Pea un nuovo punto vendita

La Saponaria, società benefit attiva nella cosmesi biologica e consapevole, ha inaugurato un nuovo spazio espositivo presso Green Pea, il centro torinese dedicato al consumo responsabile. L’apertura conferma la volontà dell’azienda di integrare la distribuzione fisica in contesti coerenti con i propri valori ambientali e sociali.
Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale

Olio di soia: una nuova risorsa energetica per Cereal Docks

La soia italiana, coltivata su oltre un milione di tonnellate annue e priva di OGM, si candida a diventare una risorsa chiave nella transizione energetica nazionale. A promuovere il dibattito è Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella trasformazione agroalimentare, con un incontro istituzionale al Senato dal titolo “Il valore della filiera…
Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale

Tempo: nuova visual identity e partnership con FAI

Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale

Pro Food con Ortofrutta Italia: imballaggi più efficienti per rafforzare la filiera

Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
       
    Il sito Green Retail  - Osservatorio Agrofarma: crescono bio e digitale